Ci sto impazzendo

Raistlin78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 851
Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
Moto: CB1000R
Località: Firenze!

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da Raistlin78 » dom mag 04, 2025 12:02 am

Ho avuto il telepass sulla moto per anni. E' colpa del casello. Ci sono alcuni che funzionano e altri che non sentono la moto.
Io ho risolto in due modi.
Il primo l'ho adottato anni fa. Fregatene. La sbarra è più corta. Passi.Ti prendono la targa. Ti arriva il conto a casa. Spesso non mi è arrivato niente. Ma adesso le telecamere ti beccano sempre.
Il secondo metodo è stato più efficace: Sono 15 anni che non prendo l'autostrada in moto!!!!
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4182
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da skywalker67 » dom mag 04, 2025 10:29 am

Raistlin78 ha scritto:
dom mag 04, 2025 12:02 am
Il secondo metodo è stato più efficace: Sono 15 anni che non prendo l'autostrada in moto!!!!
Beh, diciamo che 15 anni fa non esistevano le corsie telepass per le moto, e da allora il sistema si è migliorato un pochino.
Potendo si, evitare l'autostrada è la soluzione migliore, ma in alcuni casi è una necessità (tragitto casa/lavoro nel mio caso, raggiungere una destinazione lontana nel minor tempo possibile, etc.).
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da Wright » dom mag 04, 2025 10:36 am

ch1c0 ha scritto:
ven mag 02, 2025 8:59 am
dip ha scritto:
mer apr 30, 2025 6:53 pm
Ovviamente il telepass è esposto sul manubrio / cruscotto, non in tasca o nella borsa da serbatoio...
Ma davvero è così "sensibile" a cosa c'è in mezzo tra il telepass e il casello?
Chiedo perchè un giorno mia moglie mi chiama tutta entusiasta dicendomi che incredibilmente le si alzavano le sbarre dell'autostrada anche se "noi il telepass non lo abbiamo" :o . Ovviamente nel porta oggetti (quello chiuso, accanto alle gambe del passeggero) della macchina c'era il telepass che avevo preso la settimana prima (senza dirle nulla) e che mi ero dimenticato di apporre al vetro :lol2:

Adesso... io credo che una automobile (di fatto una scatola di metallo) sia mediamente più una "gabbia di faraday" di una moto.

A questo punto non potremmo presumenre che il problema sia proprio quel dispositivo?
Quel che dici vale per Telepass: anche a me, con batterie NUOVE, funzionava a prescindere dal posizionamento. Unipol invece se non resta esposto (mi è capitato una volta) apre meno volentieri
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Raistlin78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 851
Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
Moto: CB1000R
Località: Firenze!

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da Raistlin78 » dom mag 04, 2025 2:41 pm

skywalker67 ha scritto:
dom mag 04, 2025 10:29 am
Raistlin78 ha scritto:
dom mag 04, 2025 12:02 am
Il secondo metodo è stato più efficace: Sono 15 anni che non prendo l'autostrada in moto!!!!
Beh, diciamo che 15 anni fa non esistevano le corsie telepass per le moto, e da allora il sistema si è migliorato un pochino.
Potendo si, evitare l'autostrada è la soluzione migliore, ma in alcuni casi è una necessità (tragitto casa/lavoro nel mio caso, raggiungere una destinazione lontana nel minor tempo possibile, etc.).

C'erano c'erano....
Io sono stato un "pioniere" del telepas per la moto.
L'ho sempre avuto in auto e l'ho messo sulla moto appena lo hanno abilitato.
In realtà c'era già chi lo usava per la moto anche prima.... (amico SVista napoletano :lol: ....)
All'inizio usavo lo stesso apparato che avevo in macchina. Era abilitato con due targhe.
Lo staccavo dalla macchina e lo mettevo sulla moto.
Sull'SVS lo tenevo attaccato al cupolino come sta sul parabrezza della macchina.
E NON c'erano le corsie moto.
Non funzionava quasi mai.
Poi hanno tagliato le sbarre,disegnato in terra la corsia moto e mi hanno dato un telepass solo per la moto.
Mi arrivò una comunicazione in cui si diceva che ero obbligato a passare dalla corsia moto e di non fermarmi anche se la sbarra rimaneva chiusa.
Ho sempre fatto così. E qualche volta sono passato gratis.
Il problema sono i sensori affogati nell'asfalto (così mi spiegò un tizio al punto blu) che sentono la massa metallica,ci sono dei caselli che non sentono le moto,troppo piccole. Ovviamente con il tempo il sistema è migliorato ma te hai parlato di caselli che non sono proprio nuovissimi....non mi stupirebbe se fossero i soliti di 20 anni fa!!!! :lol: :lol:
Probabilmente hanno i sensori che sono in mezzo alla carreggiata e non sotto la corsia moto.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da Aspes125yuma » dom mag 04, 2025 3:24 pm

.
Ultima modifica di Aspes125yuma il lun mag 05, 2025 11:12 am, modificato 1 volta in totale.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Raistlin78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 851
Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
Moto: CB1000R
Località: Firenze!

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da Raistlin78 » dom mag 04, 2025 4:46 pm

Sgualfone ha scritto:
ven mag 02, 2025 9:53 am

Non è oro colato questa spiegazione ma solo la mia deduzione e spero che ci aiuti a risolvere questa rottura di palle! :D
Io chiesi spiegazioni quando lo misi sulla moto.
Non sò se adesso hanno cambiato sistema ma tutti questi ultrasuoni e onde mi giunge un pò nuovo.
Lo sapevo un pò più semplice.
Il trasponder funziona per i fatti suoi.
Con il telepas è possibile entrare e pagare anche i parcheggi sotteranei di molte città.( a Firenze tutti hanno la corsia telepass)
Arrivi,fa bip entri. Esci fa bip e la sbarra si alza.
E in questi posti sono SICURO che non ci sono sensori di NESSUN tipo.
Con la macchina lo uso sempre se devo andare in un parcheggio a pagamento.

Nel caso del casello autostradale i sensori sono,o almeno erano, affogati nell'asfalto e sentono la massa metallica del veicolo che ci passa sopra.
Vengono contati anche gli assi del veicolo.
Quindi non è una questione di passare a dx o a sx o al centro. Devi passare sul sensore.

Sulla pagina di wikipedia c'è una mezza spiegazione....
https://it.wikipedia.org/wiki/Telepass

Qua parlano di rilevamento ottico.Potrebbe anche essere che hanno cambiato il sistema di riconoscimento del veicolo. I rilevatori ottici hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni.
E sarebbe plausibile il fatto che qualche casello non riconosca una moto per la sezione frontale ridotta.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4182
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da skywalker67 » dom mag 04, 2025 4:54 pm

Infatti yuma a te non servono ripetizioni di latino ma .. di italiano! Anche in questo caso non hai capito nulla di quello che ho scritto.

Similitudine (tra te ed il mio compagno di scuola).

In che lingua te lo si deve scrivere che le spire sono poste all'ingresso della corsia telepass, eccitano il trasponder all'atto dell'ingresso del veicolo (che è consigliabile fare nel centro per risentire maggiormente del campo elettromagnetico da esse generato), per attivarlo e fargli trasmettere i dati del veicolo che sta passando, cosa che avviene nel momento in cui passi sotto l'antenna posta in alto in centro al portale di ingresso, ma una volta fatto ciò hanno esaurito il loro compito, e non svolgono nessun ruolo nel "sentire" il passaggio del veicolo???

Il passaggio del veicolo è rilevato da onde ad ultrasuoni (che non sono radio frequenze o campi elettromagnetici, ma semplici onde di pressione), i cui generatori sono posti lungo la parte stretta della corsia, da entrambi i lati ma con portata ridotta per evitare che l'onda di pressione emessa da un lato interferisca con quella emessa dal lato opposto, per cui si consiglia a veicoli stretti come le moto di passare rasente al bordo corsia preferibilmente dal lato aperto della sbarra corta, per evitare di sbatterci contro in caso questa non si alzi.

Tutto questo era scritto in italiano intellegibile fin dal primo post di sgualfone, ma evidentemente a te non interessava capirlo.

Poi, il tuo riportare una cosa per sentito dire, di fronte a una spiegazione tecnica dettagliata come quella che ti è stata fornita, è del tutto inutile perchè non aggiunge nulla a quanto già detto, ma solo una diceria a supporto di una spiegazione tecnica: mi meraviglio che un "tecnico" come te non sia riuscito a capire l'evidente inutilità del sostenere una cosa argomentata con una diceria fondata su voci di corridoio.

Per finire (ribadendo il fatto che tu l'italiano lo conosci per sentito dire): io non ti ho mai dato del matto nè ti ho mai accusato di aver preso l'autostrada contromano; ti ho citato scherzosamente una barzelletta per farti bonariamente capire che se in tanti sostengono una tesi contraria alla tua, forse quello che sbaglia sei tu e non tutti gli altri. A quanto pare sei l'unico che non ha capito la battuta.
Ma si sa, oltre all'italiano a certa gente difetta anche il senso dell'umorismo.

Detto questo, di tempo con te ne ho sprecato fin troppo, d'ora in poi eviterò di leggere e rispondere ai tuoi scritti, così mi risparmio anche soldi per i medicinali.
Impara a usare il telepass e vedrai che funzionerà sempre.
Buona vita...
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4182
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da skywalker67 » dom mag 04, 2025 5:05 pm

Raistlin78 ha scritto:
dom mag 04, 2025 4:46 pm
Con il telepas è possibile entrare e pagare anche i parcheggi sotteranei di molte città.( a Firenze tutti hanno la corsia telepass)
Arrivi,fa bip entri. Esci fa bip e la sbarra si alza.
E in questi posti sono SICURO che non ci sono sensori di NESSUN tipo.
Con la macchina lo uso sempre se devo andare in un parcheggio a pagamento.
Raistlin, il tipo di rilevatore usato nei parcheggi è sicuramente diverso da quello usato ai caselli autostradali, per il semplice motivo che nei parcheggi non interessa rilevare la sagoma del veicolo ed applicare un pedaggio in funzione della classe del veicolo stesso: nei parcheggi un ingresso=un veicolo e pagamento in funzione della durata della sosta, mentre in autostrada il pagamento è in funzione del tipo di veicolo che è transitato.

Ci sta che nei parcheggi dove si possa pagare con telepass il sistema, all'atto della ricezione dei dati veicolo trasmessi dal trasponder, attivi direttamente la sbarra, senza bisogno di ulteriori controlli.
Raistlin78 ha scritto:
dom mag 04, 2025 4:46 pm
Nel caso del casello autostradale i sensori sono,o almeno erano, affogati nell'asfalto e sentono la massa metallica del veicolo che ci passa sopra.
Vengono contati anche gli assi del veicolo.
Quindi non è una questione di passare a dx o a sx o al centro. Devi passare sul sensore.

Sulla pagina di wikipedia c'è una mezza spiegazione....
https://it.wikipedia.org/wiki/Telepass

Qua parlano di rilevamento ottico.Potrebbe anche essere che hanno cambiato il sistema di riconoscimento del veicolo. I rilevatori ottici hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni.
E sarebbe plausibile il fatto che qualche casello non riconosca una moto per la sezione frontale ridotta.
Se i sensori fossero affogati nell'asfalto, e contassero il numero di assi del veicolo che ci passano sopra, allora dovrebbero essere posti in senso perpendicolare alla direzione di marcia, ed il telepass dovrebbe funzionare a prescindere dal passare in centro, a destra o a sinistra. Inoltre, se il controllo fosse unicamente fatto sulla massa metallica e sul numero di assi, allora sarebbe teoricamente possibile far passare due auto (che viaggiano a distanza ridottissima una dall'altra) con un solo apparato telepass, invece così non è. Dev'essere effettuato un controllo supplementare per determinare che il passaggio di un certo numero di assi appartiene ad un unico veicolo.

Per mesi ho fatto le prove sempre con gli stessi caselli (tragitto casa/lavoro), passando in tutti i modi nella corsia/sui sensori: passare in centro corsia significa che il telepass (o unipolmove, ho usato entrambi) funziona una volta su tre o quattro, e l'unico modo in cui mi funziona sempre è:
- entrare in centro corsia sotto l'antenna del portale,
- poi spostarmi subito sulla destra della corsia (rimanendo sopra la segnaletica orizzontale con il simbolo del motociclista) fino all'uscita dalla corsia.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da Aspes125yuma » dom mag 04, 2025 5:14 pm

.
Ultima modifica di Aspes125yuma il lun mag 05, 2025 11:16 am, modificato 1 volta in totale.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Raistlin78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 851
Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
Moto: CB1000R
Località: Firenze!

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da Raistlin78 » dom mag 04, 2025 6:12 pm

https://www.google.it/maps/@43.7422062, ... FQAw%3D%3D


Rimango perplesso sempre per questi sensori laterali....
Spero si veda l'immagine. in terra ci sono quei due quadrati sotto a cui ci sono dei sensori. Come quelli del tutor o quelli che si usano nei parcheggi privati per aprire le sbarre in uscita.
Io laterali non ne ho mai visti......
skywalker67 ha scritto:
dom mag 04, 2025 5:05 pm

Raistlin, il tipo di rilevatore usato nei parcheggi è sicuramente diverso da quello usato ai caselli autostradali, per il semplice motivo che nei parcheggi non interessa rilevare la sagoma del veicolo ed applicare un pedaggio in funzione della classe del veicolo stesso: nei parcheggi un ingresso=un veicolo e pagamento in funzione della durata della sosta, mentre in autostrada il pagamento è in funzione del tipo di veicolo che è transitato.

Ci sta che nei parcheggi dove si possa pagare con telepass il sistema, all'atto della ricezione dei dati veicolo trasmessi dal trasponder, attivi direttamente la sbarra, senza bisogno di ulteriori controlli.
No, è lo stesso.
C'è una antenna sopra la corsia che attiva il transponder.
Si parlano. Entri,esci,paghi.
Non fanno ulteriori controlli.Potresti entrare anche a piedi con il transponder in mano.
E' solo l'antenna che attiva il transponder.

skywalker67 ha scritto:
dom mag 04, 2025 5:05 pm



Se i sensori fossero affogati nell'asfalto, e contassero il numero di assi del veicolo che ci passano sopra, allora dovrebbero essere posti in senso perpendicolare alla direzione di marcia, ed il telepass dovrebbe funzionare a prescindere dal passare in centro, a destra o a sinistra. Inoltre, se il controllo fosse unicamente fatto sulla massa metallica e sul numero di assi, allora sarebbe teoricamente possibile far passare due auto (che viaggiano a distanza ridottissima una dall'altra) con un solo apparato telepass, invece così non è. Dev'essere effettuato un controllo supplementare per determinare che il passaggio di un certo numero di assi appartiene ad un unico veicolo.

Per mesi ho fatto le prove sempre con gli stessi caselli (tragitto casa/lavoro), passando in tutti i modi nella corsia/sui sensori: passare in centro corsia significa che il telepass (o unipolmove, ho usato entrambi) funziona una volta su tre o quattro, e l'unico modo in cui mi funziona sempre è:
- entrare in centro corsia sotto l'antenna del portale,
- poi spostarmi subito sulla destra della corsia (rimanendo sopra la segnaletica orizzontale con il simbolo del motociclista) fino all'uscita dalla corsia.
Infatti sono trasversali al senso di marcia.
Il controllo degli assi serve a non far passare un camion con il telepas di una macchina. Non viceversa.Quindi due auto attaccate sarebbero scambiate per un camion e scatterebbe la foto. La foto. La sbarra si alza lo stesso.
Infatti il sistema non fa differenza tra auto e moto. Questa è una cosa sicura,infatti Motociclismo si è battuta per anni per fare avere uno sconto alla moto e tra i limiti tecnici che sono venuti fuori c'era anche questo.
Il funzionamento che descrivi te confermerebbe la mia di impotesi.Passi sul sensore a centro corsia. Poi ti sposti. Quel tipo di sensore è una semplice spirale di rame che emette un campo magnetico che viene disturbato dal metallo del veicolo. Una moto è piccolina devi prenderlo al centro.

Io,fino a che l'ho usato, ho avuto problemi sempre negli stessi caselli. e,quello montato sul gs500 della mia compagna non ha MAI aperto una sbarra.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4182
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da skywalker67 » dom mag 04, 2025 6:55 pm

Raistlin78 ha scritto:
dom mag 04, 2025 6:12 pm
skywalker67 ha scritto:
dom mag 04, 2025 5:05 pm

Raistlin, il tipo di rilevatore usato nei parcheggi è sicuramente diverso da quello usato ai caselli autostradali, per il semplice motivo che nei parcheggi non interessa rilevare la sagoma del veicolo ed applicare un pedaggio in funzione della classe del veicolo stesso: nei parcheggi un ingresso=un veicolo e pagamento in funzione della durata della sosta, mentre in autostrada il pagamento è in funzione del tipo di veicolo che è transitato.

Ci sta che nei parcheggi dove si possa pagare con telepass il sistema, all'atto della ricezione dei dati veicolo trasmessi dal trasponder, attivi direttamente la sbarra, senza bisogno di ulteriori controlli.
No, è lo stesso.
C'è una antenna sopra la corsia che attiva il transponder.
Si parlano. Entri,esci,paghi.
Non fanno ulteriori controlli.Potresti entrare anche a piedi con il transponder in mano.
E' solo l'antenna che attiva il transponder.
Infatti, intendevo proprio questo: nel caso dei parcheggi telepass il sistema è lo stesso ma è semplificato.
Nel sistema di lettura telepass per i parcheggi viene utilizzata solo la prima parte del sistema autostradale, ovvero l'antenna in ingresso che riceve i dati del trasponder installato sull'auto: una volta ricevuti i dati del possessore del veicolo di passaggio (in modo da sapere orario di entrata ed uscita, ed a chi addebitare la sosta), viene comandata l'apertura della sbarra.
Nel sistema autostradale invece il processo è in due stadi:
1. riconoscimento dei dati del possessore del veicolo (tramite antenna e trasponder),
2 verifica del passaggio e del tipo di veicolo che utilizza la corsia (per poter addebitare a tariffa corretta a seconda del tipo di veicolo).
Raistlin78 ha scritto:
dom mag 04, 2025 6:12 pm
skywalker67 ha scritto:
dom mag 04, 2025 5:05 pm
Se i sensori fossero affogati nell'asfalto, e contassero il numero di assi del veicolo che ci passano sopra, allora dovrebbero essere posti in senso perpendicolare alla direzione di marcia, ed il telepass dovrebbe funzionare a prescindere dal passare in centro, a destra o a sinistra. Inoltre, se il controllo fosse unicamente fatto sulla massa metallica e sul numero di assi, allora sarebbe teoricamente possibile far passare due auto (che viaggiano a distanza ridottissima una dall'altra) con un solo apparato telepass, invece così non è. Dev'essere effettuato un controllo supplementare per determinare che il passaggio di un certo numero di assi appartiene ad un unico veicolo.

Per mesi ho fatto le prove sempre con gli stessi caselli (tragitto casa/lavoro), passando in tutti i modi nella corsia/sui sensori: passare in centro corsia significa che il telepass (o unipolmove, ho usato entrambi) funziona una volta su tre o quattro, e l'unico modo in cui mi funziona sempre è:
- entrare in centro corsia sotto l'antenna del portale,
- poi spostarmi subito sulla destra della corsia (rimanendo sopra la segnaletica orizzontale con il simbolo del motociclista) fino all'uscita dalla corsia.
Infatti sono trasversali al senso di marcia.
Il controllo degli assi serve a non far passare un camion con il telepas di una macchina. Non viceversa.Quindi due auto attaccate sarebbero scambiate per un camion e scatterebbe la foto. La foto. La sbarra si alza lo stesso.
Infatti il sistema non fa differenza tra auto e moto. Questa è una cosa sicura,infatti Motociclismo si è battuta per anni per fare avere uno sconto alla moto e tra i limiti tecnici che sono venuti fuori c'era anche questo.
Il funzionamento che descrivi te confermerebbe la mia di impotesi.Passi sul sensore a centro corsia. Poi ti sposti. Quel tipo di sensore è una semplice spirale di rame che emette un campo magnetico che viene disturbato dal metallo del veicolo. Una moto è piccolina devi prenderlo al centro.

Io,fino a che l'ho usato, ho avuto problemi sempre negli stessi caselli. e,quello montato sul gs500 della mia compagna non ha MAI aperto una sbarra.
Non so, sono dubbioso sul fatto che due auto molto vicine potrebbero passare per un mezzo pesante ma la sbarra rimarrebbe alzata.
Qualche anno fa mi è successo di attraversare la corsia telepass in ingresso in autostrada molto vicino all'auto che mi precedeva (non avrei dovuto farlo, lo so) e nel momento in cui passavo sotto la sbarra questa si è abbassata di scatto (per fortuna è una sbarra di plastica morbida e non ho riportato danni).
Ora, se il mio trasponder fosse stato agganciato ed il mio passaggio registrato, la sbarra avrebbe dovuto rimanere aperta, se invece il mio trasponder non fosse stato agganciato ma i sensori di passaggio avessero registrato un numero superiore a due di assi, allora l'auto che mi precedeva e la mia avrebbero dovuto passare per un camion con rimorchio (la distanza tra le due auto era più o meno quella).
Il fatto che la sbarra si sia abbassata è indice del fatto che il sistema ha riconosciuto due diversi veicoli, il secondo del quale non era stato identificato e quindi la sbarra doveva essere chiusa per obbligarmi a dichiarare le generalità.
Questo mi fa concludere che il sistema di registrazione del passaggio debba essere qualcosa di più complicato di un semplice pressostato più rilevatore di massa metallica: sarebbe stato ingannato dalle due auto passate molto ravvicinate, invece così non è stato.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da sniper765 » dom mag 04, 2025 8:26 pm

Io mi sono fatto la stessa idea di Skywalker67...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da Aspes125yuma » dom mag 04, 2025 9:19 pm

.
Ultima modifica di Aspes125yuma il lun mag 05, 2025 11:17 am, modificato 1 volta in totale.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da Aspes125yuma » dom mag 04, 2025 9:22 pm

.
Ultima modifica di Aspes125yuma il lun mag 05, 2025 11:22 am, modificato 1 volta in totale.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da Aspes125yuma » dom mag 04, 2025 9:37 pm

.
Ultima modifica di Aspes125yuma il lun mag 05, 2025 11:24 am, modificato 1 volta in totale.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4599
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da dip » dom mag 04, 2025 11:28 pm

Con calma rileggo tutto.
E provo a ricordare che avvicinamento faccio...


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Raistlin78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 851
Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
Moto: CB1000R
Località: Firenze!

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da Raistlin78 » lun mag 05, 2025 10:20 pm

Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4182
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da skywalker67 » lun mag 05, 2025 10:29 pm

Evidentemente ne sanno più di noi sul sistema di funzionamento dell'apparato telepass.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Raistlin78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 851
Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
Moto: CB1000R
Località: Firenze!

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da Raistlin78 » mar mag 06, 2025 9:09 pm

:roftl: :roftl:
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4599
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Ci sto impazzendo

Messaggio da dip » mar mag 06, 2025 11:18 pm

Qualcuno ha scritto che dipende dai caselli.
Potrebbe essere la spiegazione corretta.
Col telepedaggio di Unipol mi è successo in AUTO su un tragitto che spesso faccio di non essere letto ne in entrata ne in uscita, lo stesso giorno. Poi sempre funzionamento regolare.
In MOTO ho il terrore che la sbarra non si apra, quindi mi avvicino ance sotto i 30Km/h e sento il "beep" direi prima della spira posta all'imbocco della corsia...
Wikipedia da una ulteriore spiegazione.
La riporto giusto per fare ancora più casino....

Il funzionamento pratico è relativamente semplice: quando il veicolo dotato di Telepass transita lungo la corsia riservata agli apparati di telepedaggio al casello, un impianto ottico (CTV) riconosce il tipo di veicolo e attiva l'emissione del segnale da parte dell'apposito apparato trasmettitore.

L'impianto di bordo risponde alla "chiamata" del dispositivo a terra, ritrasmettendo un codice identificativo univoco; per segnalare che l'operazione si e svolta correttamente, l'apparato di bordo emette due segnali acustici. La centralina a terra registra il passaggio del veicolo identificato e dà ordine di sollevare la sbarra.

In caso di mancato dialogo tra le due parti del Telepass e di conseguente mancato sollevamento della sbarra, una volta richiesta assistenza con il pulsante posto nella colonnina presente in pista, una videocamera filma e fotografa la targa del veicolo, per poter risalire all'autore del transito non autorizzato o del passaggio non riuscito. In ogni caso, un secondo impianto ottico provvede alla conferma della classificazione del tipo di veicolo e alla sua categorizzazione in una delle cinque classi tariffarie.
Telepass-1.jpg
Telepass-1.jpg (127.85 KiB) Visto 419 volte
Quindi la spira a terra servirebbe per indicare il passaggio del veicolo, le due colonne verticali a funzionamento OTTICO identificano il tipo di veicolo ( altezza assi ecc)
Essendo ottico ( trasmissione infrarossa da una colonna, inviata e ricevuta dell'altra, come le fotocellule del cancello) che si sia a destra in mezzo o a sinistra nulla cambia.
E secondo me, se non mi confondo, il "beep" del telepass lo sento prima delle colonne o della spira.
Wiki suppone che il segnale di terra che sveglia il transponder a bordo sia attivato dalla barriera ottica...BOH
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Rispondi