Pagina 1 di 1
moto-gaming in quarantena
Inviato: gio apr 30, 2020 4:44 pm
da sniper765
per "colpa" di questa quarantena sto riscoprendo qualche videogioco dopo aver abbandonato il settore da tempo a causa dalla scarsità di tempo libero.
eppure c'è una cosa strana... non riesco più a divertirmi con i videogiochi di moto.
non mi prendono, mi annoiano subito... non ci riesco proprio...
ero tutto gasato all'idea di qualche garetta con una speed triple r o qualche altro mezzuccio, ma proprio non fa più per me...
invece con i videogiochi con di automobilismo riesco a divertirmi di più...
sarà che una volta "assaggiata" la realtà del divertimento in moto, qualsiasi paliativo diventa inutile?

Re: moto-gaming in quarantena
Inviato: gio apr 30, 2020 4:53 pm
da Wright
Un simulatore di guida per autoveicolo, al di là degli effetti inerziali che ovviamente mancano, è riproducibile in gaming molto più facilmente di uno per moto. Tutti sappiamo che nella guida della moto non ci si limita all'accelera/frena/sterza, ma molto fa nel modo di condurla la postura, la posizione, come si fa cambiare la distribuzione dei pesi con la posizione in sella. Troppi parametri da riprodurre su un simulatore di guida, almeno casalingo... e questo fa molta differenza nell'immersione, nella sensazione che il gioco dà, e quanto ci può appassionare. IMHO
Re: moto-gaming in quarantena
Inviato: gio apr 30, 2020 5:00 pm
da 69libero
Beh dai Tourist Trophy è bellissimo, in questo periodo il mio credito con Gran turismo 4 è di più di 42.000.000

Re: moto-gaming in quarantena
Inviato: gio apr 30, 2020 6:02 pm
da skywalker67
Io con i simulatori (auto, moto, velivoli) non sono mai riuscito a divertirmi, trovavo molto più divertente Mario Kart.
Per me la sola simulazione "visiva", senza quella sensoriale legata alle accelerazioni, toglie troppo ad un gioco del genere.
Ho però giocato e mi sono divertito tantissimo con gli sparatutto in prima persona, meglio se ambientati nel futuro fantascientifico e in deathmatch in rete.
Per intenderci, ho giocato per una vita a Doom/Duke Nuke'em/Quake I II e III/Unreal Tournament 2003 (a quest'ultimo, in solitaria, mi giocavo la vittoria nei deathmatch con i BOT a livello di abilità "disumano", a livello "divino" riuscivo comunque a non arrivare ultimo).
Invece quelli storici (tipo i vari Call of Duty) anche se accuratissimi non mi attiravano granchè.
Re: moto-gaming in quarantena
Inviato: gio apr 30, 2020 7:04 pm
da sniper765
Negli sparatutto invece ho sempre preferito quelli "umani",
Anche se con quake3 mi sono stradiverito
Re: moto-gaming in quarantena
Inviato: ven mag 01, 2020 11:17 am
da Monte
Ho provato ride e qualcos altro per la play3 ma mi sembravano delle cafonate. Motogp14 diventa molto carino quando si gioca senza aiuti e con la fisica a livello PRO, non ho provato quelli più nuovi. Ora gran turismo per ps4 mi ha già annoiato...credo che il bello di oggi sia giocare in rete e basta (cosa che io non faccio) mentre i vecchi videogiochi come gran turismo 1 erano proprio difficili e combattuti.
Re: moto-gaming in quarantena
Inviato: ven mag 01, 2020 1:04 pm
da sniper765
Beh nell'on-line è tutta un'altra storia...
C'è gente che spende migliaia di euro per simulatori di guida (o anche di trattori, camion ecc), nonché alcuni piloti f1 (famose sono le peripezie di Norris) si divertono ad affrontare avversari on line...
Re: moto-gaming in quarantena
Inviato: ven mag 01, 2020 3:31 pm
da lo_zarro
altro che online.. cabinato arcade e retrogaming sempre!
Re: moto-gaming in quarantena
Inviato: ven mag 01, 2020 3:56 pm
da ^Juza^
Io son oun principinte nel gaming in generale.. la parte divertente per me era trovare i giochi installarli ,settarli e farci due partite e via ....ad ora non c'è neanche più quel gusto con le console.....(nel momento in ci scrivo ..io sono al pc...la mia ragazza alla play..ecco lei è una di quelle che se ha la console ci gioca parecchio) ...
per i simulatori di moto ..bhe ..oltre al fatto che difficilmente gli nvestimenti sono quelli che vengono fatti per i simulatori automobilistici ..con relativo livello discutibile....c'è in gioco un pò tuta la fisica del mezzo che in accoppiate ad un fotorealismo più scarso ..probabilmetne fa perdere interesse...a mio avviso ... poi spesso sulle auto c'è una componente tuning maggiore rispetto ai giochi moto
Gli sparatutto on.line ora come ora .. o sei un pro o vieni seccato dopo 20 secondi ....però va detto che c'è davvero gusto a fare delle campagne con gli amici ..
Re: moto-gaming in quarantena
Inviato: ven mag 01, 2020 4:06 pm
da sniper765
lo_zarro ha scritto:altro che online.. cabinato arcade e retrogaming sempre!
Need for speed underground 2

Re: moto-gaming in quarantena
Inviato: sab mag 02, 2020 6:24 pm
da stez90
L'Underground 2, ho fatto più km per Bayview che con la SV mi sa.. Tra l'altro all'epoca avevo un pc scrauso con una scheda video Sis 315.. Non aveva neanche gli shader per i riflessi, la prima volta che ho visto NFSUG2 girare su un pc "normale" con la grafica bella e tutti i riflessi ci son rimasto malissimo...

Re: moto-gaming in quarantena
Inviato: sab mag 02, 2020 7:45 pm
da sniper765
stez90 ha scritto:L'Underground 2, ho fatto più km per Bayview che con la SV mi sa.. Tra l'altro all'epoca avevo un pc scrauso con una scheda video Sis 315.. Non aveva neanche gli shader per i riflessi, la prima volta che ho visto NFSUG2 girare su un pc "normale" con la grafica bella e tutti i riflessi ci son rimasto malissimo...

Ahahahaha situazione simile alla mia,
È stato un passaggio quasi "traumatico" dal vecchio al nuovo pc