
Per chi non li consce sono ste palle di ferro


Mi sembrava di averne viste alcune con possibilità di variare il peso tramite dischi... non so quanto ne influenzino l'utilizzo però. Di certo c'è che nelle due palestre in croce che ci sono dalle mie parti non sono disponibili...alexio582 ha scritto:....piacerebbe anche a me usarli...ma la palestra da me è un pò braccine corte (diciamo che non ce l'ha proprio le braccia....) e quindi possibilità di usarli è pari a 0...
sò solo che costano un pacco di soldi se vuoi avere una serie completa e che gli esercizi ti spaccano di brutto....quindi per usarli bene senza farti male servono soldi per comprarli e soldi per un minimo corso di utilizzo
bah secondo me sono tutte menateneeko72 ha scritto:e tutti in spiaggia col fisico da ragioniere.....TkMatt ha scritto:un kit di pesi del decathlon, pesi alle caviglie e due pesi da 2kg in gomma piena da portarsi dietro quando vai a camminare da tenere in mano e usare per gli esercizi
Su un soggetto sano, senza patologie e atleticamente preparato perche dovrebbe essere pericoloso?STEELGIOVI ha scritto:Non esistono movimenti sbagliati...ok...esistono pero' movimenti che alcuni soggetti nn possono permettersi di fare ed esistono movimenti rischiosi..eccone uno http://www.ultrafitsf.com/ultrablog/wp- ... ndmill.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Ecco questo mi sembra abbastanza rischioso,poi ovvio l'alteta nn ha problemi,ma questa universalita' del kettelbel io nn la vedo.
Il problema dell'allenamento a corpo libero è che è limitato dal carico naturale. Ovviamente dipende dallo scopo dell'allenamento. Per mantenersi in forma basterebbe mangiare sano e poco e fare un minimo di esercizi.STEELGIOVI ha scritto:Anzi il rischio mi sembra molto piu' elevato se penso che questi movimenti "strani" in stile forzuto dell'800 possano essere fatti a casa o al parco, da chi magari pensa che con una palla di ferro vuole evitare l'abbonamento in palestra.
Con un kettelbel da 50 euro ci fai tutto e nn ci fai nulla...allenarsi senza palestra si puo' :piegamenti alle parallele,trazioni alla sbarra in tutte le prese ,piegamenti sulle braccia e ovviamente corsa...in un parco giochi abbiamo la nostra palestra.
Perchè la maniglia e le dimensioni sono un minimo studiate, per 3 euro al kg mi sa che non ne vale la pena ..... ti rompi solo le balleSTEELGIOVI ha scritto:@Neeko perche' una palla di cemento con una maniglia, di un dato peso x e' una cacchina mentre una palla di ferro con una maniglia dello stesso peso ma pagata molto di piu' e' la panacea di tutti i mali?
Sicuramente servono nell'allenamento funzionale, nella preparazione atletica e nell'aumento della soglia anaerobicaGrey Fox ha scritto:I Kettlebell?
La mia opinione è che forse possono servire in alcuni contesti ( e vorrei sapere quali ).
Ma per la base di massa e forza servono esercizi come panca, stacchi, squat, rematori e trazioni. Per la potenza sarebbe da valutare l'utilizzo di alzate olimpiche.
Quindi, se l'obiettivo è semplicemente quello di diventare più grossi, l'utilizzo dei Kettlebell non è la via più efficace.