Pagina 1 di 1
					
				nuvala casareccia economica
				Inviato: dom set 02, 2012 9:47 am
				da Ulisse io
				qual'e' la soluzione piu' economica ma al contempo affidabile con dati al sicuro per creare una nuvola con la propria adsl per quando si e' lontani da casa?
a dire il vero ho anche un netgear n300 che dietro ha una porta usb. puo' servire allo scopo? non penso di poterci collegare pero' un hard disk giusto?
se invece provassi a metterci una chiavetta. sperimentazione da fare. non e' che poi quando sono lontano puf o paf e salta tutto? io i modemrouter li ho sempre lasciati aperti 24 ore su 24. al che la normalita' e' essere bollente, quindi sicuramente la chiavetta resterebbe sbollentata a data perenne 
  
puo' essere adatto un coso del genere?
http://www.amazon.de/Pogoplug-Engines-M ... 641&sr=8-3
se si. questo va a cascata dal router con cavo eternet?
e sempre se si. non e che mi ritrovo con i dati sparsi i rete o peggio catalogati da google? 
onestamente qui ci vorrebbe 
pike 
 
ma non ho avuto il coraggio di manifestarmi in mp.
pero' se vuole puo' rispondere a questo thread 
 
non mi consigliate quelle chievette verdi perche' non voglio lasciare l'altro notebook acceso. vorrei con poco una soluzione indipendente da pc. ma con i dati che restino sotto il mio controllo. quindi niente hard disk o altro che sfrutta server del costruttore stesso messo a disposizione illimitatamente. voglio un accrocco isolato 

 
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: dom set 02, 2012 9:51 am
				da Ulisse io
				giusto per riprecisare. accrocco isolato, ed il piu' economico possibile. ma proprio prezzo stracciato 

 
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: dom set 02, 2012 10:02 am
				da Ulisse io
				forse qualcosa del genere?
http://www.amazon.it/Fantec-2021-CL-35B ... 86&sr=8-24
pero' ho capito che ha dei software da istallare su ipad, pc, mac ecc.
non c'e un sistema che si vede chesso l'ip in internet, e si accede tramite navigazione web diretta, scavalcando qualunque software a me estraneo? 

 
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: dom set 02, 2012 11:27 am
				da faco90
				skydrive di windows?se ho capito bene quello che intendi...
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: dom set 02, 2012 11:42 am
				da Ulisse io
				il principio e' quello, ma i dati non devono stare a casa maicrosoft ma a casa mia!
quindi un accrocco che mi consenta di leggere i miei file, di salvarne dei nuovi da tablet o da pc dove sto sto. anzi, consentire solo a chi dico io, di potervi accedere. chesso', una mia collega che gli dico, rovista forse trovi la formula tal dei tali conoscendo come accedere.
ma i dati devono restare sotto chiave nel mio armadio, non in quello di bil gheiz  

 
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: dom set 02, 2012 11:46 am
				da faco90
				ah ho capito...dove lavoravo io usavano la condivisione di 4 harddisk da un casino di terabyte...usavano circa questi 
https://www.distrelec.it/ishopWebFront/ ... 3godh34AAA" onclick="window.open(this.href);return false;
 
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: dom set 02, 2012 7:16 pm
				da ^Juza^
				non h letto tutto scusa Ulì ... però ti dico di dare un occhio ai Western digital my book live
oppure tanto per buttare altre cose sul fuoco prova a vedere il 3d  ITwin che trovi poco sotto a questo ... potrebbe esserti utile...
ps se controlli cmq aprii una discussione  sugli hd collegati in rete...vedi se ti torna utle..pike mi diede buone idee
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: dom set 02, 2012 10:30 pm
				da Ulisse io
				il thread su itwin lo avevo letto a suo tempo. e che con quella chiavetta il pc/notebook deve stare sempre acceso
mentre se con poco riesco ad avere un hard disk che ci entro con password. tanto bene o male il router sta sempre acceso
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: lun set 03, 2012 8:47 am
				da debian79
				usa un qnap o synology... con almeno 2 dischi in mirroring
con ddns lo raggiungi sempre da dove vuoi... basta avere la connessione attiva...
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: lun set 03, 2012 9:34 am
				da pike
				Domandina per Debian79.
Hai fatto di recente degli utenti DynDns? Mi sembra diventato quasi impossibile avere un host gratis... :\
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: lun set 03, 2012 11:25 am
				da debian79
				@pike no purtroppo di recente no... non ti saprei proprio rispondere purtroppo
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: lun set 03, 2012 11:55 am
				da pike
				Grazie per la risposta Debian..
In sintesi, senza DynDNS (o similare, supportato dal device) il buon ulisso la nuvola se la ficca nel naso... 

 
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: lun set 03, 2012 4:24 pm
				da Ulisse io
				pike se non parli semplice non capisco. ho capito solo che senza qualcosa la nuvola mi va di traverso 
stamattina ho provato a collegare una chiavetta alla usb del router. riesco avederla, anche se in htp si, in https no e non so perche', 
ci sono varie modalita'
ma non e' stata cosa di riuscire a mettergli la password di accesso sempre entrando nel pannello del router 
 
magari domani posto foto 
 
quindi tornando alla nuvola nel popo'. con una normale adsl non mi poosso fare la nuvola a casa? 
 
pike, senti questa
com'e questo software?
a parte quello di adobe, che costa troppo e tocca studiare per usarlo. su pc c'e altro di analogo da poter valutare?
con questo al volo posso creare una zona protetta da password nel mio spazio web. ecc.
http://www.websitex5.com/it/compare.html
sessantanove euro non mi sembrano eccessivi. e possibilita' di intervenire anche sul codice. quindi con copieaincolla rubando codice altrui 
ma quel link di quell accrocco su amazon de da 99 euro lo avete visto. io ho capito che quel coso serve per la nuvola casareccia 
 
possibile che devo essere condannato a google drive 

 
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: lun set 03, 2012 4:32 pm
				da pike
				Puoi rileggere il mio messaggio con cui snocciolo parte del mio iban... 

 
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: lun set 03, 2012 5:12 pm
				da debian79
				pike ha scritto:Grazie per la risposta Debian..
In sintesi, senza DynDNS (o similare, supportato dal device) il buon ulisso la nuvola se la ficca nel naso... 

 
oppure una bella adsl con ip statico...  

 e hai risolto il problema... ma mi sa che dal punto di vista economico ti converrebbe usare un bel account google con google drive... anzi se vuoi fare di meglio google apps standard
 
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: lun set 03, 2012 5:19 pm
				da pike
				Posso capire le ritrosie di ulisso relativamente a Google Drive... I termini di Privacy sono abbastanza... inquietanti.
L'ho fatto, ma non lo uso per "backup" sensibili.
Per quelli, ora come ora, uso Box.Net.
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: lun set 03, 2012 9:51 pm
				da Ulisse io
				pike ha scritto:Puoi rileggere il mio messaggio con cui snocciolo parte del mio iban... 

 
in quel punto ho chiuso gli occhi premendo forsennatamente il tasto canc 
il famoso tasto che tutti si lamentavano non ci fosse nel mac. e poi ho scoperto che lo abbiamo anche noi come combinazione fn + non mi ricordo
ho detto noi? 
 
non sono piu' un melacchione 
 
ora sono un windroid 

 
			 
			
					
				Re: nuvala casareccia economica
				Inviato: lun set 03, 2012 9:52 pm
				da Ulisse io
				pike ha scritto:Posso capire le ritrosie di ulisso relativamente a Google Drive... I termini di Privacy sono abbastanza... inquietanti.
L'ho fatto, ma non lo uso per "backup" sensibili.
Per quelli, ora come ora, uso Box.Net.
inquietanti e' dir poco 
 