Pagina 1 di 2

Passo Del Bracco

Inviato: ven mag 20, 2011 9:56 am
da Pitchblack
Chi lo frequenta e lo conosce bene potrebbe dire la sua???

Sono curioso se questo signore dice il vero oppure è una "mezza montatura" dettata da una situazione che senza dubbio è poco piacevole!!!! (se è tutto vero stiamo hai livelli del primo e miglior Fast and Furious!!!!)

Passo del Bracco, corse clandestine e cittadini spaventati

Immagine

Ci teniamo a riportare per intero una lettera indirizzata al presidente dell’Asaps, Giordano Biserni, che illustra la situazione nel Passo del Bracco, dove tutti i weekend decine di smanettoni si radunano per sfidarsi in “gare in salita” in mezzo ad altri motociclisti, alle auto e ai pericoli della strada. La dettagliata spiegazione di Giancarlo Sivori (presidente del Comitato Colline del Bracco) ci pone davanti ad una riflessione.

Perchè se questa denuncia rispecchia la realtà, non ci troviamo di fronte al solito gruppo di smanettoni della domenica, ma davanti ad una sorta di comunità organizzata con tanto di apripista, cronometristi e decine di motociclisti che monitorano la zona come commissari di percorso, pronti a segnalare un eventuale incidente o una pattuglia in arrivo:

Egregio Dott. Biserni,
sono un dei “pochi” abitanti del Passo del Bracco, residente a Casa Marcone, l’abituale centro di ritrovo domenicale delle centinaia di motociclisti che, durante le belle giornate primaverili ed estive, ma gli “irriducibili” anche in autunno ed inverno, affollano la strada,ora statale, con i propri “ferri”. Da anni chi Le scrive, congiuntamente a molti altri residenti (la conta delle firme, relative agli ultimi esposti presentati supera la quota di 500, da Trigoso di Sestri Levante fino a Mattarana di Carrodano), lamenta la dissenata e pericolosa presenza di alcune decine di centauri, indubbiamente “organizzati” al fine di correre e gareggiare i quali, mescolati ad altre decine, centinaia di moto turisti,percorrono questi bei luoghi panoramici non tanto per ammirare il paesaggio, transitando a moderata o, quantomeno, adeguata velocità, ma compiendo vere e proprie corse, oltre il limite della umana tollerabilità e della sicurezza stradale.

Organizzati,si diceva, ed è ben poca cosa rispetto a quanto, chi abita sul “Passo” vede da anni; gli apripista della domenica mattina, con moto o scooter rigorosamente in regola, per verificare la presenza di Polstrada o Carabinieri: arrivano attorno alle 09.00. Successivamente sopraggiungono gli “anziani”, coloro che hanno una moto potente, pronta a correre su una pista ma, per sopraggiunti limiti di età, e per quella “saggezza” accumulata da anni di esperienza sulla strada, simulacri del tempo che fù, sono portati ad esempio dei “nuovi”, di coloro che saranno i centauri del domani.

Dopo arrivano i “duri” coloro che sono riconoscibili per le moto elaborate,le pesanti tute in pelle, le saponette legate sulle ginocchie, i guanti, i caschi colorati. Sono i più pericolosi perchè godono della complicità, per quanto inconsapevole, degli altri bikers. Essi sono pronti a spegnere il motore all’arrivo di una pattuglia e nascondersi tra gli altri motociclisti, scudi umani in difesa dei propri “paladini”, che sottacciono, anzichè denunciare, gli eventi, spesso minimizzando, dal loro punto di vista, ciò che avviene sulle strade. Per questi centauri la vita, anche la propria, è una sfida costante, alla quale non si sottrarrebbero per nessuna ragione al mondo. Ho visto centauri andare alla comunione dei propri figli e, appena terminata la cerimonia, afferrare il casco per andare a correre sul Bracco, anche per pochi minuti, anche solo per “esserci”, una dipendenza per Loro, una allunicinazione per Noi.

Le gare non finiscono mai, anche con un numero di pattuglie indubbiamente elevato come in queste prime settimane di primavera; le “vedette” danno istruzioni ai Piloti su dove e come correre,inviando messaggi, utilizzando il tam tam mediatico, con i “lamps”, come la categoria definisce il proprio criptato codice di comunicazione, indicando la direzione sicura o l’allerta “sbirri”, immortalandosi su You Tube o sui propri siti o blog, dove lo scempio domenicale, con dovizia di particolari, non è sottaciuto, ma anzi esibito, mostrato a chi, magari quel giorno, non ha potuto partecipare.

I prodi eroi delle due ruote sono tanti, troppi, per consentire agli abitanti, ai turisti, ai locali pubblici che, complice la paura di attraversare il Bracco, ma anche i forti rumori, disertano le antiche osterie. Cosa possiamo fare? Perchè le forze dell’ordine, nonostante le notizie di ordinanze prefettizie, telelaser, autovelox, impegno di uomini e mezzi, non riescono ad arginare questo fenomeno? E’ strano come coloro che non abitano sul Bracco non riescano a rendersi conto della organizzazione che gestisce questi eventi. Eppure in altri luoghi in Italia e all’estero situazioni un tempo analoghe, sono ora fortemente ridotte; l’anno scorso nel Salento è stato inferto un duro colpo alla malavita organizzata che gestiva le scommesse sulla strada provinciale, oppure la vicina Toscana, il basso Piemonte, l’Emilia, regioni che hanno vissuto i problemi del “povero” Bracco reagendo con azioni decise, con la repressione, difendendo i Cittadini ed ottenendo risultati quantomeno efficaci: autovelox, tutor, strade scarificate a norma del CdS, bande rumorose, etc.,etc..

In Austria una moto viene posta immediatamente sotto sequesto, anche per una sola marmitta rumorosa! E qui, sul Bracco, le marmitte sono in larga misura fuori legge, le targhe inclinate, le gomme da pista! Perchè non si può percorrere la medesima “strada” austriaca? Perchè non è possibile ottenere delle bande rumorose nel tragitto di strada, tra Casa Marcone e la Baracca, ove vengono cronometrati i tempi di percorrenza. Perchè tra Villa Casaggiori ed il Bracco non vengono create isole con bande rumorose per garantire il rispetto dei limiti, troppo alti visti gli attuali attori di questa strada?

Perchè gli anziani vengono impunemente derisi se “osano” osteggiare questi comportamenti, minacciati, anche attraverso siti internet, o addirittura malmenati per il solo “reato” di avere chiamato i Carabinieri, visto l’evidente stato di pericolo percepito o subito? Lo scorso 10 Aprile un anziano è stato malmenato, sulla strada, davanti a decine e decine di spettatori, ma nessuno di essi è intervenuto. Questo è un paese civile? E’ questo il rispetto per chi ha lavorato una vita ed ora è privo perfino della libertà di uscire dalla propria abitazione? Io temo che la situazione, affrontata sicuramente con impegno, ma con gli strumenti attuali, non potrà essere risolta in tempi rapidi: troppo prevedibile una pattuglia sulla strada ma, sopratutto, troppa connivenza nella categoria. Di certo, le persone “per bene” ci sono, c’è da augurarsi che siano sempre una di più degli incivili.

La denuncia è abbastanza grave, e come si intuisce, questa lettera è stata scritta da un cittadino impaurito ed arrabbiato, ma che conosce anche le “regole” dei motociclisti e il loro linguaggio. Ovviamente sul sito dell’Asaps è stata pubblicata anche la risposta del Presidente, ma non la pubblichiamo perchè vogliamo sapere direttamente il vostro parere. Nelle zone che frequentate in moto accadono questi eventi? Come si potrebbe evitare la nascita di vere e proprie bande di piloti stradali?

La smanettata alla domenica mattina è comprensibile, anche se non condivisibile dal CdS e dalle regole del buonsenso, ma qui parliamo di vere e proprie sessioni cronometrate, dove non si cerca di prendere le curve un po’ più forte del solito, ma si insegue un tempo sempre migliore in un tratto di strada non chiuso al traffico.

fonte: http://www.motoblog.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Passo Del Bracco

Inviato: ven mag 20, 2011 10:19 am
da Vrazzu
Come sempre la verità sta nel mezzo.
E come sempre ci vorrebbe poco a beccare i responsabili, invece risulta più comodo e meno faticoso montare un velox e fare multe per frecce a led non omologate :noia: :noia:

Re: Passo Del Bracco

Inviato: ven mag 20, 2011 10:28 am
da Cisgaso
:P

E' praticamente come dice l'articolo..... gli unici punti un po' "montati" sono forse le aggressioni a chi chiama i Carabinieri... o al fatto che i motociclisti coprano chi infrange le regole...

Insomma, estremismi a parte purtroppo e' cosi... la domenica in tarda primavera la strada per me e' off limits soprattutto per la quantita' di posti di blocco.... Un tratto in particolare di 3-4 km (dal bar Tagliamento all'inizio della discesa per chi e' pratico) e' una vera e propria prova speciale, nella curva della casa Cantoniera (ritratta nella foto) spesso ci sono decine di persone a fotografare e filmare gli smanettoni che raschiano il mondo! Quindi quelli che passano si caricano ancora di piu cercando performance piu spinte.....

Oltre ai motociclisti salgono la domenica al passo i mezzi piu improbabili anche a 4 ruote, quelli che normalmente non si vedono mai in giro.... io ci ho visto piu volte la KTM X-bow (in 2 coi caschi) ingarellata con le moto, Ferrari, Lamborghini, Porsche, ecc

La leggenda dice che talvolta portino anche moto o auto da competizione senza targhe, ecc col carrello e poi le provino nei 3-4 km del passo.... io pero' non ne ho mai viste :smilone:

Re: Passo Del Bracco

Inviato: ven mag 20, 2011 11:04 am
da Pitchblack
ah però!!!!!!!!

:o

Romanzata o no la lettera dice il vero allora, almeno per il 90%!!!!!!!

Re: Passo Del Bracco

Inviato: ven mag 20, 2011 12:40 pm
da enjoyash
tutti in barricatea, dilettanti :asd:

Re: Passo Del Bracco

Inviato: ven mag 20, 2011 3:46 pm
da superchicca
purtroppo l'articolo dice il vero.
La domenica è d'abitudine la gara sul Bracco.
Incidenti gravi ce ne sono stati a bizzeffe prima dei controlli della polizia, come ci sono stati alcuni motociclisti che sono entrati senza invito in casa di alcune persone. Naturalmente ci sono entrati con moto a seguito...
E' anche vero che i controlli ultimamente sono stati incentivati da alcuni pezzi grossi della regione che abitano in zona, e che la lotta al motociclista è diventata d'obbligo, ma alcuni di loro hanno esagerato parecchio, diventando pericolosi per gli altri e per se stessi.

Re: Passo Del Bracco

Inviato: sab mag 21, 2011 2:15 am
da 4sk8ters
E' la stessa cosa che accadeva anni fà alle Coste Di Sant'Eusebio (dove sono morti circa 150 motociclisti). Nel 2005 mi pare hanno poi messo delle telecamere nascoste ed hanno filmato tutto...poi son piombati nelle case dei possessori delle suddette moto (quelle che facevano queste gare clandestine) e glie le hanno confiscate!

Re: Passo Del Bracco

Inviato: sab mag 21, 2011 9:37 am
da pike
Mi sa che allora i Futisti debbono cominciare a fare tamtam mediatico sul web... Chissà se aiuta di più...

Re: Passo Del Bracco

Inviato: sab mag 21, 2011 2:27 pm
da sbalbi
peccato che questi 10 20 stronzi non volino di sotto ammazzandosi, perchè purtroppo al bracco per colpa loro non si può più andare. non si deve avere una vite fuori posto e la tuta? mai! ti prendono per un pilota agguerrito.

Re: Passo Del Bracco

Inviato: lun mag 23, 2011 7:06 am
da lethalsveapon
enjoyash ha scritto:tutti in barricatea, dilettanti :asd:
almeno non auguriamo la morte a nessuno :noia:

Re: Passo Del Bracco

Inviato: lun mag 23, 2011 8:52 am
da pike
sbalbi ha scritto:peccato che questi 10 20 stronzi non volino di sotto ammazzandosi, perchè purtroppo al bracco per colpa loro non si può più andare. non si deve avere una vite fuori posto e la tuta? mai! ti prendono per un pilota agguerrito.
Attento a quel che scrivi, se arriva un fan della Futa ti passa a fil di lama... :fuori:

Re: Passo Del Bracco

Inviato: lun mag 23, 2011 1:01 pm
da enjoyash
lethalsveapon ha scritto:
enjoyash ha scritto:tutti in barricatea, dilettanti :asd:
almeno non auguriamo la morte a nessuno :noia:
già

è anche vero che sul costo non ci abita anima viva

Re: Passo Del Bracco

Inviato: gio giu 09, 2011 6:27 pm
da Kingcarl
Salve
Sono Corrado , motociclista , vi scrivo da Sestri Levante , frequentatore del Passo del Bracco
Mi farebbe piacere se voleste dare un occhiata e/o portare a conoscenza i Vs lettori degli articoli usciti dopo gli ultimi articoli contro i motociclisti

http://www.pazzidelbracco.it/articoli2.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Grazie per l attenzione che vorrete dedicare alla segnalazione
Corrado

Re: Passo Del Bracco

Inviato: gio giu 09, 2011 8:23 pm
da supercaif
ottima iniziativa quella di portare gli stessi giornalisti sul passo, peccato per la poca diffusione dei giornali su cui scrivono

Re: Passo Del Bracco

Inviato: gio giu 09, 2011 8:52 pm
da iguanapik
Aborro questi motociclisti sprezzanti e incoscienti ma soprattutto irrispettosi, sono stato in barricata inconsapevolmente (a quanto sembra è l'equivalente Veneto) e sono molto rimasto colpito negativamente da certi comportamenti.

Re: Passo Del Bracco

Inviato: gio giu 09, 2011 9:26 pm
da Tequi
Io non so se dice il vero.. so solo che l'unico frontale che ho rischiato in vita mia è stato su questo passo.. ed io ero in due con valige..
Il fenomeno con il 998 no..

Re: Passo Del Bracco

Inviato: ven giu 10, 2011 1:55 pm
da STEELGIOVI
ahahaha che cazzata...casco colorato+tuta+saponetta grattata=delinquente ..e se la tuta l'ho presa usata?
scherzi a parte questo e' un professionista che scrive articoli e siccome nessuno se li caga,ha deciso di prendere un argomento che "fa scoop",nessuno si lamenta a parte lui...1 a cui gli gira vuole mandar via tutti...immaginate i padroni dei bar che altrimenti sarebbero deserti come saranno contenti...poi solo il fatto di equiparare gare clandestine gestite dalla camorra a 4 smanettoni che giocano a chi ce l'ha piu' lungo mi pare una cazzata...piu' piccola solo rispetto a quella degli apripista mattinieri.
Cmq bella piega!

Re: Passo Del Bracco

Inviato: ven giu 10, 2011 5:09 pm
da Pitchblack
STEELGIOVI ha scritto:ahahaha che cazzata...casco colorato+tuta+saponetta grattata=delinquente ..e se la tuta l'ho presa usata?
scherzi a parte questo e' un professionista che scrive articoli e siccome nessuno se li caga,ha deciso di prendere un argomento che "fa scoop",nessuno si lamenta a parte lui...1 a cui gli gira vuole mandar via tutti...immaginate i padroni dei bar che altrimenti sarebbero deserti come saranno contenti...poi solo il fatto di equiparare gare clandestine gestite dalla camorra a 4 smanettoni che giocano a chi ce l'ha piu' lungo mi pare una cazzata...piu' piccola solo rispetto a quella degli apripista mattinieri.
Cmq bella piega!

:-? :-? :-?

Re: Passo Del Bracco

Inviato: ven giu 10, 2011 5:10 pm
da enjoyash
STEELGIOVI ha scritto:ahahaha che cazzata...casco colorato+tuta+saponetta grattata=delinquente ..e se la tuta l'ho presa usata?
scherzi a parte questo e' un professionista che scrive articoli e siccome nessuno se li caga,ha deciso di prendere un argomento che "fa scoop",nessuno si lamenta a parte lui...1 a cui gli gira vuole mandar via tutti...immaginate i padroni dei bar che altrimenti sarebbero deserti come saranno contenti...poi solo il fatto di equiparare gare clandestine gestite dalla camorra a 4 smanettoni che giocano a chi ce l'ha piu' lungo mi pare una cazzata...piu' piccola solo rispetto a quella degli apripista mattinieri.
Cmq bella piega!
ma anche solo la saponetta usata, c'è chi le compra finite apposta solo per bullarsi :lol:

Re: Passo Del Bracco

Inviato: ven giu 10, 2011 6:55 pm
da Mickylus
io sono stato solo quattro volte sul bracco, sempre nei week end, ed tutte le volte ho trovato sia pattuglie di vigili che di carabinieri...andavamo piano perchè ci avevano avvertito, e c'erano pochi motociliclisti non certo in assetto da guerra, lo sapranno tutti ormai che il posto è sorvegliato.
quindi questo raccondo un pò gonfiato forse era vero una volta...ma anche ora? pare strano...