1orae45minuti porcocane!!!
Inviato: lun gen 20, 2014 10:49 am
per arrivare a lavoro!
grazie roma ...grazie meteo..

grazie roma ...grazie meteo..


Sv Italia - Dai sapore alla passione
https://www.sv-italia.it/forum/
pure io ci vivo fuori dalla grande città.... ecco perche il trauma....ci devo venire per lavorare -.-Teobecks ha scritto:Ecco perchè sto così bene fuori dalle grandi città....
Quotone.....sniper765 ha scritto:lasciamo stare và, che è meglio.
non vedo l'ora che torni un po' di tempo discreto per tornare a fare lo zig zag tra le auto in coda...
io invece vado in macchina proprio a causa della pioggia. nei tragitti brevi non mi importa di bagnarmi, ma se devo farmi 50km+50km (andata e ritorno) con la sicurezza di arrivare e tornare zuppo... beh, prendo la 4ruote.gius ha scritto:Quotone.....sniper765 ha scritto:lasciamo stare và, che è meglio.
non vedo l'ora che torni un po' di tempo discreto per tornare a fare lo zig zag tra le auto in coda...
Vado in macchina non tanto per l'acqua ma per i crateri che ci sono in giro.
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
Con antipioggia completo arrivo e torno asciutto (30km +30km) ma non consiglio a nessuno la laurentina o la pontina dopo 2 gg di pioggia.sniper765 ha scritto:io invece vado in macchina proprio a causa della pioggia. nei tragitti brevi non mi importa di bagnarmi, ma se devo farmi 50km+50km (andata e ritorno) con la sicurezza di arrivare e tornare zuppo... beh, prendo la 4ruote.gius ha scritto:Quotone.....sniper765 ha scritto:lasciamo stare và, che è meglio.
non vedo l'ora che torni un po' di tempo discreto per tornare a fare lo zig zag tra le auto in coda...
Vado in macchina non tanto per l'acqua ma per i crateri che ci sono in giro.
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
io ho l'antipioggia divisibile (pantaloni + giacca), però quando arrivo a roma non posso lasciarli zuppi e gocciolanti da nessuna parte, se li lascio nel bauletto poi quando li riprendo s'è bagnato pure quello. insomma, ok, da una parte sono falsi problemi, però siccome per me il problema traffico è all'andata (in genere sto sul raccordo per entrare a roma verso le 18.40), mentre poi alle 23.00 quando torno a casa non c'è un'anima in giro, se è brutto tempo mi sacrifico un po' e vado comunque in macchina. ci metto di più (mediamente dai 20 ai 30 minuti in più) ma quando arrivo sono preciso e presentabile (quasi sempre almeno...).gius ha scritto:Con antipioggia completo arrivo e torno asciutto (30km +30km) ma non consiglio a nessuno la laurentina o la pontina dopo 2 gg di pioggia.sniper765 ha scritto:io invece vado in macchina proprio a causa della pioggia. nei tragitti brevi non mi importa di bagnarmi, ma se devo farmi 50km+50km (andata e ritorno) con la sicurezza di arrivare e tornare zuppo... beh, prendo la 4ruote.gius ha scritto:Quotone.....sniper765 ha scritto:lasciamo stare và, che è meglio.
non vedo l'ora che torni un po' di tempo discreto per tornare a fare lo zig zag tra le auto in coda...
Vado in macchina non tanto per l'acqua ma per i crateri che ci sono in giro.
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
In realtà non la consiglio neanche con l'asciutto ma per Pomezia le strade quelle sono!
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
Con gli orari che hai descritto l'utilità della moto per il tragitto casa-lavoro viene decisamente meno. Probabilmente la prenderei solo d'estate e neanche sempre. Per me che attacco alle 8/9 ed esco alle 5/6 é diverso.sniper765 ha scritto:io ho l'antipioggia divisibile (pantaloni + giacca), però quando arrivo a roma non posso lasciarli zuppi e gocciolanti da nessuna parte, se li lascio nel bauletto poi quando li riprendo s'è bagnato pure quello. insomma, ok, da una parte sono falsi problemi, però siccome per me il problema traffico è all'andata (in genere sto sul raccordo per entrare a roma verso le 18.40), mentre poi alle 23.00 quando torno a casa non c'è un'anima in giro, se è brutto tempo mi sacrifico un po' e vado comunque in macchina. ci metto di più (mediamente dai 20 ai 30 minuti in più) ma quando arrivo sono preciso e presentabile (quasi sempre almeno...).gius ha scritto:Con antipioggia completo arrivo e torno asciutto (30km +30km) ma non consiglio a nessuno la laurentina o la pontina dopo 2 gg di pioggia.sniper765 ha scritto:io invece vado in macchina proprio a causa della pioggia. nei tragitti brevi non mi importa di bagnarmi, ma se devo farmi 50km+50km (andata e ritorno) con la sicurezza di arrivare e tornare zuppo... beh, prendo la 4ruote.gius ha scritto:Quotone.....sniper765 ha scritto:lasciamo stare và, che è meglio.
non vedo l'ora che torni un po' di tempo discreto per tornare a fare lo zig zag tra le auto in coda...
Vado in macchina non tanto per l'acqua ma per i crateri che ci sono in giro.
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
In realtà non la consiglio neanche con l'asciutto ma per Pomezia le strade quelle sono!
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
E che ce vole er 999....nikovic ha scritto:E perchè nun c'hai un 999 hihihihhiihi, avvolte poi capita che svernicio er catena hahahahaha
Lo invio ed e' già tanto
... e poi ti svegli tutto bagnatonikovic ha scritto:E perchè nun c'hai un 999 hihihihhiihi, avvolte poi capita che svernicio er catena hahahahaha
Lo invio ed e' già tanto
Quando mi capita di andare in centro a Trieste mi viene un odio che non so descrivere.^Juza^ ha scritto:pure io ci vivo fuori dalla grande città.... ecco perche il trauma....ci devo venire per lavorare -.-Teobecks ha scritto:Ecco perchè sto così bene fuori dalle grandi città....
dati gli orari per te la moto è quasi una necessità, tantopiù che se piove il traffico si congestiona ancor più di quanto lo sia in genere.gius ha scritto: Con gli orari che hai descritto l'utilità della moto per il tragitto casa-lavoro viene decisamente meno. Probabilmente la prenderei solo d'estate e neanche sempre. Per me che attacco alle 8/9 ed esco alle 5/6 é diverso.
In qualunque caso il divertimento in moto non é casa-lavoro ....
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk