Pagina 1 di 1

Ciao

Inviato: lun lug 25, 2022 8:27 pm
da Angelo69
Ciao a tutti , sono Angelo dalla provincia di Mantova,nuovo iscritto al gruppo , neo possessore di una vecchia SV 650 anno 2000 , premetto che mi avete già salvato il kulo ...... Durante il viaggio di ritorno a casa dopo acquisto moto , nell' installare supporto smartphone su manubrio , ho inavvertitamente scollegato contatti sotto frizione, la moto non ripartiva, fortuna esiste Google e soprattutto esistete voi, pertanto un sincero grazie.
Sto iniziando a leggere un po' di post , ampia letteratura
A presto

Angelo

Re: Ciao

Inviato: lun lug 25, 2022 8:36 pm
da skywalker67
Benvenuto Angelo. :up:
Proseguendo nella prevenzione, ti direi di controllare il tipo di regolatore di tensione che monta la tua SV: se si tratta dell'originale Suzuki è una specie di bomba ad orologeria, quando (non se, quando) si rompe (sempre a causa di surriscaldamento dovuto a scarsa aerazione perchè montato in una zona inadatta) rischi che ti "frigga" nella migliore delle ipotesi la batteria, nella peggiore buona parte dell'elettronica della moto.
Una delle prime cose che si consiglia a chi entra in possesso di una SV650 di 1a generazione è quella di sostituire il regolatore di tensione con uno di tipo MOSFET, che non scalda per nulla.

Re: Ciao

Inviato: lun lug 25, 2022 9:22 pm
da sniper765
Benvenuto a bordo!

Fai un bel check generale alla moto e guardati un po' di info sui (pochissimi) difetti congeniti dell'sv.
E buona strada, con questo "piccolo" bicilindrico (ormai, visto l'andazzo delle cilindrate) ci si diverte parecchio.

Re: Ciao

Inviato: mar lug 26, 2022 10:18 am
da Angelo69
Grazie del benvenuto , ho fatto una ricerca veloce per il regolatore di tensione , e letto un vecchio post del 2011 , su eBay si trovano OEM quality , sun OEM , e fatti ricerca anche shindgen fhxxx , cosa mi consigliate ? Grazie buona giornata

Re: Ciao

Inviato: mar lug 26, 2022 10:34 am
da skywalker67
Per quanto ne so io (letto più e più volte su forum stranieri scritto da possessori di SV 1a generazione) un regolatore non MOSFET (OEM Suzuki od altro) non è consigliabile:
scaldano molto ed essendo posizionati nel codone, dove praticante non prendono aria per raffreddarsi, si bruciano.
Per quanto riguarda i MOSFET, consigliano comunque di evitare le copie cinesi da pochi soldi, ma di investire in un regolatore di buona qualità che possa durare quanto la moto senza causare problemi.

Da quello che ho letto, lo Shindengen FH020AA, è un'ottima scelta, occhio però alle contraffazioni cinesi di cui il web è infestato.



Re: Ciao

Inviato: mar lug 26, 2022 2:12 pm
da sniper765
È un topic lungo, ma è il più recente e c'è davvero tutto il necessario.
Leggilo fino in fondo mi raccomando.
Immagine

https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app


P.s. ho messo il link da tapatalk, spero vada bene lo stesso.