Pagina 8 di 13

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: mer lug 31, 2013 11:02 am
da 4sk8ters
ch1c0 ha scritto:
neeko72 ha scritto:
io ho:
- una Laurea in Scienze Motorie con 110 e lode,
- un Master in Traumatologia dell'Spparato Locomotore allo IUSM di Roma,
- un 2° livello di Scuola Chiropratica Tedesca Karl Sell,
- la qualifica di insegnante di nuoto di 2° livello (anche se non ho mai insegnato nuoto)

sono preparatore atletico certificato coni x il tennis e x gli sport invernali, e sono 16 anni che insegno l'allenamento corretto con i pesi...
STI CAXXI! (detto con ammirazione sia chiaro)

E farci un bel sito web personale con un curriculum del genere no?
Purtroppo...e sottolineo purtroppo...credo che nel mondo del fitness tutte le qualifiche contino poco o niente...perchè ciò che conta (ed è SBAGLIATO!) è l'immagine! Uno può avere tutti i titoli che vuole e magari ha molti meno clienti di uno che ha fatto soo un corso di personal trainer (di quelli da 8\10 lezioni totali).

Re: R: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: mer lug 31, 2013 2:03 pm
da 4sk8ters
neeko72 ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
ch1c0 ha scritto:
neeko72 ha scritto:
io ho:
- una Laurea in Scienze Motorie con 110 e lode,
- un Master in Traumatologia dell'Spparato Locomotore allo IUSM di Roma,
- un 2° livello di Scuola Chiropratica Tedesca Karl Sell,
- la qualifica di insegnante di nuoto di 2° livello (anche se non ho mai insegnato nuoto)

sono preparatore atletico certificato coni x il tennis e x gli sport invernali, e sono 16 anni che insegno l'allenamento corretto con i pesi...
STI CAXXI! (detto con ammirazione sia chiaro)

E farci un bel sito web personale con un curriculum del genere no?
Purtroppo...e sottolineo purtroppo...credo che nel mondo del fitness tutte le qualifiche contino poco o niente...perchè ciò che conta (ed è SBAGLIATO!) è l'immagine! Uno può avere tutti i titoli che vuole e magari ha molti meno clienti di uno che ha fatto soo un corso di personal trainer (di quelli da 8\10 lezioni totali).
corretto.. ma non del tutto... i titoli contano se li sai tramutare in qualcosa di pratico... se non sai osservare, se non sai giudicare, se non sai "smontare" qualcosa fatto male e "rimontarlo" fatto bene coi titoli ci fai la birra.... è pieno di gente coi titoli che pretende di insegnare qualcosa che non sa fare lui stesso... si vedono spiegazioni di squat ed esercizi simili che fanno rabbrividire...sedicenti "istruttori" che ancora ti dicono "appiattisci la schiena sollevando i piedi quando fai panca piana che sennò ti fai male".. e capisci che x sta gente le parole " lordosi fisiologica" sono sumero antico...

la questione "apparenza" è vera.... ma c'è ancora chi è in grado di discernere un "cazzaro" col six-pack da uno capace con un po' di pancetta... il problema è che l'intelligenza in questione è quasi sempre inversamente proporzionale al reddito... e purtroppo / per fortuna quello che io offro privatamente ha un costo che, oggi in particolare, la gente non ricca non è in grado di spendere... :roll:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
E' più o meno quello che intendevo io. Di gente in grado di "discernere un cazzaro col six-pack da uno capace con un po' di pancetta" purtoppo ce n'è poca. Chi ne capisce un pò non si prende un persoanl trainer. Chi non ne capisce molto e può permetterselo di solito no è molto scrupoloso nello scegliersi il personal trainer. Almeno così funziona quando si tratta con la clientela standard.
Diverso è il discorso se si tratta di roba più "professionale". Per esempio, un mio amico fà il personal trainer a Corti (MotoGP-CRT) e Nakagami (Moto-2)...o almeno lo faceva lo scorso anno quando entrambi erano in moto2. In quel caso credo guardino più le capacità piuttosto che l'aspetto!

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: mer lug 31, 2013 3:12 pm
da 4sk8ters
neeko72 ha scritto:io mi trovai a lavorare in una palestra dove c'era uno che faceva il personal trainer a Bruni (l'ex pilota pippa di formula 1) e l'anno scorso lo vidi sulla griglia della sbk che faceva il trainer di M. Fabrizio...beh le sue credenziali sono che ha un negozio di integratori...e non aggiungo altro....gli vedevo propinare degli allenamenti a Bruni che facevano accapponare la pelle....se riesci ad entrare nei giri giusti ed hai la faccia come il kulo, come diciamo a Roma, hai svoltato....il problema è fare i conti con la propria coscienza....io purtroppo ho sempre perso contro la mia coscienza...
Ecco...quindi se queste cose capitano anche in ambienti che dovrebbero essere "il massimo della professionalità"...a maggior ragione capitano quando si ha a che fare con persone comuni che vogliono solo essere in forma!

Re: R: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: mer lug 31, 2013 5:34 pm
da Nemek
neeko72 ha scritto:
peppeunz ha scritto:se siete felici del vostro allenamento, ottimo per voi
non voglio mica mettere becco

ma che titoli avete VOI per dire che quelli siano buoni esercizi, non rischiosi e non dannosi per la colonna vertebrale

e se proprio vogliamo tornare in topic, per rimanere un po' allenati, come voleva l'autore, non vorremo mica consigliargli squat e stacchi...

sul nuoto sono d'accordo
io ho una laurea in scienze motorie con 110 e lode, un master in traumatologia dell'apparato locomotore allo iusm di roma, un 2o livello di scuola chiropratica tedesca Karl Sell, sono preparatore atletico certificato coni x il tennis e x gli sport invernali, ho la qualifica di insegnante di nuoto di 2o livello(anche se non ho mai insegnato nuoto) e sono 16 anni che insegno l'allenamento corretto con i pesi... che dici, lo supero il livello di "bazzicologo medio" della google university, sezione sv-italia?? ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Epic win! :lol:

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: mer lug 31, 2013 6:19 pm
da enjoyash
si però quando si parla di altre cose il master in google lo prende pure neeko :lol:

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: mer lug 31, 2013 6:31 pm
da enjoyash
beh, scusa ma non è che si può fare il tuttologo e poi se si prende una cantonata, tutto ok, basta chiedere scusa...se si pretende di non avere interventi in materie di propria competenza, bisognerebbe adeguare tale comportamento anche in materie di non propria competenza...chiedere scusa dopo è facile

http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... it=ricorso" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: mer lug 31, 2013 6:46 pm
da enjoyash
mai detto che non si può scrivere nulla, quello l'hai detto tu

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: mer lug 31, 2013 10:28 pm
da peppeunz
per me sono due esercizi, soprattutto gli stacchi, più dannosi che proficui per la salute
esistono millemila esercizi più facili e sicuri, per il 99% dei praticanti vanno più che bene
poi 1% deve farlo per mestiere o semplicemente per sentirsi del mestiere

inoltre sollevare un peso da terra, va sempre fatto piegando le gambe, oltre alla schiena
non gambe dritte e schiena a 90°, come negli stacchi
esiste anche una legge, credo la 626, che disciplina in materia di carichi da lavoro
max 30 kg per l'uomo se non sbaglio (20 kg li pesa solo un bilanciere...)
specificando che il carico va ammortizzato sulle gambe, e senza piegare la schiena

certo in questo Google aiuta, ci si fanno le tesi di laurea sulla rete, ci scrivono professori di ogni materia
perché non dovrebbe valere?

avete sempre scritto che il pezzo di carta non vale niente e ora me li sbattete in faccia :D

dimostrateci voi che siano esercizi assolutamente innocui
ma dovete dimostrare

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: mer lug 31, 2013 10:34 pm
da Nemek
peppeunz ha scritto:per me sono due esercizi, soprattutto gli stacchi, più dannosi che proficui per la salute
esistono millemila esercizi più facili e sicuri, per il 99% dei praticanti vanno più che bene
poi 1% deve farlo per mestiere o semplicemente per sentirsi del mestiere
Figuriamoci, che sia un'esercizio difficile e che se eseguito male dia problemi è sicuro, ma se eseguito bene è il principe della palestra (il re è lo Squat e la regina la Panca! :lol: )
peppeunz ha scritto:inoltre sollevare un peso da terra, va sempre fatto piegando le gambe, oltre alla schiena
non gambe dritte e schiena a 90°, come negli stacchi
esiste anche una legge, credo la 626, che disciplina in materia di carichi da lavoro
max 30 kg per l'uomo se non sbaglio (20 kg li pesa solo un bilanciere...)
specificando che il carico va ammortizzato sulle gambe, e senza piegare la schiena
Guarda davvero, non hai idea di cosa sia uno stacco da terra .... per piacere non continuare
peppeunz ha scritto:certo in questo Google aiuta, ci si fanno le tesi di laurea sulla rete, ci scrivono professori di ogni materia
perché non dovrebbe valere?

avete sempre scritto che il pezzo di carta non vale niente e ora me li sbattete in faccia :D

dimostrateci voi che siano esercizi assolutamente innocui
ma dovete dimostrare
Io non ti devo dimostrare niente, se tu non hai idea di cosa sia uno stacco da terra e spari a caso per sentito dire è un problema tuo
Casomai sei tu che mi dovresti dimostrare che fa male, ma dato che non conosci nemmeno l'esercizio la vedo difficile :asd2:

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: gio ago 01, 2013 12:03 am
da 4sk8ters
peppeunz ha scritto:per me sono due esercizi, soprattutto gli stacchi, più dannosi che proficui per la salute
esistono millemila esercizi più facili e sicuri, per il 99% dei praticanti vanno più che bene
poi 1% deve farlo per mestiere o semplicemente per sentirsi del mestiere

inoltre sollevare un peso da terra, va sempre fatto piegando le gambe, oltre alla schiena
non gambe dritte e schiena a 90°, come negli stacchi
Innanzitutto quando si parla di stacchi si intendono gli stacchi a gambe flesse...quindi le gambe vanno piegate e la schiena leggermente inarcata (non troppo). Tu parli degli stacchi a gambe tese...e su quelli ti posso pure dare ragione.
peppeunz ha scritto:dimostrateci voi che siano esercizi assolutamente innocui
ma dovete dimostrare
Non esiste niente di innocuo se fatto in modo sbagliato!

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: gio ago 01, 2013 8:53 am
da peppeunz
nulla di nuovo di quanto non si ascolti nelle palestre
chi ne ha frequentate un po' ha già capito...

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: gio ago 01, 2013 10:48 am
da ^Juza^
bhe però peppe.... tutta la razionalità che si vuole nell'applicare leggi fische principi di leve , momenti e quanto altro...
però chi lo fà di mestiere...è laureato , certificato , esperto ...insomma ha dalla sua quantomeno la teoria... oltre ad una esperienza pratica pluriennale ....può essere messo in discussione fino ad un certo punto ....


se lo faccio io ...che faccio tutt altro nella vita e non sono preparato nel mio campo figuriamocci nel loro .... è un conto ...vale come il due di coppe quando comanda bastoni...

al più in discussione li può mettere chi è dello stesso settore..altrettanto qualificato e motivando tecnicamente le proprie parole....entrando anche nello specifico dove un comune utente che frequenta le palestre non può arrivare..

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: gio ago 01, 2013 12:00 pm
da STEELGIOVI
peppeunz ha scritto:nulla di nuovo di quanto non si ascolti nelle palestre
chi ne ha frequentate un po' ha già capito...
Allora ti spiego
Lo stacco o deadlift NON SI FA MANTENENDO LE GAMBE TESE!
Si parte dalla posizione accosciata,gambe flesse schiena diritta mani saldamente agganciate al bilanciere e si spinge in modo da far aprire l'angolo tra coscia e gamba e contemporaneamente si raddrizza il busto(sprendo l'angolo tra coscia e busto) !
Quando il peso e' troppo si vede chiaramente ,perche', chi lo effettua alza il kulo verso l'alto e l'azione nn diventa piu' armonica(rompe).

stacco da terra con bilanciere
http://www.youtube.com/watch?v=A_piIQKaNZU" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Anche se io lo preferisco con i manubri o KB perche' nn ho l'impiccio della sbarra
http://www.youtube.com/watch?v=Z8h1EpeNbXc" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Questa e' invece un'animazione dello stacco a gambe tese
http://www.evolutionfit.it/archivio-ese ... -TESE.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

PS ieri sera ho giocato per due ore abbondanti a pallavolo su cemento,tra muri salti etc..mi e' venuto un mal di schiena talmente grosso che questa notte sono svenuto in bagno,ora mica vado a dire nn giocate a pallavolo che fa male alla schiena,molto probabilmente nn ho una tecnica corretta nell'atterrare,nn sono allenato a subire continue compressioni etc...idem per lo stacco,se nn lo fai bene o se parti con un peso esagerato ti fai male;e tu prima hai dimostrato di nn sapere neanche a grandi linee la tecnica dell'esercizio confondendolo con un altro

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: gio ago 01, 2013 2:31 pm
da peppeunz
io ho sempre cercato di dare un consiglio all'autore del thread
che vuole "mantenersi in forma"
(anche se ormai credo vada al prossimo autunno...)

poi voi siete partiti con 110 di panca, 800 di stacchi, 2000 di squat
e io vi ho detto di stare attenti che vi spaccate la schiena

se mi dite che siete bravi e laureati e riuscite e farli senza farvi male, son contento per voi

ma non è che per entrare in palestra devo essere laureato in scienze motorie, master in traumatologia...ecc...ecc
siete d'accordo?
siete almeno d'accordo che se non fatti con movimenti e postura perfetti, possono essere davvero pericolosi?

e come ci insegnate voi, di personal trainer nelle palestre in gamba non ce ne sono tanti

quindi che facciamo, gli consigliamo comunque di fare stacchi, squat e panca?

STEELGIOVI ha scritto:stacco da terra con bilanciere
http://www.youtube.com/watch?v=A_piIQKa ... n%20false;

Anche se io lo preferisco con i manubri o KB perche' nn ho l'impiccio della sbarra
http://www.youtube.com/watch?v=Z8h1EpeN ... n%20false;

Questa e' invece un'animazione dello stacco a gambe tese
http://www.evolutionfit.it/archivio-ese ... n%20false;
ah adesso la "Google University" è buona? :D :D :D

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: gio ago 01, 2013 4:15 pm
da peppeunz
minkia un bagno di umiltà :D

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: gio ago 01, 2013 5:36 pm
da Nemek
peppeunz ha scritto:io ho sempre cercato di dare un consiglio all'autore del thread
che vuole "mantenersi in forma"
Si ma il problema è che hai dimostrato di non capirci niente, punto e basta

Se puoi vuoi dare una tua opinione da "bazzicatore di palestre" e racconti minchiate sono problemi tuoi.

Hai dimostrato di non sapere nemmeno di che tipo di esercizio stavi parlando, non della tecnica d'esecuzione, ripeto ..... non sai nemmeno cosa si lo stacco da terra e dici che lo stacco da terra fa male! :lol:

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: gio ago 01, 2013 5:43 pm
da enjoyash
però mi pare che anche altri han pontificato su altri sport che non conoscono / praticano o di cui non sono istruttori / allenatori, quindi o vale per tutti o per nessuno :lol:

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: gio ago 01, 2013 6:01 pm
da Nemek
enjoyash ha scritto:però mi pare che anche altri han pontificato su altri sport che non conoscono / praticano o di cui non sono istruttori / allenatori, quindi o vale per tutti o per nessuno :lol:
bo .... sarà che di solito scrivo molto poco qui e molto di più in SBK-MotoGP ..... ma qui non è un discorso di opinioni e punti di vista, si parla di cose dimostrate con studi

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: gio ago 01, 2013 6:12 pm
da peppeunz
Nemek ha scritto: si parla di cose dimostrate con studi
..che non ho ancora avuto modo di leggere...
visto che non si trovano su Google University
naturalmente anche tu Nemek sei laureato in scienze motorie, traumatologo ecc ecc

Re: mantenersi in forma( tapis roulant o cyclette?)

Inviato: gio ago 01, 2013 6:19 pm
da STEELGIOVI
peppeunz ha scritto:
STEELGIOVI ha scritto:stacco da terra con bilanciere
http://www.youtube.com/watch?v=A_piIQKa ... n%20false;

Anche se io lo preferisco con i manubri o KB perche' nn ho l'impiccio della sbarra
http://www.youtube.com/watch?v=Z8h1EpeN ... n%20false;

Questa e' invece un'animazione dello stacco a gambe tese
http://www.evolutionfit.it/archivio-ese ... n%20false;
ah adesso la "Google University" è buona? :D :D :D
Scusami,ma dato che scambiavi lucciole per lanterne(un esercizio per un altro) l'unico modo per farti vedere le differenze era postarti dei filmati su yt oppure caricami i pesi in macchina e farti vedere l'esercizio di persona ,dato che questa mattina avevo da fare, ho deciso la prima opzione!

Cmq nn ho la google university,se tutto va bene a dicembre dovrei conseguire la laurea in scienze motorie,mi alleno da 9 anni,anche se negli ultimi 3 ho un po abbandonato, riesco a riconoscere uno stacco da uno stacco a gambe tese.
Attualmente sto facendo l'istruttore in un centro fitness e ho una sala pesi personale(tecnogym e panatta) perche' allenarmi con uno che mi sta dietro per prendermi la panca mi da fastidio.
Ps Quando facevo serie di squat da 20 reps con 110kg non ho mai e ripeto mai avuto un dolore di schiena!