Thread amaro, ma non di vendita..

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
bleach
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: mar mar 03, 2015 11:55 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Gianni
Località: LA Spezia

Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da bleach » mar lug 14, 2015 10:57 pm

Si, come da titolo, a fine stagione metterò in vendita la mia "nuova" SV. Chissenefrega direte, giustamente, voi ? :lol:

K3, immatricolata nel 2004, davvero come nuova. Il vecchio proprietario, un simpatico signore di Torino, l'aveva sempre tenuta in box, dove è rimasta addirittura ferma per due anni a causa di alcune sue disavventure personali.

Il l'ho comprata, nemmeno 5 mesi fa, e ricontrollata pezzo per pezzo, perchè lo ammetto, un po fanatico lo sono. E' perfetta, come nuova. Ma la forcella era stanca, allora via di kit ros davanti e biellette dietro, vai con il mono del 1000, vai con il manubrio basso pbr, vai con la pompa radiale e le cm55. I tubi in treccia, come il filtro BMC, c'erano già.

Batteria litio e tappo aero per la benza sono chicche simpatiche, ma assolutamente inutili visto il già citato casa-ufficio.

Le gomme nuove, Diablo strada, che ridere... ma tanto faccio casa-uffcio.. una volta -ma poi ne parlerò- solo Rennsport in mescola, anche in strada, mica stiamo a pettinare le bambole.. Ma ora, ripeto, casa-ufficio e, se va di kulo, un paio di passi del bracco al mese, ma di kulo, eh!

Però poi su, diciamocelo, una volta messa 'na pezza alla ciclistica, nata sana ma accompagnata con attori spompi, un po di verve in più ci stava, e via di scarico e centralina poi, giusto per ribadire il fanatico, una taratura sul banco della PC3 ci stava bene.

Moto, ricordo, con un 11 anni di vita, anche se con non molti km sul groppo...

OK, appena presa hai fatto gioco valvole, e tutto il resto...ma..

..ma, appunto, pc3 e banco costano circa 1\4 del valore della moto. Cosa insensata, e per certi versi nemmeno esaltante, visti i 68 e spicci cavallini alla ruota rilevati. Ma non è questo il punto o, almeno, non solo.

Sono "tornato" alle moto dopo circa 6 di fermo totale, anche se in verità ho usato uno scooter ma.. ..no, quello non conta. Fermo totale dovuto al più classico dei motivi, ovvero la nascita di un pargolo.

Io, duro e puro, io, quello che la moto tutta la vita, la moto sempre, con la pioggia e con il sole ed a volte pure con la neve, io, appunto, non ho resistito a 8 mesi di tristezza nel vedere "l'ultima", ovvero un GSXR 600k5 ferma nel box a prendere polvere con me intento a cambiare pannolini.

Poi però gli anni passano, le esigenze cambiano e, complice un bellissimo scuolabus beh.. si può tornare in moto.

Dico, ancora, "tornare" in quanto a parte la pausa, vado in moto da quasi 24 anni, cioè da quando ne avevo 16...

NSR 125, RS Extrema, Gsxr600 srad, poi TL1000, gsxrr750, poi il 1000k1, poi... un tristissimo evento della mia vita e la voglia di cambiare genere, per darsi una calmata. Quindi il primo BMW GS 1150, angosciante nella prima settimana, pensavo fosse rotto, dopo tre visite in officina mi dissero esattamente "non è rotta, non va una sega così, è normale....",
poi con il tempo scoppiò l'amore per il boxer, quindi nuovo GS 1150 ADV, affiancato poco dopo da una meravigliosa R80 tutta originale, di 20 anni. Moto splendida nelle sue assurdità, con la quali "feci" caponord.
Ma i gusti cambiano, quindi al GS\ADV subentrò una Speed triple 1050, e poi, ancora, il GSX della polvere, invero, l' "ultimo". L'ultimo di circa 300 mila km di moto sul groppo.

Il resto è storia recente, o quasi, ed i consueti Motul, NGK, Akra ecc ecc sono stati sostituiti dai classici Lines, Hugghies, Pampers e, Fissan, si, Fissan! Ovvero l'equivalente del WD40 dei motocicliti. Ci fai tutto. :lol:

Quindi ? Quindi, dopo tutta 'sta pappardella noiosetta, che devi dire ?

Semplice, "lei" non va troppo forte, sono "io" che sono lento.

Poverina, fa il suo mestiere bastardo in maniera egregia, sui passi tiene il.. ..passo, di singnorine ben più giovani ma il padrone sbuffa ed ansima, e suda pure come un porcello e poi, diciamocelo, mica ha più tanta voglia di far gli spari per strada.. perchè la testa è altrove. E si, perchè se una volta si diceva se sei incerto tieni aperto, e lo si faceva pure, ora è diverso.

Sembra una balla retorica, ma è la verità, "non c'ho più la testa" per andar forte in strada. Da quel che ho visto il passo è più o meno quello pre-stop, non fenomenale ma manco da buttar via ma.. mi stanco di più, sono più teso, non me la godo a mente libera come prima. Parliamo di una SV, onesta sicuramente, ma non certo una supersportiva. Eppure mi saltano agli occhi tutti i suoi limiti, li paragono inevitabilmente con i pregi delle altre -alcune splendide per me- moto stradali che ho avuto e.. ..viene la voglia di tornare sul quella strada ma poi, fortunatamente, pensi al "casa ufficio" e decidi che no, non è molto sensato farlo con gomme in mescola.

L' SV sarebbe perfetta, se non fossi un fanatico. Si, perchè se voglio andare veloce, ed in questo momento non voglio, non puoi accontentarti e "vuoi" una supersportiva vera, e non raccontiamoci segate su mirabolanti imprese sull SV, a parte di trovare un foresto ubriaco alla guida, una qualsiasi super sport "moderna" la fa inevitabilmente a pezzi... se di serie.

Quindi ? quindi da una parte vorrei, ma non posso farlo, una super sport.. dall'altra so che la mia strada sarà altrove, verso ritmi e comodità maggiori, perchè -mi sono dimenticato di dirlo- il casa-ufficio quotidiano (che sia chiaro, amate! In quanto è il vostro 90% del chilometraggio "elemosinato" su due ruote...) si "paga" facendo la spesa giornaliera con la moto.. quindi borse..

Ecco, per usarla così, allora voglio una moto più comoda e versatile (anche se con le due laterali ci faccio la spesa lo stesso...) e forse l' SV non è l'ideale.

Sicuramente rimarrò nei bicilindrici, ma è moooolto probabile che raddoppi l'angolo tra i cilindri. No, quelle nuove da fighetto bimbominkia, ma un qualcosa tipo l'R80, di serie. Che non frenano, sono morbide, ma a passeggio danno il loro massimo e, vi assicuro, sono di una godibilità straordinaria. Putruppo ultimamente sono salite molto le quotazioni a causa delle nuova moda delle trasformazioni in cafè racer... ma qualcosa di buono in giro si trova ancora.

Per tutta l'estate, continuerò a godermi la mai SV blu poi... 8)


(...scusate la pappardella :D )
Ultima modifica di bleach il mer lug 22, 2015 11:41 am, modificato 1 volta in totale.

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da numberone_83 » mar lug 14, 2015 11:54 pm

E se un forum non esiste per poterci anche confidare e un po sfogare allora si che potremmo dire che è morto.
Io ho qualche anno di vita in meno e molti anni di moto in meno. Per il resto le cose sono simili. Forse però è proprio l'aver scoperto in età direi matura la moto, mi ha permesso di mantenerne la godibilità nonostante il felice e cercato ampliamento della famiglia. Ovvio il tempo e le risorse (economiche e fisiche) sono diminuite ma non annullate fortunatamente. Poi tra quasi 10 anni è probabile che mi avvicinerò al tuo pensiero. ... intanto non posso che congratularmi per un motivo: l'onestà. Quella con se stessi che spesso è la più difficile da tenere. E soprattutto ti dico. La moto è un piacere. Se diventa un sacrificio pebso sia giusto cambiare con qualcosa in linea con la propria testa.
(Mi scuso per eventuali errori ma dal cellulare non è semplice. .. )

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20503
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da sniper765 » mer lug 15, 2015 9:25 am

Se c'è la voglia di cambiare, per qualsiasi motivo, e puoi farlo, fallo!
Perché girare con un mezzo che non senti tuo diventa un peso più che un piacere, come dovrebbe essere.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da maxim » mer lug 15, 2015 10:35 am

Tutti sappiamo che nel corso della vita di un uomo le necessità cambiano di pari passo con l'età e lo stile di vita che conduciamo, e questo vale anche per il motociclista.
Ti capisco e di do ragione perché anche io avvicinandomi ai cinquanta anni comincio a sentire la necessità di qualcosa di piu tranquillo e godibile più nelle passeggiate che nelle sparate.
Non ti nascondo che però al momento non posso, economicamente, pensare ad un cambio moto ma in futuro spero di si.

Tanto l' SV 1000 S economicamente non vale niente già oggi e non varra niente tra qualche anno, per fortuna che è una moto che si lascia condurre anche al trotto senza problemi.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

bleach
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: mar mar 03, 2015 11:55 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Gianni
Località: LA Spezia

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da bleach » mer lug 15, 2015 2:59 pm

Vedete, più che la voglia di cambiare tanto per farlo, c'è più il desiderio di utilizzare giornalmente un mezzo che, proprio per l'uso quotidiano, sia più comodo e versatile. Il problema è che il mezzo più indicato sarebbe, ahimè, uno scooter.. ma non ci voglio nemmeno pensare ed anzi, dopo aver provato anche questa mortificante soluzione, avevo poi deciso di raddoppiare semplicemente il numero di gomme :roll:

Intendiamoci... di certo l'SV non è una scomodissima belva indomabile, ma mortificata nel traffico cittadino (anche se per fortuna il tragitto casa-studio passa anche per strade collinari..) non è il massimo. Per questo pensavo ad una sorta di ritorno al boxer, che dove vai vai se la sonnecchia sempre tranquillo la sotto, è più morbido e propenso al semplice trotto. E poi, diciamocelo, il boxer, specialmente se a carburatori, mi piace tantissimo.

Resta l'annoso problema delle quotazioni attuali, proprio per via delle mode attuali. Trovi in giro dei ravatti da chiamare il satanista appena li vedi a prezzi assurdi. Ho visto un R45 di una venticinque anni, con 120 mila km, in stato pietoso ( nel senso che sarebbe atto di pietà rottamarla..) a 4500€. Ora, non so quanti di voi conoscano quel modello, ma vi assicuro che in confronto un cinquantino truccato sembra una motogp :lol:

Beh... vedremo :)

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1488
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da cqdoule » mer lug 15, 2015 3:48 pm

Bho... A mio parere nessuna moto va proprio bene nel traffico cittadino, solo per il fatto delle marce e perché scaldano tutte.
Se poi affermi che ti vuoi dare al passeggio, quello proprio serio, allora sn d accordo e prenderei qualcosa di molto pacioso. Anche un harley ad esempio, qualcosa che nn deve andare oltre i 4mila giri XD
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

Randall
Moderator
Moderator
Messaggi: 17940
Iscritto il: gio ago 15, 2002 12:00 am
Moto: Milù
Nome: Andrea
Località: Roma
Contatta:

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da Randall » mer lug 15, 2015 4:49 pm

:wink: spost sezione .... :vroom:
GSX-600R K6 Magà & Mini Suzuki---> Soka Gakkai ---> Milù Honda NC700XA
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"

MISANO Immagine MUGELLO Immagine VALLELUNGA Immagine
Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello ;) ma è bello ciò che piace!"

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da r----y » mer lug 15, 2015 4:53 pm

K75, per restare in BMW vintage...ma con un bel rumorino del 3 cilindri a sogliola :up:

bleach
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: mar mar 03, 2015 11:55 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Gianni
Località: LA Spezia

Re: Threads amaro, ma non di vendita..

Messaggio da bleach » mer lug 15, 2015 5:02 pm

La vecchia serie K è stata in assoluto la serie più affidabile mai prodotta da BMW, essendo (quasi) completamente priva di quelle criticità note delle versioni boxer a 2 cilindri. Non mi ha mai particolarmente "preso", però. Riconosco che siano ottime moto, ma purtroppo prive del carattere tipico del boxer.

bleach
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: mar mar 03, 2015 11:55 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Gianni
Località: LA Spezia

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da bleach » mer lug 15, 2015 5:04 pm

Randall ha scritto::wink: spost sezione .... :vroom:


hai ragione :wink:

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da BeppeZena » mer lug 15, 2015 5:24 pm

Se il problema è evitare il traffico casa-lavoro non c'è niente di meglio di uno scooterino (tipo zip o vecchio SH a carburatori). Sono piccoli e hanno angoli di sterzo imbattibili, si infilano da tutte le parti. Se invece è un altro tipo di moto che vorresti, buona ricerca :wink: .

Beppe

bleach
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: mar mar 03, 2015 11:55 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Gianni
Località: LA Spezia

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da bleach » gio lug 16, 2015 9:29 pm

Si, è vero, ma come ho gia detto, piuttosto di andare in scooter vado in auto.. perchè se piove non mi bagno e se fa caldo c'è l'aria condizionata :-)

Il succo di tutto poi alla fine è che penso che finirò su un mezzo che faccia tutto senza correre il rischio di invogliarti ad andare forte.. cosa che invece -ed un bene, per il tipo di moto- l'SV un po fa.

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da maxim » gio lug 16, 2015 10:00 pm

La butto lì, se provassi una giapponese anni 70 (tipo la mia in firma), è una 400 cc tranquilla e votata al passeggio, consuma poco, bollo 10 euro l'anno e assicurazione meno di 100 euro.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da SteVe650s » ven lug 17, 2015 1:55 pm

Ora che per diventare d'epoca ci vorranno 30 anni e non più 20, secondo me molte moto sui 20 anni si svaluteranno parecchio, non è il caso dell'R45, ma qualcosa degli anni 90 magari la trovi ad un prezzaccio.

bleach
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: mar mar 03, 2015 11:55 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Gianni
Località: LA Spezia

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da bleach » ven lug 17, 2015 6:07 pm

Maxim.. hai centrato la cosa. Non ho grande esperienza di jap d'epoca, ho solo guidato un paio di volte dei vecchi CB honda.. quindi non mi pronuncio, ma il senso è quello. Non voglio certo psicanalizzarti :-) ma penso che quando vai in giro con il tuo kawa hai uno "spirito", quando giri con l'SV, magari sulle stesse strade, ne hai un'altro. Ecco, la funzione è la stessa, la "testa" però funziona diversamente, a seconda di quello che hai sotto le chiappe ;-)
Io con l'r80, ma è un esempio, nel tuo caso può essere benissimo il kawa, andavo in giro "a testa sgombra", senza nemmeno pensare che la tal curva di poteva fare più veloce o impostarla meglio ecc, ecc.
Sono sicuro che mi capisci, non è facile da descrivere.. :-)


Intanto, stanotte, complice il caldo.. pensavo a questa:
Allegati
bmw-r100-7.jpg

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Thread amaro, ma non di vendita..

Messaggio da maxim » sab lug 18, 2015 8:39 am

Infatti, quando sono in giro con il kawa anche il polso destro è rilassato e si rifiuta di lavorare; anche guidare cambia completamente e devo dire che anche quello stile di guida rilassato ha un suo non so ché di godurioso.
Poi mettici anche un abbigliamento molto più leggero, in caschetto jet ......


Ma io però l'SV me le tengo sempre in garage, non la mollo. Considera anche che una moto di oltre 35 anni costa pochissimo sia di bollo che di assicurazione, a patto che sia iscritta come moto storica e c'è anche l'imbarazzo della scelta.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Rispondi