Pagina 1 di 1
					
				consiglio acquisto compressore
				Inviato: ven giu 29, 2012 9:20 pm
				da zetaemme
				Vorrei acquistare un compressore, non una porcheria ma nemmeno qualcosa di troppo costoso dato che l’uso sarebbe sporadico.
Gli utilizzi principali sarebbero:
-          gonfiare gomme di auto, moto, mountain bike, bicicletta da strada
-          piccoli lavori di pulizia per eliminare polvere e terra da biciclette, moto ecc. prima di passare all’acqua
-          asciugare la catena di bici e moto prima di ingrassarle
-          altri piccoli lavoretti del genere
Allora, le prime domande che mi vengono in mente sono:
-          Da quanti litri e di che tipo per fare i lavoretti sopra?
-          Particolari caratteristiche che conviene tenere d’occhio?
-          Accessori consigliati?
-          Qualche marca in particolare che abbia un buon rapporto qualità prezzo? Quanto si spenderebbe circa per comprarne uno “dignitoso”, che non si rompa dopo un mese?
Grazie
			 
			
					
				Re: consiglio acquisto compressore
				Inviato: ven giu 29, 2012 9:45 pm
				da Motosolista
				Ciao,
per l'uso che ne devi fare basta uno abbastanza economico, ti basta andare in qualche Castorama, Obi o catene del genere.....io ne ho comprato uno circa 4 anni fa e va benissimo.
basta un 20lt da 1,5 o 2cv massimo......
gli accessori che danno in dotazione vanno benissimo, al massimo ti compri a parte una pistola per il gonfiaggio delle gomme che abbia un manometro più preciso, ed un tubo dell'aria più lungo e soprattutto in gomma. 
Io lo avevo pagato in offerta circa 200€.
Se hai bisogno di altre info fammi sapere.
			 
			
					
				Re: consiglio acquisto compressore
				Inviato: sab giu 30, 2012 2:06 am
				da pasqualz
				Io ho un 25 litri della Ceccato, comprato nel 90 e che va benissimo.
Cerca di trovare un compressore che abbia un motore da 1,5-2 CV e che il motore stesso sia ben visibile e con condensatore di sfasamento (se monofase).
Che abbia un'uscita alta pressione e una con regolatore. NON prendere assolutamente i compressori cosiddetti "senza lubrificazione", Sono delle cinesate con motore rumorosissimo e cinghietta di trasmissione tipo affettatrice che dopo un po' si rompe e ti fa smadonnare per trovare il ricambio e montarlo.
Un buon compressore piccolo (25 litri) ha un carter con olio e un pistone con tenute, è simile, in tutto e per tutto al clindro di una moto raffreddata ad aria, il perno di biella si lubrifica per immersione e il cilindro a sbattimento. 
Attualmente un compressore di decente fattura lo si trova fra i 100-120 euro nei vari brico, castorama etc e anche su ebay
			 
			
					
				Re: consiglio acquisto compressore
				Inviato: sab giu 30, 2012 1:43 pm
				da trinikos85
				ceccato è la miglior marca...ma se puoi prenderlo con l'alberino diretto è meglio...senza cinghia in pratica...
			 
			
					
				Re: consiglio acquisto compressore
				Inviato: sab giu 30, 2012 5:57 pm
				da mark
				ne ho appena preso uno e ho deciso di spendere un pochino di più per cercare un prodotto che mi garantisse una certa sicurezza in caso si abbia bisogno di ricambi o assistenza  e almeno sulla carta sia un prodotto discreto.
ho preferito una ditta Italiana, che almeno in teoria dovrebbe garantire una certa facilità nel caso si debba reperire un ricambio
Ho scelto un 50 lt 10 bar 2,5 hp  della linea blu della ABAC 
http://www.abac.it/" onclick="window.open(this.href);return false; ( linea obbistica semi-professionale) ma un 100lt forse sarebbe stato ancora meglio.
quando uso la pistola pneumatica i 50 lt finiscono molto rapidamente!!!
comunque se si vuole maggior capacità si può sempre recuperare un vecchio  compressore da cui rubare il serbatoio e collegarlo assieme non per nulla complicato.
unico neo: fa un rumore bestia!!! oltre i 90db ma per avere un prodotto silenzioso bisogna salire di prezzo e di molto!!
 
			 
			
					
				Re: consiglio acquisto compressore
				Inviato: sab giu 30, 2012 6:24 pm
				da pasqualz
				Il problema non è la capacità del serbatoio ma la portata in l/min del gruppo pompante. Ovviamente per avere un'alta portata bisogna ricorrere a gruppi bicilindrici azionati da motore trifase, ma non è questo il caso di chi si ripara la moto per hobby.
Personalmente ritengo un 25 l, di buona fattura, più che adatto a usi hobbistici, se poi trovi a qualche euro in più un 50 l (e non ci sono problemi di spazio) ben venga. Oltre, a meno che non si abbiano particolari esigenze che cominciano ad esulare dall'hobby, non credo convenga andare.
Per il problema del rumore, poichè spesso lavoro di notte (mi rilassa di più) ho risolto allestendo un secondo compressorino con gruppo pompante di frigorifero (silenziosissimo), da circa 10 litri, che uso per tutti quei lavoretti in cui serve aria compressa in piccole quantità (sbocco pistoncini pinze, soffiatura condotti e getti, pulizia etc). Il tutto fatto con qualche diecina di euro.
			 
			
					
				Re: consiglio acquisto compressore
				Inviato: sab giu 30, 2012 6:30 pm
				da Vinz
				Per le tue necessita' va benissimo un compressorello da 25l, con 100euro te la cavi da LeroyMerlin e similari.
Ho preso il piu' economico che c'era, e funziona benissimo da quasi 2 anni (ricorda che c'e' la garanzia se si rompe).
Prendi anche un kit di quelli che propongono, con prolunga, pistola, manometro e magari la pistola per la vernice, metti che un giorno ti viene voglia di provare a verniciare qualcosa.. Saranno altri 20-30euro circa di accessori.
Occhio solo alla compatibilita' degli attacchi, ce ne sono di due tipi (io ho sbagliato a suo tempo e ho poi dovuto prendere un adattatore).
			 
			
					
				Re: consiglio acquisto compressore
				Inviato: gio set 20, 2012 11:10 pm
				da zetaemme
				Rispolvero questo post dato che, per un motivo o per l'altro, non ho più avuto l'occasione di andare a vedere per un compressore.
Però oggi mi è scappato l'occhio su quello in offerta al Lidl a 99,99
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it ... _21349.htm
e con 12,99 si trova anche il set accessori.
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-FC4 ... _21350.htm
Che dite, può valerne la pena prenderlo in considerazione o a quella cifra si trova di meglio o comunque pari in qualsiasi momento?
E' segnato come affare del giovedì ma magari si trova anche nei prossimi giorni
 
			 
			
					
				Re: consiglio acquisto compressore
				Inviato: ven set 21, 2012 12:23 am
				da 4sk8ters
				mark ha scritto:ne ho appena preso uno e ho deciso di spendere un pochino di più per cercare un prodotto che mi garantisse una certa sicurezza in caso si abbia bisogno di ricambi o assistenza  e almeno sulla carta sia un prodotto discreto.
ho preferito una ditta Italiana, che almeno in teoria dovrebbe garantire una certa facilità nel caso si debba reperire un ricambio
Ho scelto un 50 lt 10 bar 2,5 hp  della linea blu della ABAC 
http://www.abac.it/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; ( linea obbistica semi-professionale) ma un 100lt forse sarebbe stato ancora meglio.
quando uso la pistola pneumatica i 50 lt finiscono molto rapidamente!!!
comunque se si vuole maggior capacità si può sempre recuperare un vecchio  compressore da cui rubare il serbatoio e collegarlo assieme non per nulla complicato.
unico neo: fa un rumore bestia!!! oltre i 90db ma per avere un prodotto silenzioso bisogna salire di prezzo e di molto!!
 
Notate qualche somiglianza?  
 

 
			 
			
					
				Re: consiglio acquisto compressore
				Inviato: sab set 22, 2012 1:17 pm
				da zetaemme
				neeko72 ha scritto:zetaemme ha scritto:Rispolvero questo post dato che, per un motivo o per l'altro, non ho più avuto l'occasione di andare a vedere per un compressore.
Però oggi mi è scappato l'occhio su quello in offerta al Lidl a 99,99
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it ... _21349.htm
e con 12,99 si trova anche il set accessori.
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-FC4 ... _21350.htm
Che dite, può valerne la pena prenderlo in considerazione o a quella cifra si trova di meglio o comunque pari in qualsiasi momento?
E' segnato come affare del giovedì ma magari si trova anche nei prossimi giorni
 
partendo dal presupposto che sono tutti uguali, io l'ho visto oggi al lidl dietro casa e se non avessi già un Fini l'avrei preso...

 
se ne è avanzato qualcuno, quasi quasi...vedo se trovo il tempo di farci una scappata...oppure vedo quanto costano altrove...tanto come dice 4skè son tutti uguali... 

 
			 
			
					
				Re: consiglio acquisto compressore
				Inviato: sab set 22, 2012 1:18 pm
				da zetaemme
				cucciolotto ha scritto:mark ha scritto:ne ho appena preso uno e ho deciso di spendere un pochino di più per cercare un prodotto che mi garantisse una certa sicurezza in caso si abbia bisogno di ricambi o assistenza  e almeno sulla carta sia un prodotto discreto.
ho preferito una ditta Italiana, che almeno in teoria dovrebbe garantire una certa facilità nel caso si debba reperire un ricambio
Ho scelto un 50 lt 10 bar 2,5 hp  della linea blu della ABAC 
http://www.abac.it/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; ( linea obbistica semi-professionale) ma un 100lt forse sarebbe stato ancora meglio.
quando uso la pistola pneumatica i 50 lt finiscono molto rapidamente!!!
comunque se si vuole maggior capacità si può sempre recuperare un vecchio  compressore da cui rubare il serbatoio e collegarlo assieme non per nulla complicato.
unico neo: fa un rumore bestia!!! oltre i 90db ma per avere un prodotto silenzioso bisogna salire di prezzo e di molto!!
 
Notate qualche somiglianza?  
 

 
manco le rotelle hanno cambiato  
  
 
			 
			
					
				Re: consiglio acquisto compressore
				Inviato: mar set 25, 2012 12:02 am
				da zetaemme
				zetaemme ha scritto:cucciolotto ha scritto:mark ha scritto:ne ho appena preso uno e ho deciso di spendere un pochino di più per cercare un prodotto che mi garantisse una certa sicurezza in caso si abbia bisogno di ricambi o assistenza  e almeno sulla carta sia un prodotto discreto.
ho preferito una ditta Italiana, che almeno in teoria dovrebbe garantire una certa facilità nel caso si debba reperire un ricambio
Ho scelto un 50 lt 10 bar 2,5 hp  della linea blu della ABAC 
http://www.abac.it/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; ( linea obbistica semi-professionale) ma un 100lt forse sarebbe stato ancora meglio.
quando uso la pistola pneumatica i 50 lt finiscono molto rapidamente!!!
comunque se si vuole maggior capacità si può sempre recuperare un vecchio  compressore da cui rubare il serbatoio e collegarlo assieme non per nulla complicato.
unico neo: fa un rumore bestia!!! oltre i 90db ma per avere un prodotto silenzioso bisogna salire di prezzo e di molto!!
 
Notate qualche somiglianza?  
 

 
manco le rotelle hanno cambiato  
  
 
però ho notato che almeno il giro tubi cambia leggermente 

 
			 
			
					
				Re: consiglio acquisto compressore
				Inviato: mar set 25, 2012 12:03 am
				da zetaemme
				Per la cronaca: acquistato al LIDL...ora vedrò al primo utilizzo, l'ho lasciato nel box sabato sera ma devo ancora montare ruote, base di appoggio ecc