sniper l'ho fatta breve ma il discorso è che la reflex ti porta necessariamenta ad ampliare il parco ottiche, perche per coprire il range di focali che copre uno zoom presente sulla bridge ne devi prendere almeno 2, o anche un 18-200 su reflex non è proprio compatto quanto uno zoom integrato non intercambiabile di un abridge. Aggiungici che le lenti per motivi fisici devono avere un diametro più largo tutto a svantaggio della reflex.sniper765 ha scritto: però mi ha tirato subito in ballo l'artiglieria (medio formato e banco ottico) il che mi è parso un passaggio un po' esagerato.
tutto qua.
Poi un giorno scopri che ti piace il gioco e ti inizi a comprare un paio di lenti buone.. e lì è la fine, perchè quando monto il 24-70 2.8 la gente pensa che vado in giro con un telescopio, salvo rendersi conto che ingrandisce poco più di quanto vede l'occhio umano
Se vuoi la qualità e la versalità la reflex è la risposta... se cerchi una tuttofare che non sia il tuo baglio a mano sull'aereo (e io quando mi muovo non mi posso portare tutto

