da questo link:
http://www.autostrade.it/assistenza-al- ... tutor.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Il funzionamento
Il Tutor permette, grazie all'installazione di sensori e portali con telecamere, il rilevamento della velocità media lungo tratte autostradali di lunghezza variabile, indicativamente tra 10 e 25 Km.
La velocità media è calcolata in base al tempo di percorrenza: il sistema monitora tutto il traffico e ne registra gli orari di passaggio sotto i portali posti all'inizio ed alla fine della tratta controllata. I dati relativi ai veicoli la cui velocità media non supera quella consentita vengono automaticamente eliminati. Il Tutor funziona con qualsiasi mezzo di pagamento e non è in alcun modo legato ai sistemi di pagamento del pedaggio.
Il funzionamento del Tutor è totalmente indipendente dalla presenza o meno di un Telepass a bordo.
Miti da sfatare
L'efficacia e la popolarità del Tutor hanno fatto sì che in breve tempo si siano create alcune false credenze sulla possibilità di eludere tale meccanismo.
Purtroppo per gli automobilisti indisciplinati, il Tutor funziona anche di notte ed in qualsiasi condizione climatica, funziona anche se si guida sulla corsia di emergenza, se si spegne la luce della targa e se si viaggia a luci spente. Per questi comportamenti, è bene ricordare, sono previste sanzioni, in alcuni casi molto salate. Effettuare lunghe soste per abbassare la velocità media prima del successivo controllo è ovviamente poco fruttuoso; tanto vale scegliere una velocità di crociera e mantenerla.
L'unico modo per "eludere" il Tutor è quello di rimanere entro i limiti.