"Riforma" della giustizia

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da sbalbi » ven mar 11, 2011 6:22 pm

Wolfman ha scritto:guarda caso ogni volta che si fa una riforma (importante) c'è sempre qualcos'altro di + importante da fare....praticamente non sarebbe mai il momento di farla... ed è così che poi passano 60 anni e non si fa mai nulla.... :noia:
guarda caso c'è una crisi economica, un 10 % di disoccupazione e poco lavoro a tempo indeterminato, i soldi per le future pensioni non si sa dove trovarli e i settori produttivi in italia arrancano.
o si non c'è proprio nulla altro a cui pensare.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Wolfman
SWolf
SWolf
Messaggi: 13638
Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da Wolfman » ven mar 11, 2011 6:26 pm

sbalbi ha scritto:
Wolfman ha scritto:guarda caso ogni volta che si fa una riforma (importante) c'è sempre qualcos'altro di + importante da fare....praticamente non sarebbe mai il momento di farla... ed è così che poi passano 60 anni e non si fa mai nulla.... :noia:
guarda caso c'è una crisi economica, un 10 % di disoccupazione e poco lavoro a tempo indeterminato, i soldi per le future pensioni non si sa dove trovarli e i settori produttivi in italia arrancano.
o si non c'è proprio nulla altro a cui pensare.
nel vecchio forum c'era tempo fa un intervento del buon magnum che spiegava benissimo perchè è importante la riforma della giustizia, anzi sarebbe la madre di tutte le riforme... se ho tempo lo vado a ripescare....
questo non toglie che quello che dici non sia corretto e io non mi dilungo certo a fare un ordine di priorità che lascia il tempo che trova... resta però il fatto come diceva tequi che l'influenza della mala gestione della giustizia in italia è parecchio concatenata anche alla vita economica del paese.
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"
Immagine

Giurista
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2591
Iscritto il: gio feb 23, 2006 12:10 am
Località: Gorizia - Nato 26 - 6 - 1982, Vivente

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da Giurista » ven mar 11, 2011 6:26 pm

Per quanto riguarda l'obbligatorietà dell'azione penale sgombriamo il campo da dubbi facilmente risolvibili cominciando a dire che questa rimane. Già oggi, però, come in passato e come ovunque succede si devono destinare le risorse umane ed economiche. Tanto per capirci destinare 100 agenti ad un caso ed un pm a tempo pieno è una scelta così come lo è la scelta opposta di destinare qualche ora di un agente ed i ritagli di tempo di un PM.
Stabilire i criteri significa regolamentare questo processo decisionale che ora viene lasciato alla sensibilità delle procure. Tanto per capirci un creiterio potrebbe essere che se un omicidio vale 10 di impegno un furto potrebbe valere 5 ed un ingiuria tra vicini di casa 1.
Si incertum, manetote aperto
Immagine
Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da sbalbi » ven mar 11, 2011 6:27 pm

Wolfman ha scritto:
sbalbi ha scritto:
Wolfman ha scritto:guarda caso ogni volta che si fa una riforma (importante) c'è sempre qualcos'altro di + importante da fare....praticamente non sarebbe mai il momento di farla... ed è così che poi passano 60 anni e non si fa mai nulla.... :noia:
guarda caso c'è una crisi economica, un 10 % di disoccupazione e poco lavoro a tempo indeterminato, i soldi per le future pensioni non si sa dove trovarli e i settori produttivi in italia arrancano.
o si non c'è proprio nulla altro a cui pensare.
nel vecchio forum c'era tempo fa un intervento del buon magnum che spiegava benissimo perchè è importante la riforma della giustizia, anzi sarebbe la madre di tutte le riforme... se ho tempo lo vado a ripescare....
questo non toglie che quello che dici non sia corretto e io non mi dilungo certo a fare un ordine di priorità che lascia il tempo che trova... resta però il fatto come diceva tequi che l'influenza della mala gestione della giustizia in italia è parecchio concatenata anche alla vita economica del paese.

ma certo.. ma non chiedere ai mafiosi di fare le leggi sulla giustizia, perchè è un boomerang che ti rimbalza nel kulo.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Wolfman
SWolf
SWolf
Messaggi: 13638
Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da Wolfman » ven mar 11, 2011 6:30 pm

sbalbi ha scritto: ma certo.. ma non chiedere ai mafiosi di fare le leggi sulla giustizia, perchè è un boomerang che ti rimbalza nel kulo.
sbalbi ogni volta che si toccano questi argomenti diventi volgare e accusatorio oltre i limiti... dare dei mafiosi a coloro che fanno una riforma mi risulta essere nel migliore dei casi di cattivo gusto... poi fai te :wink:
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da Tequi » ven mar 11, 2011 6:34 pm

sbalbi ha scritto:mi dispiace, ma da un pluripregiudicato, inquisito e condannato non mi aspetto che quello che fa sia rivolto alla comunità.

sulla carriera dei magistrati sono neutro può andare come no, non mi interessa.
quello del farti pagare la merce è colpa del sistema che rimanda i pagamenti, e lo so bene perchè un mio amico viene spesso pagato un anno dopo ed è ben scoglionante, ma non vedo come questa riforma possa risolvere il problema..
che si adoperino a modificare questo, a rendere l'economia immediata nei pagamenti, che risolvano l'evasione fiscale e che la si finisca di pensare alla casta.
Sbalbi per rendere immediati i pagamenti devi far capire a chi non paga che gli levano subito la roba da sotto il kulo e che quindi non gli conviene fare il giochino di non pagare. La giustizia (civile in questo caso) è l'unica in grado di poter fare una pressione del genere.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da sbalbi » ven mar 11, 2011 6:38 pm

tequi ha scritto:
sbalbi ha scritto:mi dispiace, ma da un pluripregiudicato, inquisito e condannato non mi aspetto che quello che fa sia rivolto alla comunità.

sulla carriera dei magistrati sono neutro può andare come no, non mi interessa.
quello del farti pagare la merce è colpa del sistema che rimanda i pagamenti, e lo so bene perchè un mio amico viene spesso pagato un anno dopo ed è ben scoglionante, ma non vedo come questa riforma possa risolvere il problema..
che si adoperino a modificare questo, a rendere l'economia immediata nei pagamenti, che risolvano l'evasione fiscale e che la si finisca di pensare alla casta.
Sbalbi per rendere immediati i pagamenti devi far capire a chi non paga che gli levano subito la roba da sotto il kulo e che quindi non gli conviene fare il giochino di non pagare. La giustizia (civile in questo caso) è l'unica in grado di poter fare una pressione del genere.
ma che lo facessero allora. non vedrei l'ora. ma non mi sembra una riforma che tocchi pure queste cose realmente fondamentali.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da Tequi » ven mar 11, 2011 6:41 pm

Beh.. rendere i giudici responsabili, togliere loro la carriera automatica, applicare un maggiore controllo sul loro operato, etc.
Insomma, cercare di obbligarli a lavorare pena subirne le conseguenze è già un buon inizio. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da sbalbi » ven mar 11, 2011 6:45 pm

tequi ha scritto:Beh.. rendere i giudici responsabili, togliere loro la carriera automatica, applicare un maggiore controllo sul loro operato, etc.
Insomma, cercare di obbligarli a lavorare pena subirne le conseguenze è già un buon inizio. ;)
ma questo va benissimo, ma non risolve i problemi enormi che citavi tu ne quelli di cui parlavo io.
sicuramente possono esser validi, ma depurati di altre puttanate clamorose come il giudice che decide se procedere o meno in presenza di reato.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da Tequi » ven mar 11, 2011 6:49 pm

sbalbi ha scritto:
tequi ha scritto:Beh.. rendere i giudici responsabili, togliere loro la carriera automatica, applicare un maggiore controllo sul loro operato, etc.
Insomma, cercare di obbligarli a lavorare pena subirne le conseguenze è già un buon inizio. ;)
ma questo va benissimo, ma non risolve i problemi enormi che citavi tu ne quelli di cui parlavo io.
sicuramente possono esser validi, ma depurati di altre puttanate clamorose come il giudice che decide se procedere o meno in presenza di reato.
Sono d'accordo, io infatti non ho detto che la riforma va bene così com'è però è anche ora di finirla di valutare le cose per chi le fa invece di quello che sono. Capisco che data la situazione è difficile riuscire a rimanere un minimo imparziali ma bisogna farlo se no si perde la lucidità che ci consente di criticare una cosa in maniera costruttiva. Così come è ora di farla finita di dire che c'è sempre qualcosa di più importante da fare, come hai visto la giustizia influenza pesantemente l'operatività di uno stato e della sua economia. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da sbalbi » ven mar 11, 2011 6:50 pm

tequi ha scritto:
sbalbi ha scritto:
tequi ha scritto:Beh.. rendere i giudici responsabili, togliere loro la carriera automatica, applicare un maggiore controllo sul loro operato, etc.
Insomma, cercare di obbligarli a lavorare pena subirne le conseguenze è già un buon inizio. ;)
ma questo va benissimo, ma non risolve i problemi enormi che citavi tu ne quelli di cui parlavo io.
sicuramente possono esser validi, ma depurati di altre puttanate clamorose come il giudice che decide se procedere o meno in presenza di reato.
Sono d'accordo, io infatti non ho detto che la riforma va bene così com'è però è anche ora di finirla di valutare le cose per chi le fa invece di quello che sono. Capisco che data la situazione è difficile riuscire a rimanere un minimo imparziali ma bisogna farlo se no si perde la lucidità che ci consente di criticare una cosa in maniera costruttiva. Così come è ora di farla finita di dire che c'è sempre qualcosa di più importante da fare, come hai visto la giustizia influenza pesantemente l'operatività di uno stato e della sua economia. ;)
da quello che sono i punti della riforma non c'è traccia di modifiche al fine di aiutare l'economia anche indirettamente..
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da enjoyash » ven mar 11, 2011 6:51 pm

tequi ha scritto:
sbalbi ha scritto:mi dispiace, ma da un pluripregiudicato, inquisito e condannato non mi aspetto che quello che fa sia rivolto alla comunità.

sulla carriera dei magistrati sono neutro può andare come no, non mi interessa.
quello del farti pagare la merce è colpa del sistema che rimanda i pagamenti, e lo so bene perchè un mio amico viene spesso pagato un anno dopo ed è ben scoglionante, ma non vedo come questa riforma possa risolvere il problema..
che si adoperino a modificare questo, a rendere l'economia immediata nei pagamenti, che risolvano l'evasione fiscale e che la si finisca di pensare alla casta.
Sbalbi per rendere immediati i pagamenti devi far capire a chi non paga che gli levano subito la roba da sotto il kulo e che quindi non gli conviene fare il giochino di non pagare. La giustizia (civile in questo caso) è l'unica in grado di poter fare una pressione del genere.

ok tequi ma per ste cose qui non serve dividere il CSM o altre cose...

basterebbero
1. più cancellieri o cancellieri più produttivi (non è possibile che da quando ho il decreto di ingiunzione definitivo a quando ho il titolo esecutivo servano 3 mesi, sostanzialmente per 2 adempimenti di cancelleria, una firma di un giudice e la liquidazione della tassa di registro da parte dell'agenzia delle entrate)
2. più ufficiali giudiziari o più produttivi (a Padova son rimasti in appena 7-8 e oltre all'esecuzioni e sfratti, fanno servizio a turno nelle udienze penali e reggono tutte le notifiche civili e penali per il Tribunale, esclusi i circondari delle due sezioni distaccate dove di ufficiali ce n'è rimasto solo 1-2 e infatti lo sportello ormai ha gli orari peggio di quelli del medico di base)
3. uno sfoltimento delle garanzie del debitore in fase di esecuzione..oggi come oggi se vuole può rompere le palle in 100 modi diversi
4. istituire banche dati pubbliche in cui chi ha un titolo esecutivo e deve promuove un'esecuzione possa conoscere agevolmente, oltre a prprietà immobiliari e di mobili registrati (Auto, barche ecc. )
a) conti correnti, depositi titoli e quant'altro di proprietà del debitore, relativi saldi attivi o passivi
b) attività lavorativa, datore di lavoro, pensione, reddito del debitore
..non come ora che bisogna andare a casaccio o incaricare spendendo migliaia di euro qualche agenzia investigativa o in alternativa nulla
5. consentire ai privati il pignoramento di beni mobili registrati anche su carta, così come fa Equitalia che ti mette il fermo amministrativo

son 5 cose che se volessero si potrebbero fare, o tentare di fare, alcune le puoi fare in 5 minuti e a costo zero, o consentendo addirittura dei risparmi
(per es. per quale diavolo di motivo l'Ufficio del Registro che si occupa di registrate atti, sentenze, decreti e liquidare la tassa, deve stare a 2 km dal tribunale, costringendo un commesso a fare la spola 2 volte la settimana con un auto carica di atti, anzichè stare in una stanza dentro al Tribunale? non si sa)

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da sbalbi » ven mar 11, 2011 6:54 pm

enjoyash ha scritto:
tequi ha scritto:
sbalbi ha scritto:mi dispiace, ma da un pluripregiudicato, inquisito e condannato non mi aspetto che quello che fa sia rivolto alla comunità.

sulla carriera dei magistrati sono neutro può andare come no, non mi interessa.
quello del farti pagare la merce è colpa del sistema che rimanda i pagamenti, e lo so bene perchè un mio amico viene spesso pagato un anno dopo ed è ben scoglionante, ma non vedo come questa riforma possa risolvere il problema..
che si adoperino a modificare questo, a rendere l'economia immediata nei pagamenti, che risolvano l'evasione fiscale e che la si finisca di pensare alla casta.
Sbalbi per rendere immediati i pagamenti devi far capire a chi non paga che gli levano subito la roba da sotto il kulo e che quindi non gli conviene fare il giochino di non pagare. La giustizia (civile in questo caso) è l'unica in grado di poter fare una pressione del genere.

ok tequi ma per ste cose qui non serve dividere il CSM o altre cose...

basterebbero
1. più cancellieri o cancellieri più produttivi (non è possibile che da quando ho il decreto di ingiunzione definitivo a quando ho il titolo esecutivo servano 3 mesi, sostanzialmente per 2 adempimenti di cancelleria, una firma di un giudice e la liquidazione della tassa di registro da parte dell'agenzia delle entrate)
2. più ufficiali giudiziari o più produttivi (a Padova son rimasti in appena 7-8 e oltre all'esecuzioni e sfratti, fanno servizio a turno nelle udienze penali e reggono tutte le notifiche civili e penali per il Tribunale, esclusi i circondari delle due sezioni distaccate dove di ufficiali ce n'è rimasto solo 1-2 e infatti lo sportello ormai ha gli orari peggio di quelli del medico di base)
3. uno sfoltimento delle garanzie del debitore in fase di esecuzione..oggi come oggi se vuole può rompere le palle in 100 modi diversi
4. istituire banche dati pubbliche in cui chi ha un titolo esecutivo e deve promuove un'esecuzione possa conoscere agevolmente, oltre a prprietà immobiliari e di mobili registrati (Auto, barche ecc. )
a) conti correnti, depositi titoli e quant'altro di proprietà del debitore, relativi saldi attivi o passivi
b) attività lavorativa, datore di lavoro, pensione, reddito del debitore
..non come ora che bisogna andare a casaccio o incaricare spendendo migliaia di euro qualche agenzia investigativa o in alternativa nulla
5. consentire ai privati il pignoramento di beni mobili registrati anche su carta, così come fa Equitalia che ti mette il fermo amministrativo

son 5 cose che se volessero si potrebbero fare, o tentare di fare, alcune le puoi fare in 5 minuti e a costo zero, o consentendo addirittura dei risparmi
(per es. per quale diavolo di motivo l'Ufficio del Registro che si occupa di registrate atti, sentenze, decreti e liquidare la tassa, deve stare a 2 km dal tribunale, costringendo un commesso a fare la spola 2 volte la settimana con un auto carica di atti, anzichè stare in una stanza dentro al Tribunale? non si sa)
grazie enjoy... era questo che era da dire.. io lo dico a modo mio, tu un pò più seriamente.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da Tequi » ven mar 11, 2011 6:56 pm

Ripeto, io non ho detto che la riforma va bene così com'è ho solo detto che una riforma serve.
Alcune parti di questa riforma mi trovano d'accordo. Le vedo utili ad avere una giustizia più efficiente e più giusta.
Altre no, un po' perchè le devo ancora capire un po' perchè le trovo inutili.

Sbalbi, quello che ti ho citato io (e che tu hai reputato giusto) fa parte della riforma, come fai a dire che non vedi nulla atto a migliorare l'economia?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da sbalbi » ven mar 11, 2011 7:01 pm

tequi ha scritto:Ripeto, io non ho detto che la riforma va bene così com'è ho solo detto che una riforma serve.
Alcune parti di questa riforma mi trovano d'accordo. Le vedo utili ad avere una giustizia più efficiente e più giusta.
Altre no, un po' perchè le devo ancora capire un po' perchè le trovo inutili.

Sbalbi, quello che ti ho citato io (e che tu hai reputato giusto) fa parte della riforma, come fai a dire che non vedi nulla atto a migliorare l'economia?
sarò limitato ma non vedo come possa aiutare le aziende e i liberi professionisti.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da The flame » sab mar 12, 2011 10:43 am

mi sorge un dubbio: ma a parte questi punti, non mi è chiaro se cambia il meccanismo di "assegnazione" delle risorse ai pm per le indagini.
Mi spiego: sentire l'imparzialiiiiiisssssiiiiima Boccassini che stacca le risorse per intercettare i narcotrafficanti per intercettare tutte le ruby e co che entrano nella villa di B. e poi ammettere anche che sì è vero, non ci sono le risorse per i criminali perchè le impiega per intercettare e inquisire B mi urta parecchio.
Voi che siete più dentro (ad ognuno il proprio campo, il diritto non mi è mai andato congeniale...che ci vuoi fare..) c'è qualcosa in questo senso o tutto è come prima?
thanks...
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Haran
Zona_Plaid
Zona_Plaid
Messaggi: 3933
Iscritto il: gio gen 28, 2010 5:06 pm
Località: da qualche parte

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da Haran » sab mar 12, 2011 2:32 pm

si si certo in tv dice che la riforma la fa per noi ahahahahahahah

e poi qualcuno ci crede pure :oddio:

ripeto, serve?

ammesso che possa servire, è necessario farla ora?

se si, perchè? :roll: :lol:
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da Tequi » sab mar 12, 2011 4:33 pm

A sentire voi non è mai il momento di fare nulla... c'é sempre qualcosa di più importante... :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

CH1C0OLD

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da CH1C0OLD » dom mar 13, 2011 3:33 am

sbalbi ha scritto:
tequi ha scritto:Ripeto, io non ho detto che la riforma va bene così com'è ho solo detto che una riforma serve.
Alcune parti di questa riforma mi trovano d'accordo. Le vedo utili ad avere una giustizia più efficiente e più giusta.
Altre no, un po' perchè le devo ancora capire un po' perchè le trovo inutili.

Sbalbi, quello che ti ho citato io (e che tu hai reputato giusto) fa parte della riforma, come fai a dire che non vedi nulla atto a migliorare l'economia?
sarò limitato ma non vedo come possa aiutare le aziende e i liberi professionisti.
una riforma che gestisce una cosa importante come la giustizia, aiuta tutti, cittadini, aziende e professionisti.
Il fatto che un torto venga pagato e che il "giusto" avanzi rende un paese più snello.
Un professionista al quale non viene pagata una fattura di norma non fa causa. Sa che ci vorrà troppo tempo per avere ragione.
Una azienda che vuole proteggere i propi beni, difficilmente vedrà le proprie rgioni se fa causa per una infrazione di copyrigt o per altro.

ribadisco... se la giustizia funzionasse avremmo davvero meno problemi.

CH1C0OLD

Re: "Riforma" della giustizia

Messaggio da CH1C0OLD » dom mar 13, 2011 3:37 am

Haran ha scritto:si si certo in tv dice che la riforma la fa per noi ahahahahahahah

e poi qualcuno ci crede pure :oddio:

ripeto, serve?

ammesso che possa servire, è necessario farla ora?

se si, perchè? :roll: :lol:
1) sicuramente non la fa per se stesso. La riforma non tocca i processi in essere.

2) serve. Prova a fare causa per qualsiasi cosa. Ne riparliamo tra 5 anni. E se vinci i soldi li vedi (forse) dopo altri 5. e sono stato bravo a dire 5 e non 20. Il cittadino è demotivato per tutto. Sa che a farla franca è chi delinque echi paga è sempre l'indifeso. Non va bene.

3) andava fatta ieri. Prima. Subito.

4) perchè se la giustizia non funziona si blocca tutto. Infatti è quello che stiamo vivendo ora. Se la giustizia funzionasse ti garantisco che molte persone che vediamo al potere magari ci starebbero lo stesso, ma con uno spirito ben diverso. La corruzione ci sarà sempre. Magari senza presa per il kiulo.

Rispondi