Pagina 2 di 3

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 9:50 am
da Teobecks
sniper765 ha scritto:
ven giu 04, 2021 9:25 am
Ma sì, tanto mentre scola l'olio faccio altro, è veramente uno di quei lavoretti Easy.

Hai detto bene che le rogne sono altre, fortunatamente a livello di motore/cambio non ho mai avuto problemi, ma qualche grattacapo me lo ha comunque dato negli anni, tutto risolto e senza spese enormi, quello si, ma sul momento non ero molto contento.
Ah ma quindi è leggenda quella della assoluta affidabilità jappo :asd:

Sì scherza ovviamente :wink:
skywalker67 ha scritto:
ven giu 04, 2021 9:34 am
Come vi regolate per smaltire l'olio esausto?
Recupero tutto olio in una vecchia tanica benzina, poi quando anche la tanica di raccolta che metto sotto la moto quando lavoro, è piena, vado alla piazzola ecologica e svuoto tutto una sola volta.

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 10:02 am
da Monte
Tanica apposta da tenere sdraiata sotto la moto, quando piena > isola ecologica. In garage faccio persino la raccolta differenziata di carta e cartone dal resto.

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 10:46 am
da francesco1985
Fai tagliandi ogni 6000???

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 10:54 am
da sniper765
skywalker67 ha scritto:Come vi regolate per smaltire l'olio esausto?
Come detto dagli altri, raccolgo tutto in una unica tanica che poi porto all'isola ecologica.
Se hai un amico meccanico la potresti portare anche a lui (qualche litro di olio da moto non gli inficia sui costi di smaltimento),
Ma l'isola ecologica è aperta anche la domenica con orari comodi... Quindi preferisco là.
Teobecks ha scritto:[
Ah ma quindi è leggenda quella della assoluta affidabilità jappo :asd:

Sì scherza ovviamente :wink:
Eheheheh,
Fortunatamente avendo manualità, attrezzi e spazio quelle poche cose me le sono risolte da solo, Però è pur vero che con tutto quello che ci ho fatto su quella moto (compresi "esperimenti" e porcate Immagine ), e tenendo conto che per un bel periodo non ho avuto l'auto e quindi l'ho usata in tutte le condizioni possibili, ritengo che si sia comunque dimostrato un mezzo ben più che affidabile.
Le prime (e forse uniche) cose che mi vengono in mente sono:
- pompa benzina sostituita (per colpa però, sono convinto, del distributore dove ero solito fare benzina, perché un po' di tempo dopo ho saputo che c'erano stati tanti casi di mezzi sia diesel che benzina con problemi ai sistemi di alimentazione; ed era tutta gente solida fare benzina in quello stesso distributore).
- un connettore/sensore sotto l'airbox che dava dei falsi contatti e mi faceva accendere la spia "avaria motore", risolto anche quello in casa ripassando i terminali con dello stagno.
- sostituzione di tutto il blocco magnete-sensore-cavo che indicano la velocità, morto senza un motivo plausibile.
- morte prematura della frizione originale, anche qui senza un vero motivo. Colpa del primo proprietario? Boh, colpa non mia comunque.

Quindi come puoi vedere non sono dei veri e propri problemi congeniti, ma cose che sarebbero potute capitare su qualsiasi altra moto. I veri e unici difetti congeniti della SV riguardano sospensioni E freni di melma...

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 10:56 am
da sniper765
francesco1985 ha scritto:Fai tagliandi ogni 6000???
Eh sì,
Così è prescritto.
Diciamo che non di rado ho letto di sv e v-strom che fanno tagliandi anche a 8000km senza nessunissimo problema e accumulando comunque tanti ma tanti chilometri, Però mi sento più tranquillo a fare così.

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 10:58 am
da francesco1985
sniper765 ha scritto:
ven giu 04, 2021 10:56 am
francesco1985 ha scritto:Fai tagliandi ogni 6000???
Eh sì,
Così è prescritto.
Diciamo che non di rado ho letto di sv e v-strom che fanno tagliandi anche a 8000km senza nessunissimo problema e accumulando comunque tanti ma tanti chilometri, Però mi sento più tranquillo a fare così.
io li faccio ogni 12....

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 11:03 am
da skywalker67
Non so se tra la seconda e la terza generazione di SV mamma Suzuki abbia cambiato idea, o migliorato sensibilmente gli organi meccanici, ma il manuale di uso e manutenzione della mia moto, alla pagina della manutenzione programmata per i paesi Europei e dell'Oceania, parla di 12'000 km o 12 mesi per olio motore e candele.
Per il filtro olio prescrive il doppio, ma non ha molto senso cambiare l'olio e non il filtro.

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 11:13 am
da Sgualfone
La suzuki come tutte le case giapponesi avevano fino ad un paio di anni fa i tagliandi previsti ogni 6000km, le cose sono cambiate da poco tipo kawasaki mi da 12000 km ma mi consiglia cmq di fare dei controlli extra ogni 6000km...

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 11:17 am
da skywalker67
È curioso: il manuale riporta per il mercato americano ed il resto del mondo un intervallo di 6'000 km o 12 mesi tra un tagliando e l'altro, per Europa ed Oceania i km raddoppiano.

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 11:45 am
da francesco1985
Quindi, io a breve ho l'appuntamento dal meccanico, se è stata ferma un anno anche se l'olio mi sembra decentemente buono devo cambiarlo?

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 1:12 pm
da Monte
Se l'olio motore è stato fermo un anno senza fare km io non lo cambierei. Se è il fluido freni magari sì.

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 1:51 pm
da sniper765
I motori 1st gen, 2nd gen e 3rd gen sono abbastanza diversi, a maggior ragione la 3rd con aggiornamenti degni di nota per la questione normative euro, almeno io così so la cosa.

La qualità degli oli attuali è di molto superiore a quell'api SG (roba anni 80 forse) riportato nel manuale della mia k7, il bardahl che uso è un SM, e si trovano anche oli SN o SN+ (SN+ sicuro da auto, SN quasi sicuramente anche da moto), quindi i 12.000km tra un cambio olio e l'altro non sono poi così assurdi. Fatto sta che io resto buono a 6.000, il "tagliando" mi costa talmente poco... E la media è proprio quella annuale o poco meno.

Skywalker citava anche le candele... Quella è un'altra rottura di scatole per quanto sono scomode, due di esse, sulla k7. Il manuale dice 12mila anche per la k7 se non erro, io le doppio elettrodo le cambio a 18.000 e sarebbero ancora buone. Con le iridio ci avevo tirato fino a 36mila(più o meno mi pare), ma erano proprio andate quando le avevo smontate.
E comunque se le candele sono da cambiare non è così difficile accorgersene nell'uso.

Per Francesco1985: se hai messo a riposo la moto con olio già ben usato, cambialo e basta, se l'hai messa via con olio nuovo ti chiedo: che olio era? Perché non sono tutti uguali.

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 1:56 pm
da francesco1985
sniper765 ha scritto:
ven giu 04, 2021 1:51 pm
se hai messo a riposo la moto con olio già ben usato, cambialo e basta, se l'hai messa via con olio nuovo ti chiedo: che olio era? Perché non sono tutti uguali.
La moto ha fatto il tagliando, ha girato per 400 Km e poi è stata messa a riposo, causa lockdown. Non so dirti che olio era, ho fatto il tagliando al rivenditore Suzuki, non so cosa ci abbia messo dentro.

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 2:19 pm
da sniper765
Non riesci a reperirlo neanche sulla fattura?
Perché, per dire, se fosse bardahl vai tranquillo e lascialo,
Se fosse motul direi di cambiarlo.

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 2:27 pm
da francesco1985
Dalla fattura non si capisce nulla

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 2:28 pm
da skywalker67
Francesco, guarda sotto la sella, sulla staffa che blocca la batteria: di solito i meccanici ci attaccano un adesivo che riporta cosa hanno fatto nell'ultimo intervento/tagliando, e se il meccanico è stato coscienzioso avrà usato un adesivo dell'olio che ti ha messo dentro, o ci avrà scritto il nome.

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 2:40 pm
da francesco1985
Ragazzi vorrei davvero solo darvi una risposta, ma c'è scritto solo Olio 10w40, nient'altro. Mi trovo e faccio cambiare anche quello.

Re: Quota 100K

Inviato: ven giu 04, 2021 3:06 pm
da sniper765
Magari sarà solo un eccesso di zelo, ma nel dubbio a mio avviso fai bene a cambiarlo.

Re: Quota 100K

Inviato: sab giu 05, 2021 2:37 pm
da Mathsl96
Io ho optato per cambio olio fisso ogni 2 anni. Con una media di 3/4k all'anno stimata direi che va più che bene.
Con gli oli moderni regà, andrebbe bene anche di più.
Alla mia nuova kadjar hanno messo il primo tagliando a 30k... Assurdo

Re: Quota 100K

Inviato: sab giu 05, 2021 7:38 pm
da sniper765
Se usi bardahl o un olio che non sia a base estere posso essere d'accordo con te,
In caso di base estere (motul su tutti) allora il cambio annuale, a mio avviso, è d'obbligo.