Parere fotografico. Fujifilm

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Tato » mer ott 26, 2011 9:13 am

Ciao a tutti. L'idea di trovare qualcosa di più performante della mia compattina digitale mi stuzzica da un po', ma non capendo nulla di fotografia non mi sono ancora lanciato in acquisti senza senso. Su un noto sito di saldi ho trovato disponibili le fujifilm 3200 3300 e 3400, sono macchine bridge, non ho guardato le reflex perchè l'idea di spendere una fortuna per poi usare poco la macchina o cmq molto al di sotto delle sue possibilità non è che mi sfagioli troppo. Sotto con le valutazioni, ditemi se le macchine proposte sono valide o se tanto vale tenermi la compatta.
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Tato » mer ott 26, 2011 9:35 am

Tanto per la cronaca, la mia attuale compatta è una Olympus fe 4000
http://www.olympus.it/consumer/29_digit ... _21924.htm#" onclick="window.open(this.href);return false;
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Jacob » mer ott 26, 2011 10:28 am

Io ho una fuji 6500fd..una bridge di qualche anno fa. Quando la comprai era definita una delle fotocamere bridge di fascia media più buone: buoni sensori, buona ottica..notevole possibilità di giocarci. L'unico neo è legato al mirino, elettronico, e le batterie (stilo). Ci ho fatto delle foto bellissime, scatta anche in RAW e ti ci puoi sbizzarrire. Tornando indietro..forse non la comprerei. Mi spiego: foto davvero belle, zoom ottico notevole (per il prezzo), abbastanza facile da usare.. ma visti gli ingombri, LIMITATA. Se tornassi indietro comprerei una reflex usata (la mia para era quella di non riuscire ad imparare a scattare in manuale) o una compatta che porti ovunque.
Per quanto riguarda il marchio...con fuji mi sono trovato da dio. Però, ripeto..tornando indietro andrei di reflex usata. Ne trovi a cifre interessantissime. Se dovessi rimanere su una bridge a quel punto, sempre in casa fuji andrei di HS20.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Jacob » mer ott 26, 2011 10:32 am

la d3100 della nikon la trovi a 400€ con il solito cinquantino VR. Quindi usata su qualche forum la trovi a decisamente meno.. Considerando che anche la d3000 (che non è più sul mercato) se la cava più che egregiamente (io anzi andrei su quella e un paio di obiettivi stabilizzati).
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Hobbit Bahlsen
Sancho
Sancho
Messaggi: 17401
Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
Moto: BMW R1200RT
Nome: HB
Località: Bologna

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Hobbit Bahlsen » mer ott 26, 2011 10:52 am

Su PC Professionale di questo mese c'è nua interessante comparativa di bridge. Io punterò a breve su Fuji - anche perché ho già avuto esperienza in tal senso e mi sembra che il rapporto costi/prestazioni sia molto valido.
Immagine

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male ;)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Tequi » mer ott 26, 2011 11:00 am

Fuji fa le migliori bridge sul mercato.
Detto questo io ho una reflex e tornando indietro comprerei una bridge. Non sono un fotografo per passione ma per necessità. Faccio foto quando sono in vacanza, ad eventi particolari, feste etc. Non esco di casa per andare a fare foto.
La reflex è pesante e ingombrante (devi portare almeno due obiettivi con te se vuoi avere un minimo di autonomia nello scattare), cambiare obiettivo continuamente (e non è la cosa più intuitiva del mondo quando sei in giro.. ). Insomma la reflex è sicuramente migliore ma di contro molto più scomoda per un utilizzo normale.
Un po' come farsi la MV F4 per fare casa ufficio.. se poi sei uno che abitualmente va in pista (leggasi appassionato di foto..) allora il discorso cambia.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Essevuista Inside

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Essevuista Inside » mer ott 26, 2011 11:05 am

io al problema del doppio obiettivo sollevato da tequi, ho risolto comprando un tamron 18-200 che permette con un unico obiettivo di avere a disposizione un ampio range di scatti.(io sono un completo neofita sia ben chiaro)

c'è da dire che la mia d3000 è parecchio piccola e maneggevole di suo per essere una reflex..

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Jacob » mer ott 26, 2011 11:24 am

tequi ha scritto:Fuji fa le migliori bridge sul mercato.
Detto questo io ho una reflex e tornando indietro comprerei una bridge. Non sono un fotografo per passione ma per necessità. Faccio foto quando sono in vacanza, ad eventi particolari, feste etc. Non esco di casa per andare a fare foto.
La reflex è pesante e ingombrante (devi portare almeno due obiettivi con te se vuoi avere un minimo di autonomia nello scattare), cambiare obiettivo continuamente (e non è la cosa più intuitiva del mondo quando sei in giro.. ). Insomma la reflex è sicuramente migliore ma di contro molto più scomoda per un utilizzo normale.
Un po' come farsi la MV F4 per fare casa ufficio.. se poi sei uno che abitualmente va in pista (leggasi appassionato di foto..) allora il discorso cambia.
ahaha, facciamo uno scambio? :lol:
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Tato » mer ott 26, 2011 12:06 pm

Devo ammettere che il discorso reflex mi tenta, ma come dice tequi, faccio foto per necessità anche io. A livello di ingombri fra reflex e bridge non mi sembra che ci sia tutta sta differenza. Resta il fatto che se cercassi una reflex usata avrei un po' di problemi, elencando rapidamente, non ci capisco una fava, non saprei dove cercare, non saprei che obbiettivi cercare e, cosa molto importante, non sarei in grado di intuire eventuali fregature. avete qualche suggerimento?
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Jacob » mer ott 26, 2011 12:47 pm

Consigli? Inviare un MP a Cecco o Tk :wink:
Proprio perchè gli ingombri sono gli stessi io consiglio di passare a reflex. Tra l'altro se proprio non hai voglia di portarti via un frega di obiettivi ne prendi un di "più" polivalente e sei a posto. Il mercato delle fotocamere usate è piuttosto fiorente. Ci sono un sacco di forum, community etc etc :wink:
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Tequi » mer ott 26, 2011 12:53 pm

Come fate a dire che gli ingombri sono gli stessi.. :roll:

Nikon D3000 (corpo)
126x97x64 mm
Peso [g] 485 g

FinePix S2950 (obiettivo compreso)
Dimensioni 110,2 (l) x 73,4 (h) x 81,4 (p) mm
•Peso 341 gr. (escluse memoria e batterie)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Jacob » mer ott 26, 2011 3:12 pm

La "categoria" di ingombro è la stessa.
Non puoi definirla una compatta, dove per compatta intendiamo le fotocamere a parallelepipedo con l'obiettivo che rientra completamente nel corpo macchina. A quel punto..se la custodia cm più o cm meno è simile a quella di una reflex. La mia fuji ha sicuramente delle dimensioni più simili a quelle di una reflex ad esempio.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Hobbit Bahlsen
Sancho
Sancho
Messaggi: 17401
Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
Moto: BMW R1200RT
Nome: HB
Località: Bologna

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Hobbit Bahlsen » mer ott 26, 2011 3:23 pm

http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/pr ... od=HS20EXR" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male ;)

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Jacob » mer ott 26, 2011 4:58 pm

Hobbit Bahlsen ha scritto:http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/pr ... od=HS20EXR" onclick="window.open(this.href);return false;
Bella bella..non c'è che dire. Ma a quel punto, perchè non una reflex? Ingombri uguali, prezzi simili, se ti viene il pallino di giocarci una la vendi l'altra la sfrutti! :wink:
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Tequi » mer ott 26, 2011 6:09 pm

Jacob ha scritto:
Hobbit Bahlsen ha scritto:http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/pr ... od=HS20EXR" onclick="window.open(this.href);return false;
Bella bella..non c'è che dire. Ma a quel punto, perchè non una reflex? Ingombri uguali, prezzi simili, se ti viene il pallino di giocarci una la vendi l'altra la sfrutti! :wink:
Perchè per avere la versatilità che ha la bridge devi avere 12 obiettivi (sto esagerando.. ) ;)
Con tutta sta roba dietro poi mi dici se i costi e gli ingombri sono gli stessi.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Cecco
DALAICECCO
DALAICECCO
Messaggi: 25085
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
Moto: sv
Località: Roma

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Cecco » mer ott 26, 2011 9:24 pm

Jacob ha scritto:Consigli? Inviare un MP a Cecco o Tk :wink:
io vi leggo sempre :-D

Ad ogni modo Tato solite domande di rito.

Che ce devi fa?
Quanto puoi spendere?
Prendi in cosiderazione usato?
Possiedi ottiche anche vecchie?
Perchè pensavi ad una bridge?

Hobbit Bahlsen
Sancho
Sancho
Messaggi: 17401
Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
Moto: BMW R1200RT
Nome: HB
Località: Bologna

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Hobbit Bahlsen » mer ott 26, 2011 9:52 pm

Jacob ha scritto:
Hobbit Bahlsen ha scritto:http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/pr ... od=HS20EXR" onclick="window.open(this.href);return false;
Bella bella..non c'è che dire. Ma a quel punto, perchè non una reflex? Ingombri uguali, prezzi simili, se ti viene il pallino di giocarci una la vendi l'altra la sfrutti! :wink:
Vediamo se così te fai n'idea...

http://www.youtube.com/embed/rfnv9pRUJrU
Immagine

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male ;)

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Tato » mer ott 26, 2011 9:56 pm

Cecco ha scritto: Che ce devi fa?
Per ora le classiche foto che fanno tutti, feste, vacanze ed eventi sportivi vari
Cecco ha scritto:Quanto puoi spendere?
pensavo dai 2 ai 400 euro
Cecco ha scritto:Prendi in cosiderazione usato?
Perché no! Ma ho bisogno di qualcuno che mi guidi nell'acquisto
Cecco ha scritto:Possiedi ottiche anche vecchie?
Ni, ho un paio di obbiettivi della reflex classica di papà ma non so se vanno bene, uno è un tamron, l'altro non ricordo
Cecco ha scritto: Perché pensavi ad una bridge?
Perché volevo qualcosa di più della compattina ma senza arrivare alle reflex per motivi di costi e per inadeguato utilizzo
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da ^Juza^ » gio ott 27, 2011 12:28 am

i miei 2 cents...
mi sono trovato nella tua stessa situazione... e il povero Cecco sà quanto sono scassapalle...

prima cosa.. se bridge... al tempo Fuji e panasonic erano le migliori ..ti parlo di quando usciva la mia fz38....e da quanto ho capito fuji nel settore bridge è una garanzia..pana da studiare

detto questo...

perche ho preso la fz38 e non una reflex entry level?...
perche non avevo più di 350 euro anzi inizavo a star stretto...
ma volevo la possibilità di scattare in manuale,scattare in RAW ... fare pratica.....avere un range focale che mi permettesse abbastanza comodamente di farmi le foto alle pellicine dei piedi ma anche a qualcosa ben più lontano...
fare filmati e avere tutto in un ingombro minimo...
migliorare qul poco che sapevo ...e provare a vedere dove potevo andare
insomma mi piace fotografare..non vorrei farlo solo per dovere di situazione..e volevo provare ad andare oltre il punta e scatta...e in questo le bridge sono fenomenali ...
dopo mesi di letture tra dpreview e mille forum ho fatto la mia scelta...

col passare del tempo..non sono migliorato molto nel fare le foto ...leggo ma evidentemente immagazzino poco...però qualche limite della macchinetta è saltato fuori..forse in seguito a miei tentativi
...probabilmente con una reflex non sarebbe successo..sarebbe saltato fuori solo il mio errore
poi che mi manchi L'OCCHIO ...ci posso fare poco ..

volevo qualcosa da mettere in borsa che mi desse tante possibilità e che non mi castrasse troppo nel prendere e dimenticarmi di averla al collo in borsa in moto o legata in vita...e col senno di poi .. una reflex non l'avrei potuta maltrattare così...

ti dico che mi manca la compattina....perche pensavo che un ingombro minore rispetto ad una reflex bastasse per averla sempre appresso... non è così..almeno per me...quindi figurati che vorrei prendermi una macchinetta da 70 euro da mettere nella tasca ...ma aspetto e per lo stesso utilizzo magari mi compro un cellulare con fotocamera...

se sei indeciso ...fortemente indeciso ...io ti consiglio la bridge...perche finiresti con avere una reflex a cui devi aggiungere anche solo un ottica ...e meno di altri 200 euro non spendi ..a meno che tu nona bbia amici e contatti fotografi che ti girano qualche occasione...
non la userai mai appieno...ma ti assicuro che il rumore che fà quando scatti ..ti fà venire la pelle d'oca...e a me il tarlo è rimasto .. ma razionalemente...se l'avessi magari presa e portata magari all'oktoberfest l'avrei forse distrutta o sarei stato col pensiero.
incosciamente la bridge...la maltratti di più ...almeno io ...

il discorso foto...che parliamo a fare.. è chiaro ..una macchina più performante è superiore ..poi se ci scatti le foto tanto per... senza neanche applicartici ...che senso ha?a quel punto anche una buona bridge farebbe il suo bel figurone..e forse sarebbe anche oltre il necessario

ho visto servizi fotografici fatti con le compattine scrause che facevano vergognare le presunte foto artistiche che pensavo avessero un minimo di senso fatte con la mia bridge ultramegafica... 45 euro contro350 ...e alla fine se non c'hai il manico ...c'è poco da fare.
personalmente per un "punta e scatta" da wanna be...ti dico bridge...hai margine per migliorare..e capisci se hai anche voglia di applicarti ..e in caso la vendi e ti compri altro...ci perdi qualche euro...ma almeno non lasci un reflex a piangere nella sua bella custodia nell'armadio.

tutte riflesioni non tecniche... ma se siam oprincipianti ..infilarci in considerazioni oltre il necessario finirebbe solo per confonderti
Immagine

Hobbit Bahlsen
Sancho
Sancho
Messaggi: 17401
Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
Moto: BMW R1200RT
Nome: HB
Località: Bologna

Re: Parere fotografico. Fujifilm

Messaggio da Hobbit Bahlsen » gio ott 27, 2011 11:25 am

Tato, il video l'hai guardato? ;)
Immagine

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male ;)

Rispondi