dubbio sul padrone di casa! [ovvero:IVA o prestazioni occas]

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da Basol Yzf » gio set 15, 2011 11:18 am

FedeAk47 ha scritto:
Basol Yzf ha scritto:
Lizard ha scritto:Ogni imprenditore piange miseria dal mattino alla sera, ma tutti girano col Suv e hanno dalle 2 case in su...
Ti posso garantire che non è così.
di solito hanno il villone E dalle due case in su...

:linguetta:

:wink:
... шto сe xоче, to се мозе ...

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da Lizard » gio set 15, 2011 3:58 pm

Basol Yzf ha scritto:
Lizard ha scritto:Ogni imprenditore piange miseria dal mattino alla sera, ma tutti girano col Suv e hanno dalle 2 case in su...
Ti posso garantire che non è così.
Ma che garantisci, ci lavoro dal mattino alla sera con piccoli imprenditori, ti garantisco io l'esatto contrario :wink:

Ovvio che c'è crisi e c'è chi è collassato, questo è indubbio, ma è molto più vero che non ho mai sentito un imprenditore non piangere per come è dura tirare avanti...chiediamolo come è dura all'autrice di sto post con 1000 euro al mese e un affitto da pagare...affitto che sta pagando a chi va da lei a pianger miseria...strana situazione,no??
Immagine

Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da Basol Yzf » gio set 15, 2011 4:12 pm

Lizard ha scritto:Ma che garantisci, ci lavoro dal mattino alla sera con piccoli imprenditori, ti garantisco io l'esatto contrario :wink:

Ovvio che c'è crisi e c'è chi è collassato, questo è indubbio, ma è molto più vero che non ho mai sentito un imprenditore non piangere per come è dura tirare avanti...chiediamolo come è dura all'autrice di sto post con 1000 euro al mese e un affitto da pagare...affitto che sta pagando a chi va da lei a pianger miseria...strana situazione,no??
E' strano: non ricordo di avere un suv...
:roll:
... шto сe xоче, to се мозе ...

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da Rick » ven set 16, 2011 9:06 am

Innanzitutto ha un appartamento da affittare...quindi la storia dell'acqua alla gola non esiste. Se avesse l'acqua alla gola venderebbe l'appartamento. Punto.

Ora visto che con l'acqua ben oltre la vita ci stai pure te io comincerei a tutelare i miei di interessi, visto che da alcune tue esperienze narrate sul forum dovresti in un certo senso esserti "indurita", onde evitare di prenderlo sempre nel baugigi.

Come? Proponigli un accordo semplice semplice: li vuoi prima? Bene, 10% in meno e rivisitiamo il contratto di affitto, altrimenti li becchi il giorno previsto. :wink:
Le spese straordinarie sono a carico suo. Se non le paga magicamente tu avrai grossi ritardi sul pagamento delle mensilita'. Se sei in affitto in regola hai la fortuna che la legge italiana tutela TE e non potra' in alcun modo cacciarti fuori.

Domanda: che te ne fai di una cassa cosi' grande per arrivare a fine mese strozzata? Una piu' piccola e piu' economica? :roll:

Ora mi permetto una piccola critica....ma caxxo Fede.....ma tutte a te?!?!?!??! :fuori:
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

uga78
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7711
Iscritto il: gio lug 20, 2006 3:27 pm
Moto: sv 650 n 2001
Nome: Francesco
Località: Sansepolcro(Ar)

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da uga78 » ven set 16, 2011 10:31 am

Inizia a guardare gli annunci degli affitti. :wink:
L'uomo che non coltiva l'abitudine di pensare perde il più grande piacere della vita.
Arianna e Gessica sono la mia patria del cuore.

FedeAk47
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4110
Iscritto il: sab gen 26, 2008 2:59 am
Località: FVG-Zone: Trieste

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da FedeAk47 » dom set 18, 2011 8:09 pm

Rick ha scritto:
Domanda: che te ne fai di una cassa cosi' grande per arrivare a fine mese strozzata? Una piu' piccola e piu' economica? :roll:

Ora mi permetto una piccola critica....ma caxxo Fede.....ma tutte a te?!?!?!??! :fuori:

Rick ti nomino mio consulente.
Ad ogni modo ...


casa più piccola , io e due gatti non ci stiamo: ripeto, provato per un anno a condividere con due gatti un bilocale: i TESORI hanno una vita notturna che in confronto i casini di palazzo Grazioli sono le feste delle medie: corse, derapate, salti, agguati... in 3 non ci stiamo ! non dormo un tubo se me li tengo in un bilocale!!!! Allora ho preferito l'affare: un 75 metri quadri scassato a 500 euro( con possibilità di fare un secondo lavoro in casa visto ceh c'è una stanzetta ospiti/studio/tinello in più), contro un 35 metri quadri a 455 euro: converrete che era un affare in ogni caso:il doppio della casa a 45 euro in più( ed ero strozzata lo stesso) e meno male che i prezzi sono questi qui a Trieste!

ad ogni modo... non mi dite "tutte a me"!!! io NON conosco persone a cui le cose van tanto meglio, al momento, anzi..... qui son l'unica che ha ritrovato lavoro fisso dopo la disoccupazione!!!Il resto è ordinaria amministrazione per la gente come me: una laurea e8 anni di lavoro a Milano, ma "donna":doti INUTILI! :lol: :lol: :lol:
08/04/2003--12/02/2008 I was FedeSV73. Je suis Ederlezi.
" Mi vorrei priva di ferite
per non avere cicatrici da far pagare a te "
----------------------------------

Immagine

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da Rick » lun set 19, 2011 10:18 am

Sempre avuto mici a casa mia....i tuoi hanno dei forti disturbi pero'.... :fuori:

Quando il mio provava a "rompere" di notte, saltare sul letto o altro con un paio di calci da sotto le coperte si calmava... :asd:

In ogni modo....non volevo farti i conti in tasca....ci mancherebbe. La mi aera solo una constatazione. Gatti o no fede io tra una casa scassatina ed una ben tenuta e piu' piccola sceglierei la seconda, semplicemente perche' spesso la prima nasconde rogne e magagne. Ma questa e' una mia opinione ed ognuno e' liberissimo di fare come meglio crede. :wink:

PS: Suggerisco del Valium per i mici.... :lol:
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

FedeAk47
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4110
Iscritto il: sab gen 26, 2008 2:59 am
Località: FVG-Zone: Trieste

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da FedeAk47 » lun set 19, 2011 11:17 am

Rick ha scritto:Gatti o no fede io tra una casa scassatina ed una ben tenuta e piu' piccola sceglierei la seconda,
Ma se ho bisogno di uno studiolo per la seconda attività che un pò alla volta parte, dove le ricevo le persoen , in camera da letto???! Oddio, il regime imprenditoriale governativo suggerirebbe di sì, ad oggi..... :asd:
08/04/2003--12/02/2008 I was FedeSV73. Je suis Ederlezi.
" Mi vorrei priva di ferite
per non avere cicatrici da far pagare a te "
----------------------------------

Immagine

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da Rick » lun set 19, 2011 11:18 am

:lol: :lol:

Non sapendo di che si tratta non ci metto becco.... :wink:
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da supercaif » lun set 19, 2011 3:20 pm

fede... L'idea mutuo non é male....
Immagine

FedeAk47
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4110
Iscritto il: sab gen 26, 2008 2:59 am
Località: FVG-Zone: Trieste

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da FedeAk47 » lun set 19, 2011 3:48 pm

supercaif ha scritto:fede... L'idea mutuo non é male....
assolutamente!!! :pecorajump: una raterella da 350 euro è più gestibile di una botta da 500 PERSA PER SEMPRE... attendo qualche mese e acqua alla gola gli propongo un acquisto da parte mia STRACCIATO ( come la casa :asd: ).
08/04/2003--12/02/2008 I was FedeSV73. Je suis Ederlezi.
" Mi vorrei priva di ferite
per non avere cicatrici da far pagare a te "
----------------------------------

Immagine

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da gidea75 » mar set 20, 2011 10:02 am

FedeAk47 ha scritto: ... Ma se ho bisogno di uno studiolo per la seconda attività ...
Per le cui prestazioni, immagino venga rilasciata una ricevuta fiscale, vero? :bunny:
ImmagineImmagine

FedeAk47
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4110
Iscritto il: sab gen 26, 2008 2:59 am
Località: FVG-Zone: Trieste

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da FedeAk47 » mar set 20, 2011 1:04 pm

gidea75 ha scritto:
FedeAk47 ha scritto: ... Ma se ho bisogno di uno studiolo per la seconda attività ...
Per le cui prestazioni, immagino venga rilasciata una ricevuta fiscale, vero? :bunny:

sotto i 3000 euro ( o 5000?) non sei tenuto a dichiarare un tubo. cmq il blocchetto delle ricevute " da privato" si compra in un battibaleno. Stiamo TUTTI aspettando la regolamentazione della professione, che ancora non è del tutto delineata...!
08/04/2003--12/02/2008 I was FedeSV73. Je suis Ederlezi.
" Mi vorrei priva di ferite
per non avere cicatrici da far pagare a te "
----------------------------------

Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da pike » mar set 20, 2011 2:16 pm

Rick ha scritto:PS: Suggerisco del Valium per i mici.... :lol:
Scherzi? Il FeliWay costa un rene :noia:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da gidea75 » mar set 20, 2011 3:17 pm

FedeAk47 ha scritto:
gidea75 ha scritto:
FedeAk47 ha scritto: ... Ma se ho bisogno di uno studiolo per la seconda attività ...
Per le cui prestazioni, immagino venga rilasciata una ricevuta fiscale, vero? :bunny:

sotto i 3000 euro ( o 5000?) non sei tenuto a dichiarare un tubo. cmq il blocchetto delle ricevute " da privato" si compra in un battibaleno. Stiamo TUTTI aspettando la regolamentazione della professione, che ancora non è del tutto delineata...!
Ti sbagli, perche' il limite minimo per la dichiarazione si applica per i redditi da lavoro dipendente o pensione o per le "prestazioni occasionali". Che vanno comunque dichiarate se cumulano con altri redditi. Pertanto, nel tuo caso dovresti comunque dichiarare la tua attività. Esistono poi dei regimi forfettari ma questa e' un'altra storia. Quindi prima di perpetuare questa "guerra tra poveri" tra dipendenti e imprenditori forse e' il caso di pensarci un attimo e non fare guerra ideologica su ogni virgola.
ImmagineImmagine

FedeAk47
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4110
Iscritto il: sab gen 26, 2008 2:59 am
Località: FVG-Zone: Trieste

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da FedeAk47 » mar set 20, 2011 5:19 pm

gidea75 ha scritto: Ti sbagli, perche' il limite minimo per la dichiarazione si applica per i redditi da lavoro dipendente o pensione o per le "prestazioni occasionali". Che vanno comunque dichiarate se cumulano con altri redditi. Pertanto, nel tuo caso dovresti comunque dichiarare la tua attività. Esistono poi dei regimi forfettari ma questa e' un'altra storia. Quindi prima di perpetuare questa "guerra tra poveri" tra dipendenti e imprenditori forse e' il caso di pensarci un attimo e non fare guerra ideologica su ogni virgola.
ma sì ma sì.....non ti preoccupare, ho una Federazione Italiana dietro che si occupa degli aspetti fiscali della faccenda, quando fosse da mettersi in attività vera e propria avrei commercialisti a gogò .....in questo caso, all'inizio si tratterebbe di prestazioni occasionali appunto nello specifico: come dessi ripetizioni, diciamo, se proprio vogliamo puntualizzare.
Ho parlato di attività in senso UMANO: come vado a correre, ti dipingo casa, ti faccio l'orlo ai pantaloni.-.... ora non potrei mettermi in regola nemmeno volendolo con tutta la più buona volontà: le regole non ci sono, la categoria non è del tutto definita. E come qualcuno ha dichiarato ultimamente, ora per legge ciò ceh non è esplicitamente vietato si può fare. Esempio: ripetizioni, lavoretti.

E' come quando dici a qualcuno:
dovresti metterti in regola DANDO RIPETIZIONI, ad esempio!!! come fai???apri una IVA ai regimi minimi per quelle 2 volte che il figlio di tua sorella ti chiede di spiegargli teorema?? Io di fatto sono in regola con qualsiasi cosa. Ma nel momento incui volessi mettermi ancora più in regola sarei rovinata.
Mi hanno già fracassato quando NON MI SONO RESA CONTO che - al cambio da lire in euro - mi avevano convertito l'imponibile da 40milioni ( allora si viveva bene) in 40MILA EURO di stipendio annuo, e ci ho pagato le tasse su rimettendoci la 13 esima ( tutta ) e lo stipendio di dicembre di quell'anno, trattenute tutte!!!

.... solo che le carte non mi sono passate sotto il naso in tempo e non ho potuto fare ricorso....ho pagato come se giuadagnassi l'impossibile ( 40 mila euro appunto ).....



NB sapete che per esempio le estetiste, che fanno corsi riconosciuti anche per effettuare trattamenti tipo massaggio, per legge non potrebbero toccare la pelle della persona nè usare olii o creme?Stato, regolamentami stocazzo! :evilpernacchia:


NB 2 lo sapete anche, per esempio, che ogni volta che si cambia casa e si prende un affitto che ne so per motivi lavorativi , si è obbligati a prendere la residenza lì perchè il "domicilio" fiscalmente non vuol dire nulla??? e tutti quelli che dal sud vengono a Milano ma rimangono al sud come residenza? e tutti gli altri che hanno residenza con mamma ma lavorano a 100 Km e hanno casa per comodità vicino all'ufficio? tutti in gattabuia!!! multe multazze!!!E ogni volta che cambi affitto, un MUTUO per cambiare i documenti, patente, eccetera!! :bunny:
08/04/2003--12/02/2008 I was FedeSV73. Je suis Ederlezi.
" Mi vorrei priva di ferite
per non avere cicatrici da far pagare a te "
----------------------------------

Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da ch1c0 » mar set 20, 2011 11:36 pm

:berciare: senza retorica o moralismi...

in questi casi (esempio: ripetizioni) è davvero facile mettersi in regola (o volendo astrarre... avvicinarsi il più possibile alla legalità)...


QUesta è una domanda ciclica, a mio avviso molto importante..
molti vorrebbero fare prestazioni di lavoro occasionale (o quasi :oops: ) e le fanno in nero.

cercherò di essere chiaro, così da dare una informazione corretta ai lettori del forum.

Partiamo dal presupposto che l'obbligo di apertura della partita IVA dipende dal carattere di abitualità o di occasionalità con cui viene svolta l'attività di docente privato... sempre per rimanere nell'esempio sopracitato (art. 5 DPA 633/1972).

Nel caso di abitualità occorre aprire la partita IVA e le relative prestazioni sono esenti ai sensi dell'art.10 n. 20 dello stesso DPR.

Nel caso di occasionalità (vedi parte scritta in rosso) non occorre aprire partita IVA.

Come distinguere tra attività abituale o attività occasionale?

Si può fare riferimento alla legge Biagi che stabilisce dei limiti perché l'attività sia da considerare non occasionale e cioé una prestazione di durata inferiore a 30 giorni (e questa è la parte che ci permette di avvicinarsi di molto alla legalità senza raggiungerla appieno... si possono sempre fare fatture cumulative... e si aggira l'ostacolo dei 30 giorni... e questa cosa la si fa poichè aprire una partita IVA è una rogna anche per chi vuole essere "nel giusto") e un importo massimo annuo di euro 5.000.

Se si supera uno di questi limiti è necessario aprire la partita IVA

Volendolo fare... si fa così:

Da un punto di vista fiscale dovresti rilasciare ricevuta per le ripetizioni effettuate.

Una ricevuta di questo tipo:

Dott. Paperino PAOLINO Ricevuta n. 1
Via Col Vento, 1 1 aprile 1996
12345 PAPEROPOLI
Cod. fisc. PLN PPR 99Z01 A987?

Rilasciata a:
Preg.mo Sig.
Pietro GAMBADILEGNO
Via del Corso, 5
TOPOLINIA

Il sottoscritto Paperino PAOLINO ha ricevuto in data odierna dal
Sig. Pietro GAMBADILEGNO la somma di Euro 100 (cento)
quale compenso per lezioni private, impartite a titolo personale,
su materie scolastiche o universitarie;
La prestazione ha carattere occasionale ai senti dell’art.67, lettera l, del TUIR
Tale compenso è esente da I.V.A. ai sensi dell'art. 10, comma 20 del D.P.R. 633/1972.

(firma)


si ricorda che:


1) Non c'è iva per due motivi: Per la natura delle prestazioni: sono prestazioni esenti da iva, come ricorda giustamente la fattura quando dice: "tale compenso è esente da I.V.A. ai sensi dell'art. 10, comma 20 del D.P.R. 633/1972."
In secondo luogo sono esenti da iva anche per il fatto di essere prestazioni occasionali, a prescindere dunque dalla loro natura.
(infatti, in questo caso, alternativamente, potresti sostituire la precedente dicitura con questa " la prestazione non è soggetta ad IVA, ai sensi dell’art.5 del dPR 633/72.")

2) Non c'è nessuna ritenuta d'acconto da apporre in fattura, visto che lo studente non è sostituto di imposta.

Detta facile, non è una azienda o ditta individuale, non ha i libri contabili, non ha partita IVA, etc etc...
La ritenuta deve essere operata qualora il compenso sia erogato da enti e società soggetti ad IRES, da società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice, da persone fisiche che esercitano imprese commerciali o agricole o da persone fisiche che esercitano arti e professioni.

In questo caso, trattandosi di studenti, non ci sarà nessuna ritenuta d'acconto da porre in fattura. Si pagherà tutto in sede di dichiarazione dei redditi.

3) E' neccessaria una Marca da bollo di euro 1.81 soltanto per importi superiori a Euro 77,47; si appone la marca sulla fattura, si fa una fotocopia e si da la copia allo studente (te invece ti tieni l'originale con la marca da bollo).

4) Si ricorda di numerare le fatture in modo progressivo, rispettando la data apposta in fattura. Esse non vanno allegate alla dichiarazione dei redditi ma vanno conservate accuratamente nel caso l'agenzia delle entrate ne richieda la visione.

5) L’art.67 del TUIR considera redditi diversi, i redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente e i redditi derivanti da attività di lavoro autonomo non esercitate abitualmente.
A fino anno poi si dovrebbe sommare l'ammontare totale degli importi percepiti e dichiararli nella sezione "redditi diversi" nel modello Unico, nel quadro RL. (oppure nel 730, qualora si possa farlo)

Su questo ammontare si pagherà l'irpef.

Semplice ed efficace.

P.S. non era per polemica. E' solo per mostrare che alla fine non è difficile volersi mettere in regola.

FedeAk47
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4110
Iscritto il: sab gen 26, 2008 2:59 am
Località: FVG-Zone: Trieste

Re: dubbio sul padrone di casa!

Messaggio da FedeAk47 » mer set 21, 2011 9:07 am

Ch1Co sei un grande, diciamo che stavo tentando di dire queste cose ma mi manca il lessico!!!!!!!

GRAZIE per il superchiarimento e la chiarezza. :D :D :D :D :D :D
08/04/2003--12/02/2008 I was FedeSV73. Je suis Ederlezi.
" Mi vorrei priva di ferite
per non avere cicatrici da far pagare a te "
----------------------------------

Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: dubbio sul padrone di casa! [ovvero:IVA o prestazioni oc

Messaggio da ch1c0 » mer set 21, 2011 11:19 am

Prego figurati.

Ovviamente qualsiasi cosa deciderai di fare,

SI PREGA CHIEDERE CONFERMA AD UN COMMERCIALISTA E/O CAF... :angelo:

Sai... avrò pure studiato economia... ma non è il mio mestiere 8)

Rispondi