yoda ha scritto: ↑ven set 25, 2020 2:21 pm
Potrei, così a caso, sconsigliare la tanto famosa Bosa Alghero(che, a parte il panorama, come planimetria e asfalto non è niente di che) e, sullo stesso itinerario, suggerire di fare invece la 292 all'interno. Oppure, per chi percorre la famosa 125 orientale sarda, suggerire di evitare il tratto Olbia-Dorgali, di tagliare per la 389 interna, da Monti a Nuoro, e da li ritornare sulla 125 e godersi il tratto montano da Dorgali a Baunei. Oppure ancora di consumare letteralmente di continuo, andata e ritorno, la 198 dalla 125 alla 128, fermandosi per godersi il paesaggio in stile Arizona che sta sopra Ussassai.
concordo su tutto! Bosa Alghero solo panoramica, ma se si vuole guidare si fa la strada per Villanova Monteleone.
La 198 favolosa, e purtroppo mi manca il tratto da Seui a Ussassai.
L'orientale sarda concordo che sia guidabile fino a Baunei, dopodichè diventa panoramica ma noiosa..
Avendo casa a Laconi e i cugini a Meana, non posso non aggiungere la 128 con il MSTSTRT e le paraboliche e la 295 per chiudere l'anello tra Laconi e Tonara.
tra l'altro in queste zone si incrociano spesso e volentieri gli innumerevoli ducatisti della zona!
obbligatorie gomme fresche e con parecchio battistrada per non doversi fermare dal gommista dopo 2 giorni di asfalto sardo!