Giurista ha scritto:Tanto per non parlare di castronerie: la riforma non si applicherebbe ai processi attualmente in corso. Berlusconi viene tagliato fuori, con tutte le conseguenti illazioni e insinuazioni.
Vogliamo parlare di riforma della giustizia? Bene parliamo dei temi allora.
1. Separazione carriere tra Giudice e PM
2. Organizzazione uffici del PM
3. Istituzione di due CSM
4. Istituzione Corte di disciplina
5. Criteri di trasferimento dei magistrati da parte del CSM in caso di sedi vacanti
6. Rapporti tra polizia giudiziaria e PM
7. Criteri per l'esercizio dell'azione penale
8. Nomina elettiva dei magistrati onorari
9. Inappellabilità delle sentenze di assoluzione di primo grado
10. Responsabilità civile per i magistrati
1. non ne vedo la necessità per quanto sia neutrale rispetto a sto punto
2. ufficI?
3. ottimo cosi dobbiamo pagare due consigli. no grazie poi metà politici metà giudici, quindi il nostro mafioparlamento che si controlla i giudici? spettacolo facciamo cosi, sciogliamo le camere e facciamo mafiolandia
4 e 5 come punto 1
6. non l'ho capito
7. cazzata, se c'è denuncia bisogna procedere, non che viene deciso a posteriori se avviare procedure o meno. creiamo ancora di più una casta di intoccabili ma si.
8. come punto 6
9. non mi piace un gran che ma potrebbe anche andar bene
10. questo si, ma bisogna vedere in che modo.
emerge tuttavia che la castina politica cerca come al solito di eliminare ogni possibile diserbante, cosi da poter incastrare in ogni dove le belle radici.
poi stranamente abbiamo problemi infiniti e enormi e a cosa pensiamo? alla giustizia e prima pensavamo all'università.
porca donnina allegra che governo di imbecilli