Pagina 1 di 1

Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 2:19 pm
da Nemek
Stavo dando un'occhiata a vari siti d'informazione, e da qualche giorno come sapete le borse stanno perdendo in modo più o meno pesante.

Qualcuno che è nell'ambiente o ne capisce più di me mi spiega cosa c'è dietro e quali posso essere gli scenari possibili?

Andrem o a donnime allegre e toccherà imparare il cinese per lavorare? :fuori:

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 3:34 pm
da ch1c0
post modificato, zagor.

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 3:47 pm
da Jacob
"scherzando" con la storiografia..Hobsbawm è stato il primo in tempi lontani da questa crisi..a documentare come le società entrino ed escano dalle crisi solitamente attraverso conflitti, cambiando i loro paradigmi principali (o anche semplicemente portandoli agli estremi).. Ora, in questi giorni io ho la percezione che nessuno - specie in Italia - abbia mai pensato a come uscire dalla crisi. C'è sempre stata di fondo l'idea che "sì, la crisi non può durare per sempre. Tra un po' quando ne saremo usciti..i consumi riprenderanno a gonfie vele", ma nessuno ha mai proposto COME uscirci da questa crisi. Gli USA con Obama pareva dessero uno strattone al passato, anche per quanto riguarda l'assistenza sanitaria, ma hanno cambiato nulla del loro sistema fino ad ora; la Germania era solida, solidissima, ma forse nell'immobilismo generale rischia d'essere presa dentro il vortice. E noi? La spagna? Che abbiamo fatto... o meglio che hanno fatto i nostri politici? Nulla. Nulla di nulla. Non si è pensato a valorizzare una cosa piuttosto che un'altra, a sviluppare dei modelli industriali che puntassero su x piuttosto che y (dove io per x vedo il know-how e per y vedo la produzione orientata alla diminuzione dei costi), a rispondere concretamente e a dire: "siamo in crisi per 1,2,3 e 4 motivi". Immobili di fronte all'uragano. E adesso ne pagheremo care le conseguenze, che le cose si risolvano nel breve o nel lungo periodo.

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 3:50 pm
da peppeunz
io direi che nulla di complicato

per troppi anni l'italia, ma l'occidente in generale, ha vissutto al di sopra delle proprie possibilità, ci siamo indebitati, e prima o poi questi debiti bisogna pagarli

il bello (o brutto) è che sti debiti sono tutti incatenati, nel senso che io Italia ho acquistato debito di Francia, Germania, USA e Grecia
la Germania ha acquistato il mio debito, più quello portoghese, più quello di Francia ecc ecc

in questa situazione crolla uno e crollano tutti



se tu sei indebitato che fai? cerchi di tagliare tutte le spese superflue: moto, divertimenti, e cagate varie
non vai dal datore di lavoro a chiedere più soldi, perché ti sputa in faccia

è proprio quello che sta facendo B. e il suo governo adesso :lol2:



aggiungici che da una decina di anni a questa parte, il trading è diventato terreno di nessuno grazie (o a causa) dei pc: tutto è diventato estremo e tutti possono tutto. Massima volatilità e rischio.

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 4:10 pm
da Jacob
Sulla prima parte..quotone. La crisi è di un modello che ha prodotto e produce costantemente delle necessità a costo di debiti. Molto salati. A mio avviso è però utile una distinzione tra paesi e paesi: in Italia si fa un gran parlare che siamo messi bene come famiglie, che il tasso di indebitamento è basso; si dimentica si vedere come vengono fatte queste medie, e si dimentica che il tasso di credito al consumo nel paese è incrementato moltissimo negli anni (e questo significa che il risparmio familiare si erode più facilmente, tanto da essere finito, o che non si è capito che il prestito ha un tasso..che può essere mooolto alto)...si dimentica di dire che in Italia abbiamo il parco auto circolante più elevato (a dispetto di una geografia ridotta e di un clima più temperato rispetto ai paesi centrali e nordici).
Un paese come la Germania ha adottato un sistema leggermente diverso dal nostro..e sarebbe probabilmente a galla senza nessun pensiero se i Paesi della crisi (che non coincidono nè con l'ue nè con l'occidente!) non avessero tirato la corda così a lungo.

Per quanto riguarda le richieste fatta dai politici (destra sinistra su giù centro) le ritengo inevitabili. E ancor più inevitabili in un paese dove nessuno si preoccupa di quanto ci mangia sopra una fettina risicata di popolazione. Non è lo stipendio che li rende casta, quella è la punta di un iceberg. Se un politico mi costasse 20mila euro netti al mese sarei contento. Il problema è quando gli mantengo (dopo avergli comprato) due case, uno staff di personale al suo servizio (dal giardiniere al cuoco, al portaborse) un parco auto fatto di autoblu, fuoriserie, aereo, treno, tram tutto pagato, un paio di autisti e una squadra di guardie del corpo (anche se non stiamo parlando di un superministro ma dell'ultima caccola seduta in parlamento). Ecco... un gioco del genere può essere quantificabile in qualche milione di euro!!

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 5:27 pm
da The flame
ma perchè quando apro il link mi compare una bionda che skinotta un negrone???

riassumendo: capire questo momento di borsa è una scommessa, puoi fare tutte le analisi sociopolitichesupercazzolate con scappellamento come se fosse antani, ma quello che sta contando ora è:"il mio vicino vende? allora vendo! che fa ora? compra? allora compro!"..speculazione che si aggiunge ad una situazione macro non ottima per l'europa.. ma per favore non mi raccontate che ad oggi c'è prevedibilità sul mercato!

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 5:53 pm
da Jacob
di borsa capisco poco.. tutto quello che ho studiato sulla finanza...era teorico, e tale è rimasto. Quello che però avevo capito nitidamente (e che spesso viene dimenticato, o fatto dimenticare), è che in borsa, come in qualsiasi altro frangente, il lato "emotivo" ha un valore molto forte. Che si parli di piccoli movimenti, di analisti di aziende o di chicchesia. La realtà è che è un momento difficile e molto. E che l'andamento borsistico (la borsa fa parte della nostra società) rispecchia (o anticipa il momento). Il problema è che si dovrebbe superare la constatazione e darsi da fare prima per uscire dalla cacchina e poi per evitare di tornarci :roll:

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 5:54 pm
da olivier
Curiosa poi la situazione del debito pubblico.L'Italia è arrivata ad un rapporto debito/PIL pari al 120% circa già nel 1995, poi è leggermente sceso, da un pò di anni è risalito, ma alla fine è più o meno sempre lo stesso. Prima però non ci interessava, o ci interessava poco.Ora l'europa ha daciso che dobbiamo ridurlo e scoppia il caos......Il giappone ha un debito pubblico quasi doppio del nostro ( sono a circa il 220% ), se ne fottono e vanno avanti senza problemi :o :o :o
Comunque il crollo delle borse è ancora un'altra storia, non riguarda solo l'Italia...

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 6:05 pm
da Jacob
Il problema è che siamo sempre più indebitati non per crescere (il giappone ha delle infrastrutture parecchio avanti), ma per non controllare in nessun modo la spesa pubblica, per non regolarizzare il gettito fiscale etc. etc. Evidentemente pur essendo in una situazione più critica (a vedere le cifre) i giapponesi risultano più credibili come pagatori. E' lo stesso discorso che potrebbero fare per la pressione fiscale: perchè al nord si paga di più o come in italia e la gente non si lamenta? Perchè poi usufruiscono di servizi eccellenti e perchè tutti pagano (chi non paga va al taglio delle palle). :wink:

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 7:39 pm
da Nemek
The flame ha scritto:ma perchè quando apro il link mi compare una bionda che skinotta un negrone???
non ti dico quante ne ho aperte :lol: :lol: :lol:

bisogna fare copia+incolla del link, ignoro il motivo :fuori:

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 10:16 pm
da Nemek
ch1c0 ha scritto:post modificato, zagor.
Bello il blog che hai postato, mi sono letto tutti gli articoli del mese di agosto


Praticamente è il "Gigler" dell'informazione! :lol: :lol: :lol:

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 11:55 pm
da ch1c0
ch1c0 ha scritto:post modificato, zagor
Zagor hai MP

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: ven ago 19, 2011 11:57 pm
da ch1c0
Nemek ha scritto:
ch1c0 ha scritto:post modificato, zagor.
Bello il blog che hai postato, mi sono letto tutti gli articoli del mese di agosto


Praticamente è il "Gigler" dell'informazione! :lol: :lol: :lol:
a me piace... è molto chiaro e descrittivo quando scrive... ed ha una visione dell'insieme molto fuori dal coro.

Mi sembra anche che a volte ci azzecchi con le previsioni (e la cosa mi mette paura) e da quello che ho letto da un colpo al cerchio ed uno alla botte (sx e dx)...

E' una lettura che fa riflettere

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: sab ago 20, 2011 12:17 am
da zagor
ch1c0 ha scritto:
ch1c0 ha scritto:post modificato, zagor.
Zagor hai MP
risposto al tuo mp, diamo una controllata ai link che postiamo :wink:

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: sab ago 20, 2011 12:32 am
da ch1c0
zagor ha scritto:
ch1c0 ha scritto:
ch1c0 ha scritto:post modificato, zagor
Zagor hai MP
risposto al tuo mp, diamo una controllata ai link che postiamo :wink:
risposto alla tua risposta 8)

il link però era buono... è l' "incorporamento del codice" che a quanto pare da noia al blogger

Re: Ma stiamo andando a donnine allegre?

Inviato: sab ago 20, 2011 12:57 am
da Hobbit Bahlsen
Esatto.
Quotando - come già fatto in passato - Chico, quando volete farvi un'idea "differente" della situazione andate a spulciarvi il blog di Uriel su w.w.w.keinpfusch.net.


levate i puntini fra le w ed incollate l'indirizzo sulla barra, cosi leggerete il blog.