Ci prendono (ancora) per il kulo

E parlo da felicissimo possessore di fiat 500 by diesel

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Epic fail. 35cm di differenza (uno degli argomenti del mio contendere con wright), più spazio interno nella Bravo, diverso pianale, diversi motori disponibili (T-Jet a parte).Hellraiser ha scritto:Il problema sta nel fatto che si omologano i modelli. Se io compro un punto evo superaccessoriata la differenza con una bravo dove sta? Da nessuna parte: carrozzerie quasi identiche con identica componentistica (a parte qualche lieve differenza per giustificare la divisione dei modelli).
In parte di quoto. Fiat lavorava molto peggio di VW, Opel e Renault.Hellraiser ha scritto: E allora perché diversificare i modelli?
Omologano i nostri gusti. Alla fine decidi per fiat, alfa, vw o qualsiasi altra auto (a parità di categoria) per una semplice questione di pregiudizio: se in famiglia odiano la fiat, tu sarai cresciuto a pane e fango sulla fiat. Quindi prenderai auto tedesche (se sei pro europa) oppure giapponese (se ne capisci di macchine)
Opinioni... Se si parlasse di CR-V contro Freemont concorderei con te. Ma sulla Qashqai, per quanto sia simile al Freemont come destinazione sul mercato, credo che valuterei con favore il Freemont.Hellraiser ha scritto:Uno che pensa che il giappone sia sinonimo di qualità superiore non comprerà mai fiat, nemmeno a parità di categoria e se dovesse trovarsi a scegliere una tra una qashqai, per dire, e una Freemont, a parità di allestimento, non ci penserebbe nemmeno un minuto.
Hellraiser ha scritto:Così uno che ama la tradizione sportiva italiana o il made in italy senza condizioni sarà orientato verso l'Abarth anziché verso una serie 1 BMW a parità di prezzo.
mi viene in mente un vecchio confronto tra una Alfa (credo fosse la 155 T.S. sportiva) con la BMW 318is. Dove l'Alfa aveva il miglior tiro e la miglior accelerazione, ma la 318is la faceva a polpette fini nel Track Test Made in 4R.
Purtroppo molta della filosofia italiana di sportiva e della precedente filosofia BMW (un sacco di understatement rispetto alle qualità peculiari specifiche) è andata persa nella globalizzazione dell'auto...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.