Guidare sotto la pioggia per neofiti
-
- Smanettone
- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
- Contatta:
Guidare sotto la pioggia per neofiti
Guidare sotto la pioggia è piacevole, non è così assurdo come tutti pensano, e soprattutto se presa con le pinze non è pericoloso. Certo, bisogna avere l'abbigliamento adatto, perché l'unico problema è quello di restare asciutti sotto, in quanto il bagnato comincia ad essere fastidioso e quindi riduce l'attenzione sulla strada.
È da marzo che guido una A3 e sono già quasi a 7000 KM di percorrenza. Ho beccato tempesta, neve anomala, grandine, di tutto. Guidando tutti i giorni non puoi non beccare di tutto.
Se quindi, sei un neofita e hai la nuova SV puoi seguire queste linee guida per affrontare anche un muro d'acqua, ed in ogni modo si accettano consigli.
- Abbigliamento a camera stagna. Serve il giusto abbigliamento, bisogna restare asciutti dalla testa ai piedi. I copri scarpe devono essere rigorosamente gommati sotto, perché faremo molta leva sui pedalini. Il casco meglio se contiene il pinlock, perché non aprendolo e respirando parecchio appanneremo la visiera. Se abbiamo anche un sottocasco pen posizionato avanti al naso ancora meglio, così da ridurre le respirazioni contro la visiera. La vista è tutto.
- Restare di 10 km/h sotto i limiti. Se il limite è 50 fare i 40. Se il limite è 90 fare gli 80. Potrebbe ferificarsi qualunque pericolo e restare sotto al limite di velocità vi aiuta a non superare i limiti di aderenza delle gomme in fase di emergenza.
- Occhio al contagiri. Fino alla 5* marcia meglio non andare oltre i 3 mila giri. La moto non ha il controllo di trazione, se acceleriamo di colpo anche fino ai 5000 giri la ruota posteriore slitta e perdiamo il controllo. La mia testa di minchia mi ha indotto a fare varie prove su vari tipi di asfalto e lo slittamento si ferma a non oltre i 4000. Ma per sicurezza cambio marcia a 3000.
In autostrada si può arrivare anche oltre ma lì l'asfalto è diverso, in città cambia qualità e usura ogni 500 metri.
- Se rispettiamo limiti precedenti, sulle frenate abbiamo poco da preoccuparci. Io doso entrambi i freni in progressione. In emergenza l'ABS darà una valida mano. Ho provato a frenare bruscamente dai 130 su una strada libera e dritta, e la moto si è fermata in sicurezza. Quindi direi che la regola dei 10 km/h sotto al limite ci terrà ben saldi a terra in caso di pericolo.
- Evitare tombini e segnaletica orizzontale, rendono le frenate come una scivolata su una saponetta
- Pieghe vietate. Se proprio dobbiamo dosiamola premendo leggermente il freno posteriore ed usciamo dalla moto verso l'interno della curva, lasciando la moto dritta.
- Se potete scegliere di uscire con l'auto o la moto quando piove, scegliete la moto. Prendere confidenza è l'unico modo per guadagnare sicurezza e ridurre la possibilità di panico durante le situazioni difficili.
- Non avere paura delle auto andando piano. Rispettando il limite stiamo semplicemente rispettando il limite della strada.
- Non fare il fenomeno, a meno che non abbiamo un'esperienza stunt certificata bisogna andare piano. I motociclisti durante il diluvio si riducono notevolmente, quindi non c'è nulla di strano nell'andare piano in quelle giornate.
- Andare piano.
Una figata assurda è vedere tutto il vapore che ci abbraccia dal radiatore quando mi fermo in coda.
È da marzo che guido una A3 e sono già quasi a 7000 KM di percorrenza. Ho beccato tempesta, neve anomala, grandine, di tutto. Guidando tutti i giorni non puoi non beccare di tutto.
Se quindi, sei un neofita e hai la nuova SV puoi seguire queste linee guida per affrontare anche un muro d'acqua, ed in ogni modo si accettano consigli.
- Abbigliamento a camera stagna. Serve il giusto abbigliamento, bisogna restare asciutti dalla testa ai piedi. I copri scarpe devono essere rigorosamente gommati sotto, perché faremo molta leva sui pedalini. Il casco meglio se contiene il pinlock, perché non aprendolo e respirando parecchio appanneremo la visiera. Se abbiamo anche un sottocasco pen posizionato avanti al naso ancora meglio, così da ridurre le respirazioni contro la visiera. La vista è tutto.
- Restare di 10 km/h sotto i limiti. Se il limite è 50 fare i 40. Se il limite è 90 fare gli 80. Potrebbe ferificarsi qualunque pericolo e restare sotto al limite di velocità vi aiuta a non superare i limiti di aderenza delle gomme in fase di emergenza.
- Occhio al contagiri. Fino alla 5* marcia meglio non andare oltre i 3 mila giri. La moto non ha il controllo di trazione, se acceleriamo di colpo anche fino ai 5000 giri la ruota posteriore slitta e perdiamo il controllo. La mia testa di minchia mi ha indotto a fare varie prove su vari tipi di asfalto e lo slittamento si ferma a non oltre i 4000. Ma per sicurezza cambio marcia a 3000.
In autostrada si può arrivare anche oltre ma lì l'asfalto è diverso, in città cambia qualità e usura ogni 500 metri.
- Se rispettiamo limiti precedenti, sulle frenate abbiamo poco da preoccuparci. Io doso entrambi i freni in progressione. In emergenza l'ABS darà una valida mano. Ho provato a frenare bruscamente dai 130 su una strada libera e dritta, e la moto si è fermata in sicurezza. Quindi direi che la regola dei 10 km/h sotto al limite ci terrà ben saldi a terra in caso di pericolo.
- Evitare tombini e segnaletica orizzontale, rendono le frenate come una scivolata su una saponetta
- Pieghe vietate. Se proprio dobbiamo dosiamola premendo leggermente il freno posteriore ed usciamo dalla moto verso l'interno della curva, lasciando la moto dritta.
- Se potete scegliere di uscire con l'auto o la moto quando piove, scegliete la moto. Prendere confidenza è l'unico modo per guadagnare sicurezza e ridurre la possibilità di panico durante le situazioni difficili.
- Non avere paura delle auto andando piano. Rispettando il limite stiamo semplicemente rispettando il limite della strada.
- Non fare il fenomeno, a meno che non abbiamo un'esperienza stunt certificata bisogna andare piano. I motociclisti durante il diluvio si riducono notevolmente, quindi non c'è nulla di strano nell'andare piano in quelle giornate.
- Andare piano.
Una figata assurda è vedere tutto il vapore che ci abbraccia dal radiatore quando mi fermo in coda.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Guidare sotto la pioggia per neofiti
Io non sono nè un fenomeno nè uno buono ad andare in moto, l'unica cosa che faccio quando mi trovo sotto l'acqua (come il diluvio universale che ho preso un paio di mesetti fa) è rallentare parecchio, e fare quello che faccio solitamente quando scio su neve soffice e/o in fuoripista: massima morbidità e fluidità di esecuzione dei gesti, bandite rigidità e movimenti bruschi, le curve vanno "pennellate" anzichè "incise".
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Guidare sotto la pioggia per neofiti
francesco1985 ha scritto:Guidare sotto la pioggia è piacevole,
Cambia spacciatore!!!!







Guidare sotto la pioggia è PERICOLOSO.
Puoi andare piano quanto ti pare,stare attento quanto ti pare ma rimane pericoloso.
Le moto da strada non sono pensate per andare a giro su fondi viscidi.
Io ho preso montagne di acqua in 18 anni di moto.Grandine,neve...ho trovato strada coperte di brina....si guida con tutte le condizioni....ma definire piacevole guidare una moto sotto l'acqua mi pare un pò eccessivo!!!!
Le gomme di primo equipaggiamento dell' SV650A non sono neanche un gran che sul viscido....
Concordo con le tue considerazioni su quello che si deve fare in caso di pioggia.C'hai azzeccato in tutto...ma cmq se piove,dai retta a un bischero....prendi la macchina!!
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Smanettone
- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
- Contatta:
Re: Guidare sotto la pioggia per neofiti
No no, son serioRaistlin78 ha scritto:francesco1985 ha scritto:Guidare sotto la pioggia è piacevole,
Cambia spacciatore!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Sono consapevole che sia più pericoloso, ma considerando anche che giro sempre con le protezioni, ho notato una buona stabilità in tante condizioni. Ovvio che se sotto l'acqua becco anche una macchia di olio invisibile agli occhi il discorso cambia.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Guidare sotto la pioggia per neofiti
Guidare sul bagnato è piacevole se sei un cancello sull'asciutto, tanto vai alla stessa velocità.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
-
- Smanettone
- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
- Contatta:
Re: Guidare sotto la pioggia per neofiti
Vero, ma dove lavoro quando è bel tempo c'è traffico a morire, quando piove è peggio, quindi preferisco ugualmente andare in moto e stare attentissimo che restare bloccato nel traffico per 3 oreyoda ha scritto:Guidare sul bagnato è piacevole se sei un cancello sull'asciutto, tanto vai alla stessa velocità

-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Guidare sotto la pioggia per neofiti
la mia opinione è che "guidare sotto la pioggia" e "piacevole" nella stessa frase facciano un po' a pugni, sia che si tratti di moto (soprattutto) che di auto.
Ultima modifica di sniper765 il mar ott 09, 2018 6:48 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Guidare sotto la pioggia per neofiti
sono un ossimoro...
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Guidare sotto la pioggia per neofiti
Quando piove diventano tutti dei fermi incredibili, persino quei poverini coi controlli e l'abs.
Guidare con la pioggia è avventuroso, correre sotto la pioggia è piacevole.
Guidare con la pioggia è avventuroso, correre sotto la pioggia è piacevole.

-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Guidare sotto la pioggia per neofiti
https://www.youtube.com/watch?v=FN4S4pbKn50" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando avevo il Vip4. :DDD
Quando avevo il Vip4. :DDD
-
- Smanettone
- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
- Contatta:
Re: Guidare sotto la pioggia per neofiti
69libero ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=FN4S4pbKn50" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando avevo il Vip4. :DDD
