Pagina 1 di 1
[App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: mar giu 03, 2014 2:42 pm
da pike
Come da oggetto: cercando di spremere un po' più di autonomia dal mio terminale, ho installato Juice Defender.
A memoria ricordo Neeko72 che l'aveva installato sul suo Galaxy SII, ma volevo sapere se qualcuno di voi lo usa e se lo ritiene utile.
Se ha un miglioramento sensibile di durata e a prezzo di che cosa...
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: mar giu 03, 2014 3:21 pm
da sniper765
l'ho avuto per un pochino (la versione full optional se non ricordo male) sul galaxy ace quando, dopo root, cyanogen, overclock e compagnia cantante avevo un'autonomia di mezza giornata circa.
per quanto mi riguarda lo boccio. l'autonomia era aumentata di pochissimo ma l'app andava a tagliarmi sempre il clock della cpu cosicchè l'overclock fosse praticamente inutile. ogni tanto il cell si piantava e via dicendo.
uno potrebbe pensare: colpa tua che con tutti gli smanettamenti avevi fatto qualche casino, no di juice defender. beh no, perchè sia prima dell'installazione che dopo la disinitallazione il telefono andava bene. ovviamente non benissimo perchè sempre un galaxy ace era, ma tanti dei problemi che avevo avuto sono spariti assieme all'app.
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: mar giu 03, 2014 4:00 pm
da pike
Così a naso mi verrebbe da dire che usare una Rom cucinata e Juice Defender potrebbe essere una pessima idea...
Ho un conoscente che usa SIII con una rom "ad hoc" di qualche sviluppatore, e già questa ha un quantitativo importante di "trucchetti" per la gestione della batteria.
Ah...
Overclock significa consumare più energia...
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: mar giu 03, 2014 4:33 pm
da Tequi
E' una buona app per il risparmio energetico ma non inventa nulla. Si limita a fare andare la CPU più piano (ma non è fondamentale) e ad abilitare le connessioni ad intervalli in modo da non lasciarle sempre attive (questo si che fa risparmiare un bel po' di batteria).
Il problema è che se uno usa whatsapp e mail molto non ha voglia di non essere raggiungibile in tempo reale..
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: mar giu 03, 2014 5:27 pm
da pike
@Tequi
Lo usi? Oppure lo hai usato?
Se sì, hai avuto un miglioramento di durata della batteria? A prezzo di che cosa?
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: mar giu 03, 2014 6:23 pm
da Tequi
Si l'ho usato.. Si per il miglioramento.. Il prezzo è che perdi il fatto di essere perennemente connesso quindi se usi le mail in push o whatsapp in modo massivo ne risenti (come per tutte quelle applicazioni che necessitano una connessione continua.. )
Sent from my RM-825_eu_italy_232 using Tapatalk
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: mar giu 03, 2014 6:37 pm
da Wolfman
se hai il root ci sono tante personalizzazioni che si possono fare... sopratutto sulla frequenza della cpu... e sulla luminosità del display... io lo usavo su S2 ma in pratica l'unica funzione per me utile era quella di disabilitare automaticamente il wifi o il bluetooth se non connesso a qualcosa dopo un min... mi era utile perchè certe volte uscendo di casa perdevo il segnale del router e dimenticavo il wifi acceso... beh dopo un min si staccava e questo mi faceva risparmiare un po' di batt.... ma diciamo cmq nel complesso non si inventa nulla... anzi va ad occupare un bel po' di ram a disposizione e te lo ritrovi costantemente tra i processi che succhiano più risorse (indi per cui è un cane che si morde la coda)
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: mer giu 04, 2014 11:54 am
da ^Juza^
usato ... migliorava l'autonomia del mio optimus one... però non ho mai capito se questi gestori batteria...diciamo ci inifinocchiano con dei dati truccati o meno ...perche se poi l'incremente è del 7% ...su una giornata neanche lo noti...
di contro hai un processo in più che gira...e che consuma... con meno ram a disposizione...
le rom cucinate hanno già in alcuni casi kernel ottimizzati o scorciatorie per migliorare questo aspetto..oltre ad implementare funzioni per gestirsi la batteria secondo le proprie esigenze...
esistono rom votate appunto al risparmio energetico magari con downclock della cpu e aggiustamenti della luminosità del display che è una bella croce
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: mer giu 04, 2014 8:43 pm
da Sbenga
A mio avviso completamente inutile. Se non basta l'autonomia compro un telefono maggiormente adatto o mi porto una batteria di scorta. Rinunciare alla connessione è...una rinuncia.
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: ven giu 06, 2014 10:37 am
da pike
@Sbenga: ogni rinuncia si commisura alla necessità. Io le email in push non le vorrei mai, e ad ora non uso molti servizi di IM.
Preambolo: il touchphone è un giocattolo, per me, non uno strumento "necessario" per il lavoro quotidiano.
Uso un Laptop per buona parte della giornata, e il cellulare non è il mio punto di fuga.
Poche telefonate (che tra l'altro, a schermo spento, consumano veramente niente), un po' di uso di App.
Ad ora, Juice Defender mi fornisce circa il 28% di autonomia in più (stando a quanto dichiarato); con questo uso il mio TouchPhone è durato quasi due intere giornate (il cellulare lavorativo è quello che più riceve telefonate).
Non credo di aver trovato la soluzione al mio desiderio, anche perchè l'uso che faccio io porta ad un discreto consumo di energia. Tra l'altro, la non settabilità di automatismo di luminosità non mi consente di rubacchiare quei decimi di watt che ho in mente; in tal senso c'è da dire che Motorola cerca di rendere "bello" il suo display, quindi non esagera, come luminosità... ma non risparmia nemmeno.
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: ven giu 06, 2014 10:39 am
da Tequi
Avendo questi requisiti per te Juicedefender è la soluzione.
La versione pro consente anche di settare il tutto utilizzando il gps per far sapere all'app quando sei in zone coperte da segnale wifi in modo da attivarti quella connessione invece del 3g con un ulteriore risparmio in termini di consumi.
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: ven giu 06, 2014 2:07 pm
da pike
Nessun requisito, solo un desiderio di estendere la durata di batteria. Motivo per cui sto valutando diverse opportunità.
Tra l'altro normalmente è spento sia il BT che il GPS. Seghe mentali personali.
Il topic l'ho aperto per togliermi qualche dubbio.
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: ven giu 06, 2014 2:44 pm
da Wolfman
pike ha scritto:Nessun requisito, solo un desiderio di estendere la durata di batteria. Motivo per cui sto valutando diverse opportunità.
Tra l'altro normalmente è spento sia il BT che il GPS. Seghe mentali personali.
Il topic l'ho aperto per togliermi qualche dubbio.
non son seghe mentali personali... bt e gps normalmente (almeno tra le persone con un cervello "adatto" alla tecnologia) si accendono solo al momento del bisogno...
la cifra percentuale che ti dice il juice è da prendere cmq con le molle eh... l'unico che può davvero sapere quanto effettivamente ti è utile sei tu stesso facendo una statistica del prima e dopo l'installazione con un uso quotidiano il più standard possibile

Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: lun giu 09, 2014 10:44 pm
da bizzi
L'ho usato con discreti risultati sul nexus4 prima di kitkat, dopo non ho avuto gli stessi benefici. Per questo sono passato a BatteryDoctor che, anche nella versione free, ha un bel po' di parametri e profili da settare. Da stamattina alle 8, al momento (22.45), ho ancora il 23% di batteria. Cosa faccia non lo so di preciso, l'autonomia è migliorata e tanto mi basta.
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: lun giu 09, 2014 10:48 pm
da pike
Grazie del feedback, bizzi. Proverò anche quello.
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: mar giu 10, 2014 12:04 am
da stez90
Se vuoi autonomia passa ad un processore mediatek

Con il Wiko 2 giorni tranquilli (e non lo lascio mai scendere sotto al 50%).. Certo non è un fulmine, ma comunque gira discretamente.. Rete in 2g/wifi (3g lo attivo manualmente se devo navigare), email push, whatsapp, telegram, fb messenger ecc sempre attivi..
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: mar giu 10, 2014 2:14 pm
da pike
Il telefono ha poco meno di 2 mesi, comprarne uno nuovo ad ora non è una opzione sensata.
Re: [App Android] Juice Defender: avete esperienze?
Inviato: mer giu 11, 2014 3:26 pm
da ghino46
Per la batteria io ho installato DU Battery Saver Pro, davvero ottimo. Io il telefono un NOTE 2 lo lascio sempre acceso, lo stacco alle 8 e arrivo la sera alle 23 con ancora un 30% di autonomia con un uso intenso (navigazione internet, mail a go go, foto, WIFI sempre acceso, whats up, FB, giochi)