tequi ha scritto:Certo.. io sono abituato a credere quello che vedo.. le polemiche le faccio quando vedo che le cose non sono come si dicono non su delle supposizioni..

Dovizia di precisione: la frase sulla perspicacia era ironica, non intendo dire che tu non lo sia, nè lo intendevo quando l'ho scritta.
Io ho tante
convinzioni (perchè sono privo di prove) di cose e di metodi storti nel nostro paese. E sono nuovamente convinto che molto di questo volume di notizie sia fumo, anche perchè il linguaggio dei mezzi di informazione è costruito in modo tale da evitare denunce e querele, ma non sempre è completo di tutti i dettagli ed implicazioni (dirette ed indirette) di un avvenimento.
La mia convinzione, in questo momento, è che molto si stia facendo per confondere le acque su tante cose, ma senza portare ad una fattiva riduzione di spesa dell'intero apparato amministrativo, politico, parastatale e dei servizi, ad eccezione di quelle poste contabili che di fatto possono essere ridotte grazie al potere contrattuale che l'apparato pubblico ha...
In tal senso, ritengo che molto del volume di notizie che emergono in svariati contesti sia parziale ed in grado principalmente di distrarre dall'unico, vero reale focus che a mio parere la nostra politica dovrebbe perseguire in ogni porzione:
spendere meno e
spendere meglio.
A qualsiasi costo sociale che si prospetti. A partire dai licenziamenti di tanti rubastipendio.