

Carburatori forever!

C'è già un costruttore che fa moto solo elettriche.JorgaSV ha scritto:qualche anno fa ho avuto modo di passare alcune ore su dei kart elettrici.
il grosso limite dell'elettrico sono attualmente le batterie....che accumulano troppo poco in relazione a dimensioni e peso.
oltretutto all'origine dell'energia elettrica c'è sempre petrolio che brucia....quindi l'inquinamento è solo "spostato" altrove, non ridotto....
ad ogni modo il motore elettrico è assolutamente superiore a qualsiasi motore termico.
non ha buchi di coppia, tira sempre, puo salire di giri a velocità paurose ( nn so se ricordate le vecchie macchinine elettriche che passavano istantaneamente da zero alla velcità massimima con una sana sgommata).....
manutenzione ridottissima.....niente olio motore, frizione, fasce elastiche, radiatore, bielle....niente.
gestione elettronica della trazione molto migliore.....
io personalmente nn vedo l'ora che arrivino le moto sportive elettriche....
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
... Evviva il forum!Wright ha scritto:...il forum è morto
ci piace l'accanimento terapeutico
Pensa che per me me è il minore dei problemininuzzo79 ha scritto:La cosa peggiore è la mancanza del cambio manuale
Se il tuo problema è il rumore e la caratteristica di coppia, è già stato tutto ampiamente risoltoskywalker67 ha scritto: ↑gio feb 25, 2021 8:41 amBoh, da un punto di vista (malato) ingegneristico, il motore elettrico è quanto di meglio si possa desiderare, anche se un'applicazione automotive seria dovrebbe avere un motore accoppiato a ciascuna ruota, anzichè un motore singolo e una trasmissione del moto complicata.
Detto questo però penso anche che il motore elettrico dopo un po' stufa: coppia massima sempre disponibile a qualunque numero di giri, niente cambi marcia, freno motore inesistente e soprattutto SILENZIOSO!
Efficiente, si, ma assolutamente noioso: nulla a che vedere con il sentire coppia e spinta del motore che aumentano col numero di giri ed il ruggito di un motore a scoppio.
Un mio caro amico, appassionato di formula uno, qualche anno fa commentò in questo modo il passaggio dai motori V10 aspirati agli attuali: "ma tu a letto preferiresti una che grida o una che sibila?" ...![]()
![]()
... il paragone si applica anche al confronto tra moto con motore a scoppio ed elettrico.
E' abbastanza in vacca così il discorso?![]()