SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
Sto cercando un notebook nuovo ...
purtroppo l'impresa per budget e caratteristiche penso sia impossibile...però intanto provo a chiedere..magari qualcuno ha qualche idea..
L'uso è a tutto tondo ...
dall'uso "casalingo" di utilizzo web e office,musica in cuffia.. ritocco fotografico amatoriale (file cmq a volte di grandi dimensioni)...film se capita (ma non è una priorità anzi...secondaria se non più in fondo )
Uso "professionale" ... lavoro con autocad....per solitamente in 2d e con cose semplici... ho un secondo monitor a lavoro e vorrei il portatile fosse il più piccolo possibile.. ma non troppo (quidni esclusi i net..per tutti i motivi connessi prestazioni/dimensioni)...suite office.. qualche programmino di modellazione 3d non avanzata....
Come avete capito non mi serve un mostro ..
le caratteristiche che mi intereserebbero sono:
processore almeno I5 Sandy bridge
scheda video dedicata...almeno 1 gb credo sia lo standarda
4 gb di ram come sopracredo ormai siano lo standard...
se possibile almeno una porta USB 3.0
Monitor dalle prestazioni decenti ...sono decisamente confuso se considerare il classico 720 o pensare ad un 1080..ma lo vedo un pò pretenzionso sia per uso che per dimensioni
L'hd non è fondamentale una cpaienza eccessiva...c'è sempre l'esterno ...
l'hdmi per sfruttarlo se capita come centro multimediale colelgato alla tv..o maagaaari lavorarci sulle foto su un 32"...
Dimensioni ridotte perche me lo devo portare smepre appresso in moto ..casa lavoro lavoro casa..quidni se possibile 14 13.3" (anche se forse è piccolo) ... il 15"mi piacerebbe evitarlo ma fino ad ora il budget permetterebbe solo quelli
Parliamo di cifreattorno ai 700 euro...qualcosa di più se posso recuperare l'iva.. Mission impossible
Idee...
purtroppo l'impresa per budget e caratteristiche penso sia impossibile...però intanto provo a chiedere..magari qualcuno ha qualche idea..
L'uso è a tutto tondo ...
dall'uso "casalingo" di utilizzo web e office,musica in cuffia.. ritocco fotografico amatoriale (file cmq a volte di grandi dimensioni)...film se capita (ma non è una priorità anzi...secondaria se non più in fondo )
Uso "professionale" ... lavoro con autocad....per solitamente in 2d e con cose semplici... ho un secondo monitor a lavoro e vorrei il portatile fosse il più piccolo possibile.. ma non troppo (quidni esclusi i net..per tutti i motivi connessi prestazioni/dimensioni)...suite office.. qualche programmino di modellazione 3d non avanzata....
Come avete capito non mi serve un mostro ..
le caratteristiche che mi intereserebbero sono:
processore almeno I5 Sandy bridge
scheda video dedicata...almeno 1 gb credo sia lo standarda
4 gb di ram come sopracredo ormai siano lo standard...
se possibile almeno una porta USB 3.0
Monitor dalle prestazioni decenti ...sono decisamente confuso se considerare il classico 720 o pensare ad un 1080..ma lo vedo un pò pretenzionso sia per uso che per dimensioni
L'hd non è fondamentale una cpaienza eccessiva...c'è sempre l'esterno ...
l'hdmi per sfruttarlo se capita come centro multimediale colelgato alla tv..o maagaaari lavorarci sulle foto su un 32"...
Dimensioni ridotte perche me lo devo portare smepre appresso in moto ..casa lavoro lavoro casa..quidni se possibile 14 13.3" (anche se forse è piccolo) ... il 15"mi piacerebbe evitarlo ma fino ad ora il budget permetterebbe solo quelli
Parliamo di cifreattorno ai 700 euro...qualcosa di più se posso recuperare l'iva.. Mission impossible
Idee...
Re: SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
Sì. Piuttosto impossibile.
A 700 eurelli ci dovrebbe stare sandy bridge, ma una scheda 3d adatta per la modellazione 3d basica (perchè non scrivete mai i programmi specifici??? vi costa fastidio???) non lo so.
Molto dipende dal software e dalla compatibilità. nVidia con CUDA fa tante belle cosine, ma bisogna vedere quale programma usi tu.
La capienza, difficile trovare (a meno di pc azientali) meno di 500gb.
Poi vuoi fare ritocco fotografico amatoriale, ma la domanda diventa: ti serve un profilo colore? Immagino di no, altrimenti i 700 euro e avere anche un monitor adatto a fotoritocco diventano una barzelletta ai limiti del surreale. Tieni conto che molti 15" Wide sono solo in "HD Ready" (720) e non FullHD (1080).
HDMI non è difficile, trovarlo, forse ora è difficile trovare la S-VHS- S-Video.
A 700 eurelli ci dovrebbe stare sandy bridge, ma una scheda 3d adatta per la modellazione 3d basica (perchè non scrivete mai i programmi specifici??? vi costa fastidio???) non lo so.
Molto dipende dal software e dalla compatibilità. nVidia con CUDA fa tante belle cosine, ma bisogna vedere quale programma usi tu.
La capienza, difficile trovare (a meno di pc azientali) meno di 500gb.
Poi vuoi fare ritocco fotografico amatoriale, ma la domanda diventa: ti serve un profilo colore? Immagino di no, altrimenti i 700 euro e avere anche un monitor adatto a fotoritocco diventano una barzelletta ai limiti del surreale. Tieni conto che molti 15" Wide sono solo in "HD Ready" (720) e non FullHD (1080).
HDMI non è difficile, trovarlo, forse ora è difficile trovare la S-VHS- S-Video.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
hai ragione pike..
cmq forse hno caricato più di pretese che di reale utilizzo...
quando dico modellazione 3d in realtà parlo di giocare con sketchup... al più s eproprio volgio esagerae..giocare sempre con 3dstudio max...ma siamo al caso limite..
Il di scorso del fotoritocco e del monitor mi è venuto in mente perche io ero abbastanza interessato al dell vostro 3450.. che ha anache il monitor anti-glare ma leggendo in giro ..sembrerebbe che la qualità dei colori a prescindere da questa caratteristica sia abbastanza scadente..
il discorso 720 e 1080 fondamentalmente nasce dalla curiosità ...perche al momento utilizzo due machcine vecchiotte ..un acer extensa 5220 ...per intenderci ..e nonostante tutto ..mi può andare ancora bene...
Il discros sul Sandy bridge i5.. è più per un discorso di cercare di configurare una macchina quanto possibile longeva anche nelle prestazioni e non solo nella qualità costruttiva..
La verità è che sono probabilmente e pienamente nel range tipical consumer.. quidni sono io che mi infogno in mille ricerche di caratteristiche che poi non mi servirebbero
Al momento però sono abbastanza propenso a macchine trasportabili con facilità... a questo punto quali potresti consigliarmi dal rapporto prezzo/prestazioni interessante?
Al momento guardavo i dell ... vostro3450 ..ma ne ho letto parerei molto discordanti e come range di prezzi 700 più o meno ci starebbe..
qualche Sony vaio... ma ho sempre letto male...non mi interessa il prodotto fighetto....se 50 euro devono essere spesi in più lo farei per uno step "harware" che "fashion"
Probabilmente le mie esigenze sono coperte da tutte le configurazioni possibili..anche le minime... i3 prima generazione e schede dedicate da 512.....ma potendo..valuterei proposte differenti...
consigli cercasi
cmq forse hno caricato più di pretese che di reale utilizzo...
quando dico modellazione 3d in realtà parlo di giocare con sketchup... al più s eproprio volgio esagerae..giocare sempre con 3dstudio max...ma siamo al caso limite..
Il di scorso del fotoritocco e del monitor mi è venuto in mente perche io ero abbastanza interessato al dell vostro 3450.. che ha anache il monitor anti-glare ma leggendo in giro ..sembrerebbe che la qualità dei colori a prescindere da questa caratteristica sia abbastanza scadente..
il discorso 720 e 1080 fondamentalmente nasce dalla curiosità ...perche al momento utilizzo due machcine vecchiotte ..un acer extensa 5220 ...per intenderci ..e nonostante tutto ..mi può andare ancora bene...
Il discros sul Sandy bridge i5.. è più per un discorso di cercare di configurare una macchina quanto possibile longeva anche nelle prestazioni e non solo nella qualità costruttiva..
La verità è che sono probabilmente e pienamente nel range tipical consumer.. quidni sono io che mi infogno in mille ricerche di caratteristiche che poi non mi servirebbero
Al momento però sono abbastanza propenso a macchine trasportabili con facilità... a questo punto quali potresti consigliarmi dal rapporto prezzo/prestazioni interessante?
Al momento guardavo i dell ... vostro3450 ..ma ne ho letto parerei molto discordanti e come range di prezzi 700 più o meno ci starebbe..
qualche Sony vaio... ma ho sempre letto male...non mi interessa il prodotto fighetto....se 50 euro devono essere spesi in più lo farei per uno step "harware" che "fashion"
Probabilmente le mie esigenze sono coperte da tutte le configurazioni possibili..anche le minime... i3 prima generazione e schede dedicate da 512.....ma potendo..valuterei proposte differenti...
consigli cercasi
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
ESEMPIO--->Opinione?
Base Vostro 3450 : Standard Base
Sistema operativo Microsoft Italiano Windows® 7 Professional autentico (64 BIT) con DVD di ripristino
Memoria 4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096]
Tastiera Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard
Scheda video AMD Radeon™ HD 6630M 1GB Graphic
Disco rigido 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Dispositivi ottici 8X DVD+/-RW Drive including software
Wireless European Dell Wireless 1702 (802.11b/g/n) + Bluetooth
Cavo 1 Meter Power Cord D-Series - European
Shipping Documents Italian Documentation
Gedis Bundle Reference N0704508
Standard Warranty 1 Year Collect and Return
Enhanced Service Packs 1Yr Basic Warranty - Next Business Day
Wireless Wan Card No Mobile Broadband
Informazioni sull'ordine Vostro 3450 Order
Batteria principale Primary 6-cell 48 WHr Lithium Ion battery
Processore Intel® Core™ i5-2410M 2.3GHz
Kit supporti sistemi Dell Vostro 3450 Diagnostics and Drivers
Camera Integrated 2.0 Mega Pixel Camera
Scelta colore LCD Back Cover : Silver WLAN
Online Backup DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Online Backup Software Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Labels Intel Core Label i52
LCD 14.0 inch High Definition LED Display (1366 x 768) with anti-glare
Applicazioni Microsoft Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
CompleteCare Declined Accidental Damage offer
Software di sicurezza Trend Micro Worry Free Business Security 3.5 (15 Month) Software MUI
Alimentatore 90W AC Adaptor
Biometric Identification Palmrest : Fingerprint Reader Biometric
TOTALE :809,00+iva
Base Vostro 3450 : Standard Base
Sistema operativo Microsoft Italiano Windows® 7 Professional autentico (64 BIT) con DVD di ripristino
Memoria 4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096]
Tastiera Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard
Scheda video AMD Radeon™ HD 6630M 1GB Graphic
Disco rigido 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Dispositivi ottici 8X DVD+/-RW Drive including software
Wireless European Dell Wireless 1702 (802.11b/g/n) + Bluetooth
Cavo 1 Meter Power Cord D-Series - European
Shipping Documents Italian Documentation
Gedis Bundle Reference N0704508
Standard Warranty 1 Year Collect and Return
Enhanced Service Packs 1Yr Basic Warranty - Next Business Day
Wireless Wan Card No Mobile Broadband
Informazioni sull'ordine Vostro 3450 Order
Batteria principale Primary 6-cell 48 WHr Lithium Ion battery
Processore Intel® Core™ i5-2410M 2.3GHz
Kit supporti sistemi Dell Vostro 3450 Diagnostics and Drivers
Camera Integrated 2.0 Mega Pixel Camera
Scelta colore LCD Back Cover : Silver WLAN
Online Backup DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Online Backup Software Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Labels Intel Core Label i52
LCD 14.0 inch High Definition LED Display (1366 x 768) with anti-glare
Applicazioni Microsoft Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
CompleteCare Declined Accidental Damage offer
Software di sicurezza Trend Micro Worry Free Business Security 3.5 (15 Month) Software MUI
Alimentatore 90W AC Adaptor
Biometric Identification Palmrest : Fingerprint Reader Biometric
TOTALE :809,00+iva
Ultima modifica di ^Juza^ il lun giu 27, 2011 3:30 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
ESEMPIO 2
Sony VPCCA2C5E
Processore: Intel® CoreTM i5-2410M 2,30GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Schermo: 35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Microsoft® Office 2010: Office 2010 Starter
Protezione antivirus: Senza protezione
Adobe Creation: Premiere + Photoshop® prova
Adobe® Lightroom®: Senza Adobe® Lightroom 3
Software creativo Sony: Senza Imagination Studio Suite
Include inoltre
Uscita HDMI: Uscita HDMI
C1000000025_CA2: Bluetooth 3.0
Wireless LAN: Wireless LAN (802.11bgn)
Keyboard Style: Tastiera e retroilluminazione
Porte: 1 USB 3.0 + 3 USB 2.0
Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria standard
TOT : €819 iva inclusa
Sony VPCCA2C5E
Processore: Intel® CoreTM i5-2410M 2,30GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Schermo: 35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Microsoft® Office 2010: Office 2010 Starter
Protezione antivirus: Senza protezione
Adobe Creation: Premiere + Photoshop® prova
Adobe® Lightroom®: Senza Adobe® Lightroom 3
Software creativo Sony: Senza Imagination Studio Suite
Include inoltre
Uscita HDMI: Uscita HDMI
C1000000025_CA2: Bluetooth 3.0
Wireless LAN: Wireless LAN (802.11bgn)
Keyboard Style: Tastiera e retroilluminazione
Porte: 1 USB 3.0 + 3 USB 2.0
Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria standard
TOT : €819 iva inclusa
Re: SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
Partiamo dal definire il campo.
Detesto Sony, trovo che siano portatili stilosi ma non solidi o resistenti al carico di lavoro.
La serie Vostro è ovviamente la base di Dell.
Di fatto, stiamo parlando della stessa macchina... a parte la USB 3.0 e la dimensione schermo (con correlata risoluzione).
Controlla le celle della batteria, e pulisci il Dell da cose "inutili", come "CompleteCare Declined Accidental Damage offer".
Detesto Sony, trovo che siano portatili stilosi ma non solidi o resistenti al carico di lavoro.
La serie Vostro è ovviamente la base di Dell.
Di fatto, stiamo parlando della stessa macchina... a parte la USB 3.0 e la dimensione schermo (con correlata risoluzione).
Controlla le celle della batteria, e pulisci il Dell da cose "inutili", come "CompleteCare Declined Accidental Damage offer".
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
allora .. come ho avuto modo di dire.. potrei pensare ad un uso all around... inteso ovviamente per lavoro e tempo libero ....non sono un gamers..non gioco quindi..
faccio avanti e indietro da roma..e passerò dagli attuali 70 km al giorno agli oltre 90 dopo luglio peche cambiamo sede..ci vado in moto e il pc è sbattuto nello zaino o sulla mia schiena o nel bauletto tuttii giorni ..
la scelta del 13.3 o 14 sta nella comodità di avere un oggetto di dimensioni compatte..leggero e facilmente trasportabile ...oltre che comodo anche quando sono a casa.
non ci vedo film.. e se mi capitasse di farlo non avrei problemi anche su un 13 ..ma cmq ho le tv a casa e volendo lo schermo del fisso..
mi piace giocare con la fotografia..certo amatoriale..come anche il ritocco amatoriale.. e fino ad ora l'ho fatto sul fisso anche per lo schermo ..questo portatile da cui scrivo lo sto usando solo per web musica e lavoro con cad...e ormai è oberato di schiefezze oltre che essere stracolmo.
passo tutto il giorno davanti al pc... ma posso appoggiarmi ad uno schemro più grande a lavoro ..
I vaio sono sempre stati fighettini..e onestamente io non lo son oquindi andando a leggere in giro sentivo di qualità dei materiali e caratteristiche generali che lasciavano davvero da pensare..tipo alimentatori stracotti ..portatili che dopo poco svampavano....però non si può negare che sono dei bei oggettini ..e la sony è tra le poche ad avere una vasta scelta di portatili dai 13 ai 14 pollici
Dell ... la seguo da una vita insuriosito dalla configurabilità del sistema...che poi stringi stringi .. alla fine è una mezza sola...nel senso che tanto a meno di non prendersi il primo che capita.. spesos i portatili sono solo leggermente sopra la media... e vanno configurati con il top ...altrimenti si ha un pc normale...seguivo molto la serie xps... ma da 13 o 14 non fanno molto anzi ...
Dell non si riesce a veder ein giro se non con alcuni portatili che non mi interessano...
è tra le poche adarmi la possibilità di avere processori di ultima generazione e caratteristiche nuove anche su prodotti di piccole dimensioni..
Sç bene che non mi serve un prcessore che computi la mole di dati della nasa..come sò bene che una usb 3 non mi cambia la vita rispetot ad una usb 2.... che se fino ad ora h usato una macchina obsoleta.. probabilmete anche una macchina scarsa mi sembrerà un salto epocale..
ma come dire..
spendo dei soldi ..un pochino ne sò leggere,, non voglio qundi accontentarmi di una macchina scelta al centro commerciale solo perche mi è preso il matto in quel momento.Voreri una macchina discreta.. e possibilmente longeva il giusto ...inutile che mi predna un i7 2820 e 16 giga di ram uno schermo 3d e la scheda video che renderizza anche mia nonna... sono soldi spesi male.. ma neanche prendermi un celeron e 1 giga di ram e poi incorciare le dita se lancio insieme autocad e apro un doc mentre sono sono su skype...
Fine spiegazioni accessorie
faccio avanti e indietro da roma..e passerò dagli attuali 70 km al giorno agli oltre 90 dopo luglio peche cambiamo sede..ci vado in moto e il pc è sbattuto nello zaino o sulla mia schiena o nel bauletto tuttii giorni ..
la scelta del 13.3 o 14 sta nella comodità di avere un oggetto di dimensioni compatte..leggero e facilmente trasportabile ...oltre che comodo anche quando sono a casa.
non ci vedo film.. e se mi capitasse di farlo non avrei problemi anche su un 13 ..ma cmq ho le tv a casa e volendo lo schermo del fisso..
mi piace giocare con la fotografia..certo amatoriale..come anche il ritocco amatoriale.. e fino ad ora l'ho fatto sul fisso anche per lo schermo ..questo portatile da cui scrivo lo sto usando solo per web musica e lavoro con cad...e ormai è oberato di schiefezze oltre che essere stracolmo.
passo tutto il giorno davanti al pc... ma posso appoggiarmi ad uno schemro più grande a lavoro ..
I vaio sono sempre stati fighettini..e onestamente io non lo son oquindi andando a leggere in giro sentivo di qualità dei materiali e caratteristiche generali che lasciavano davvero da pensare..tipo alimentatori stracotti ..portatili che dopo poco svampavano....però non si può negare che sono dei bei oggettini ..e la sony è tra le poche ad avere una vasta scelta di portatili dai 13 ai 14 pollici
Dell ... la seguo da una vita insuriosito dalla configurabilità del sistema...che poi stringi stringi .. alla fine è una mezza sola...nel senso che tanto a meno di non prendersi il primo che capita.. spesos i portatili sono solo leggermente sopra la media... e vanno configurati con il top ...altrimenti si ha un pc normale...seguivo molto la serie xps... ma da 13 o 14 non fanno molto anzi ...
Dell non si riesce a veder ein giro se non con alcuni portatili che non mi interessano...
è tra le poche adarmi la possibilità di avere processori di ultima generazione e caratteristiche nuove anche su prodotti di piccole dimensioni..
Sç bene che non mi serve un prcessore che computi la mole di dati della nasa..come sò bene che una usb 3 non mi cambia la vita rispetot ad una usb 2.... che se fino ad ora h usato una macchina obsoleta.. probabilmete anche una macchina scarsa mi sembrerà un salto epocale..
ma come dire..
spendo dei soldi ..un pochino ne sò leggere,, non voglio qundi accontentarmi di una macchina scelta al centro commerciale solo perche mi è preso il matto in quel momento.Voreri una macchina discreta.. e possibilmente longeva il giusto ...inutile che mi predna un i7 2820 e 16 giga di ram uno schermo 3d e la scheda video che renderizza anche mia nonna... sono soldi spesi male.. ma neanche prendermi un celeron e 1 giga di ram e poi incorciare le dita se lancio insieme autocad e apro un doc mentre sono sono su skype...
Fine spiegazioni accessorie

Re: SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
Butta un occhio alla serie Latitude E5420m e XPS di Dell.
E alla serie Probook 6460b/6450b(14,1) e Elitebook 84xx (14,1) di HP.
Sono macchine di target professionale, più resistenti come chassis e meno fighette.
Più costose.
Un 14 è largo come un vecchio 15, ma meno profondo. Con una risoluzione di 1440x900 non farai la figurona come monitor, ma tiene duro ed è sufficiente anche per qualche disegno. Il 13 l'ho usato e lo trovo troppo piccolo (sto usando un Compaq/HP 6510b, 14,1". E mi sa che ricomprerò un altro 14,1).
E alla serie Probook 6460b/6450b(14,1) e Elitebook 84xx (14,1) di HP.
Sono macchine di target professionale, più resistenti come chassis e meno fighette.
Più costose.
Un 14 è largo come un vecchio 15, ma meno profondo. Con una risoluzione di 1440x900 non farai la figurona come monitor, ma tiene duro ed è sufficiente anche per qualche disegno. Il 13 l'ho usato e lo trovo troppo piccolo (sto usando un Compaq/HP 6510b, 14,1". E mi sa che ricomprerò un altro 14,1).
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
secondo te uno schermo antiglare come quello del vostro ...può essere usato "normalemente" nel senso ..tutti quelli che l'hanno preso (il vostro) o hanno gridato allo scandalo e oscenità .. o si sono limitati ad "nulla di entusiasmante" ..onestamente la cosa mi preoccuperebbe in caso di acquisto...non dico di volere uno schermo esagerato ...almeno uno che possa reggere il confronto con gli schermi standard...
la serie xps la adocchio da quando è uscito il 15 ma sotto il15,6" non fanno nulla...
il laitude lo stavo guardando ..ma non vorrei sbagliarmi ma sforiamo di quasi il doppio del budget..ok che posso spender e qualcosa in più ma no voglio arrivare ai 1000 e passa
Come ti ho accennato..alla fine se dovesse esser eper un 13.3 mi appoggerei sempre ad un secondo monitor a lavoro..a casa a meno di lavorare sulle foto...userei lo schermo del note
la serie xps la adocchio da quando è uscito il 15 ma sotto il15,6" non fanno nulla...
il laitude lo stavo guardando ..ma non vorrei sbagliarmi ma sforiamo di quasi il doppio del budget..ok che posso spender e qualcosa in più ma no voglio arrivare ai 1000 e passa

Come ti ho accennato..alla fine se dovesse esser eper un 13.3 mi appoggerei sempre ad un secondo monitor a lavoro..a casa a meno di lavorare sulle foto...userei lo schermo del note
Re: SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
Io se uso uno schermo lucido mi uccido...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
ok ... opinione extralavorativa? ..nel senso che per chi ci lavora...programmazione eocse così uno schermo lucido affatica molto di più ...
ma quanto a resa dei colori e cose di questo genere?
te lo chiedo perche non ho avuto mai modo di vederne uno e prima di gridare allo scandalo ....
ma quanto a resa dei colori e cose di questo genere?
te lo chiedo perche non ho avuto mai modo di vederne uno e prima di gridare allo scandalo ....
Re: SUggerimenti Notebook nuovo compatto?
Beh, di fatto è una questione di pannello e retroilluminazione.
Se sulla plastica anteriore usi robe polarizzanti o simili, le cose cambiano, a livello di resa cromatica. Ma in modo uniforme.
Il lucido, in teoria, ferma meno luce.
Ma dopo dipende da come lo configuri (colori, gamma, temperatura, etc etc), nonchè retroilluminazione e luce alle tue spalle o da sopra, per determinare affaticamento e varie.
Se sulla plastica anteriore usi robe polarizzanti o simili, le cose cambiano, a livello di resa cromatica. Ma in modo uniforme.
Il lucido, in teoria, ferma meno luce.
Ma dopo dipende da come lo configuri (colori, gamma, temperatura, etc etc), nonchè retroilluminazione e luce alle tue spalle o da sopra, per determinare affaticamento e varie.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.