Parlamentari

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Parlamentari

Messaggio da jallow » ven set 30, 2011 5:23 pm

Mi è arrivata una catena di quelle solite, solo che come al solito sono parole al vento, senza prove evidenti.
catena ha scritto:PAPPONI ORRENDI :
> Per la prima volta viene tolto il segreto su quanto costa ai contribuenti
> l'assistenza sanitaria integrativa dei deputati. Si tratta di costi per
> cure che non vengono erogate dal sistema sanitario nazionale (le cui
> prestazioni sono gratis o al più pari al ticket), ma da una assistenza
> privata finanziata da Montecitorio. A rendere pubblici questi dati sono
> stati i radicali che da tempo svolgono una campagna di trasparenza
> denominata Parlamento WikiLeaks.
> Va detto ancora che la Camera assicura un rimborso sanitario privato non
> solo ai 630 onorevoli. Ma anche a 1109 loro familiari compresi (per
> volontà dell'ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini) i
> conviventi more uxorio.
> Ebbene, nel 2010, deputati e parenti vari hanno speso complessivamente 10
> milioni e 117mila euro. Tre milioni e 92mila euro per spese
> odontoiatriche.
> Oltre tre milioni per ricoveri e interventi (eseguiti dunque non in
> ospedali o strutture convenzionati dove non si paga, ma in cliniche
> private). Quasi un milione di euro (976mila euro, per la precisione), per
> fisioterapia. Per visite varie, 698mila euro. Quattrocentottantotto mila
> euro per occhiali e 257mila per far fronte, con la psicoterapia, ai
> problemi psicologici e psichiatrici di deputati e dei loro familari.
> Per curare i problemi delle vene varicose (voce "sclerosante"), 28mila e
> 138 euro. Visite omeopatiche 3mila e 636 euro. I deputati si sono anche
> fatti curare in strutture del servizio sanitario nazionale, e dunque hanno
> chiesto il rimborso all'assistenza integrativa del Parlamento per 153mila
> euro di ticket.
> Ma non tutti i numeri sull'assistenza sanitaria privata dei deputati,
> tuttavia, sono stati desegretati. "Abbiamo chiesto - dice la Bernardini -
> quanti e quali importi sono stati spesi nell'ultimo triennio per alcune
> prestazioni previste dal 'fondo di solidarietà sanitarià come ad esempio
> balneoterapia, shiatsuterapia, massaggio sportivo ed elettroscultura
> (ginnastica passiva). Volevamo sapere anche l'importo degli interventi per
> chirurgia plastica, ma questi conti i Questori della Camera non ce li
> hanno voluti dare". Perché queste informazioni restano riservate, non
> accessibili?
> Cosa c'è da nascondere?
> Ecco il motivo di quel segreto secondo i Questori della Camera: "Il
> sistema informatizzato di gestione contabile dei dati adottato dalla
> Camera non consente di estrarre le informazioni richieste. Tenuto conto
> del principio generale dell'accesso agli atti in base al quale la domanda
> non può comportare la necessità di un'attività di elaborazione dei dati da
> parte del soggetto destinatario della richiesta, non è possibile fornire
> le informazioni secondo le modalità richieste".
> Il partito di Pannella, a questo proposito, è contrario. "Non ritengo -
> spiega la deputata Rita Bernardini - che la Camera debba provvedere a dare
> una assicurazione integrativa. Ogni deputato potrebbe benissimo farsela
> per conto proprio avendo gia l'assistenza che hanno tutti i cittadini
> italiani.
> Se gli onorevoli vogliono qualcosa di più dei cittadini italiani, cioè un
> privilegio, possono pagarselo, visto che già dispongono di un rimborso di
> 25 mila euro mensili, a farsi un'assicurazione privata. Non si capisce
> perché questa 'mutua integrativà la debba pagare la Camera facendola
> gestire direttamente dai Questori". "Secondo noi - aggiunge - basterebbe
> semplicemente non prevederla e quindi far risparmiare alla collettività
> dieci milioni di euro all'anno".Mentre a noi tagliano sull'assistenza sanitaria e sociale è deprimente scoprire che alla casta rimborsano anche massaggi e chirurgie plastiche private - è il commento del presidente dell'ADICO, Carlo Garofolini - e sempre nel massimo silenzio di tutti.
>
>
> ...E NON FINISCE QUI...
> Sull'Espresso di qualche settimana fa c'era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA' e senza astenuti un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa € 1.135,00 al mese. Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.
>
> STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
> STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
> PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
> RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
>
> INDENNITA' DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00) TUTTI ESENTASSE
> +
>
> TELEFONO CELLULARE gratis
> TESSERA DEL CINEMA gratis
> TESSERA TEATRO gratis
> TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis
> FRANCOBOLLI gratis
> VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
> CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
> PISCINE E PALESTRE gratis
> FS gratis
> AEREO DI STATO gratis
> AMBASCIATE gratis
> CLINICHE gratis
> ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
> ASSICURAZIONE MORTE gratis
> AUTO BLU CON AUTISTA gratis
> RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00).
> Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (41 anni per il pubbico impiego)
> Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l'auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)
>
> La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.
> La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!
> Far circolare.
> Si sta promuovendo un referendum per l' abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari............. queste informazioni possono essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i mass-media rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani......
>
> PER FAVORE CONTINUA LA CATENA

Qualcuno che ne sappia più di me (e non ci vuole molto) può confermare su basi un po' più solide quanto sopra?
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Parlamentari

Messaggio da gidea75 » ven set 30, 2011 6:24 pm

EEEEBBBASTAAAAAAAAA !!!!!!!


Saranno almeno trent'anni che gira sta solfa ... e ci sono pure delle sparate belle e buone, come le indennità esentasse ... beh, essendo comunque dipendenti pubblici almeno le trattenute sullo stipendio le pagano ...
ImmagineImmagine

Rispondi