Consiglio acquisto MTB

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Consiglio acquisto MTB

Messaggio da nitosv » gio nov 06, 2014 9:18 am

Il mondo MTB mi attira sempre di più.
Io possiedo una MTB classica anni 90 (Atala) quindi telaio sensa sopsensioni e freni classici con gommini.
Ora , per quello che faccio potrebbe anche andar bene (abito in pianura), ma ultimamente mi è capito di andare per campagne (strade sterrate con dossi, fossetti, cunette) con un amico "ammortizzato" e lo invidiavo :) ........inoltre mi piacerebbe cominciare ad osare di più, magari andando in location più offroad.........ma non voglio svenarmi per cominciare..............

Ora mi son letto di tutto e di più sui forum specializzati, e rischio un overdose di imput :o
Da quello che ho capito per me ci vorrebbe :
Full (più comoda rispetto alla front che è per più sgamati)
telaio M (46/48) io sono alto 170, devo misurare eventualemtne il cavallo
ruote 26 (si trovano molti buoni affari usati visto che sta prendendo piede la 27.5

Su subito.it si trova di tutto anche a meno di 150 euro (anche full con freni a disco) solo che io non conosco le marche e non capisco se potrebbe esserci magagne oppure il prezzo è giusto perchè sono modelli "vecchi" che però per cominciare per me vanno bene.................

Consigli ?
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20524
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da sniper765 » gio nov 06, 2014 10:29 am

Full suspension a 150€?
Lascia perdere.
Per una buona a full nuova ci vogliono sui 1500 circa
Usata dipende, anche a 900 qualcosa si trova

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da nitosv » gio nov 06, 2014 10:49 am

neeko72 ha scritto:l'esperto è sniper765 :wink:
Lo aspettavo al varco ...... :lol:



E non è l'unica !!!!
Ma tu dici che non andrebbe bene neanche per un neofita come me ?
Non sarebbe comunque un upgrade passare dalla mia classic ad una anche se non di qualità , comunque sospensionata ?

http://www.subito.it/biciclette/mtb-26- ... 411525.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.subito.it/biciclette/mtb-pavia-105123196.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20524
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da sniper765 » gio nov 06, 2014 10:55 am

No dai, le due linkate no proprio.

Paradossalmente è meglio una rigida che una full scrausa. Ti ritroveresti a pedalare e il 60% dell'energia se ne va assorbita da un sistema ammortizzante mal concepito.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da nitosv » gio nov 06, 2014 11:35 am

sniper765 ha scritto:No dai, le due linkate no proprio.

Paradossalmente è meglio una rigida che una full scrausa. Ti ritroveresti a pedalare e il 60% dell'energia se ne va assorbita da un sistema ammortizzante mal concepito.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Quindi tutte le offerte dell'usato con prezzi inferiori ai 200 euro non sono considerabili giusto ? Neanche per cominciare ?
Devo considerare quanto per un usato accetabile ?
E sopratutto, non avendo esperienza, come faccio a capire se sono buone o meno ?
Le marche dei telai ? O degli ammortizzatori ?
Saranno in grado di rispondere a questo domande ?
(alcuni mi hanno risposto che non conoscono la misura del telaio ad esempio)
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da nitosv » gio nov 06, 2014 11:41 am

Tipo questa ?
http://www.subito.it/biciclette/mtb-rr- ... 324099.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
però è front

oppure
http://www.decathlon.it/mountain-bike-r ... 31769.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ImmagineImmagineImmagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da Teobecks » gio nov 06, 2014 12:48 pm

Rockrider 8.1 al decathlon...miglior rapporto qualità prezzo.

Io ho appena speso 1100€ per una Trek per la mia donna...ed ho preso una front senza grosse pretese...cercando solo una forcella almeno degna del suo nome.
Chiaro che parliamo di nuovo.

Sul usato anche io sto battendo da mesi subito.it in cerca di una front o addirittura rigida con telaio full carbon che sia 26“o 27,5“ ...qualche occasione c é ma non trovo la taglia...però i prezzi sono sempre sopra i 1000€.
Questo per dire che se chiedono mille € per una mtb in carbonio, sicuramente almeno un 6/700€ per un telaio in alluminio li dovrai spendere...ma a quel punto comincerei a guardare al nuovo...

Marche ce ne sono tantissime, forse troppe. I telai più o meno si assomigliano molto, quello che secondo me conta di più é una buona forcella (rockshok o fox) , cambio posteriore a 10velocità (solo per avere una rapidità superiore nella cambiata) freni ben modulabili (qui più che le.marche sono i modelli a differenziarsi molto) ed un movimento centrale affidabile.

La biammortizzata la lascerei ad un secondo momento, dipende da che tipo di.percorsi farai...ma se sei alle prime armi non ti butterai giù da un dirupo..........spero! :asd:

In.ogni caso una volta presa la bici fai una corretta regolazione della sella (altezza ed avanzamento) e del manubrio.

:D

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da nitosv » gio nov 06, 2014 1:49 pm

Teobecks ha scritto:Rockrider 8.1 al decathlon...miglior rapporto qualità prezzo.

Quella che ho linkato R.R scartata quindi ?

Io ho appena speso 1100€ per una Trek per la mia donna...ed ho preso una front senza grosse pretese...cercando solo una forcella almeno degna del suo nome.
Chiaro che parliamo di nuovo.

Sono agli esordi, non ho quelle cifre da investire...... :(


Marche ce ne sono tantissime, forse troppe. I telai più o meno si assomigliano molto, quello che secondo me conta di più é una buona forcella (rockshok o fox) , cambio posteriore a 10velocità (solo per avere una rapidità superiore nella cambiata) freni ben modulabili (qui più che le.marche sono i modelli a differenziarsi molto) ed un movimento centrale affidabile.

Qui sono spaesato proprio perchè è un mondo per me nuovo

La biammortizzata la lascerei ad un secondo momento, dipende da che tipo di.percorsi farai...ma se sei alle prime armi non ti butterai giù da un dirupo..........spero! :asd:

Leggendo i consigli nei forum specialistici , quello che ho evinto è che proprio per chi comincia è (per assurdo) meglio una FULL che una Front........(più comoda e facile)



Dici che non ho speranze di cavarmela con meno di 200 euro ed avere un prodotto che sia comunque un upgrade della mia rigida di 15 anni fa ?


Se lo leggete lo ho inviato...
ImmagineImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11496
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da mark » gio nov 06, 2014 2:11 pm

La smania da acquisto compulsivo è tanta ma a conti fatti se non hai gambe e fiato la bici non si muove.
Se la tua è ancora in condizioni discrete, cambi gomme, camere d'aria, pattini freni, lubruficata alla catena, valuta soprattutto una sella decente e poi via a macinare km.
Quando avrai disponibilità e deciso su che disciplina orientarsi della Mtb valuterai il prodotto più adatto.

Attento poi che il mondo Mtb è forse peggio di quello delle moto, si è sempre alla ricerca del miglior e più leggero prodotto da montare. È una droga! :asd:

Ps come ti hanno già detto usati evita usati molto economici soprattutto con le Full,
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da nitosv » gio nov 06, 2014 2:25 pm

mark ha scritto:La smania da acquisto compulsivo è tanta ma a conti fatti se non hai gambe e fiato la bici non si muove.
Per fortuna è frenata dalla mancanza di fondi :lol:
Gambe e fiato diciamo che ci sono (ho sempre fatto sport senza mai fermarmi negli anni, sia di gambe che di fiato)
mark ha scritto: Se la tua è ancora in condizioni discrete, cambi gomme, camere d'aria, pattini freni, lubruficata alla catena, valuta soprattutto una sella decente e poi via a macinare km.
Quando avrai disponibilità e deciso su che disciplina orientarsi della Mtb valuterai il prodotto più adatto.
Si lo è, tenuta bene e gomme buone, pensavo (speravo) di cavarmela con poco ed avere un prodotto più efficente (soprattutto come confort nello sterrato)
mark ha scritto: Attento poi che il mondo Mtb è forse peggio di quello delle moto, si è sempre alla ricerca del miglior e più leggero prodotto da montare. È una droga! :asd:
è la mia dannazione lo so :cry: , non riesco a scegliermi una passione economica (moto, snowboard, kite surf)
mark ha scritto: Ps come ti hanno già detto usati evita usati molto economici soprattutto con le Full,
Messaggio ricevuto :up:
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20524
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da sniper765 » gio nov 06, 2014 2:46 pm

concordo con Teo sulla 8.1. non costa poco ma hai un mezzo con cui inziare e proseguire per non poco tempo.
ormai a livello di cambio lo standard è il 10v, mentre per le forcelle guarda almeno a una rock shox reba.
insomma, c'è poco da fare, più spendi e più hai. ovviamente entro i limiti del razionale.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da nitosv » ven nov 07, 2014 11:54 am

Intanto grazie a tutti per darmi delle idee :)
La 8.1, sicuramente bella e valida ma 600 euro per me sono troppi.
Oltre ad essere troppi, penso che per cominciare siano sovradimensionati come investimento per uno che comincia, o mi sbaglio ?
Non sarebbe l'equivalente di spendere 8/9000 euro per cominciare ad andare in moto ?
Forse terrò la mia e vedrò come va.
L'ipotesi usato quindi la scarto perchè si trova roba scadente.
Questa quindi la bocciate definitivamente ?
http://www.decathlon.it/mountain-bike-r ... 31769.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Peggio della mia classic non penso sia, e visto che a 33 anni non penso di diventare un pro-rider bruciando le tappe, potrebbe avere anche una longevità di utilizzo buona o no ?
ImmagineImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11496
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da mark » ven nov 07, 2014 12:21 pm

Guarda se trovi qualcosa qui http://www.hibike.it/shop/catalog/n4dd1 ... cento.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da nitosv » ven nov 07, 2014 1:45 pm

mark ha scritto:Guarda se trovi qualcosa qui http://www.hibike.it/shop/catalog/n4dd1 ... cento.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Visto, bel sito ma quella che mi interessa ,mi dice disponibili solo nel nostro magazzino a Kronberg :(

http://www.hibike.it/shop/product/p13bc ... -2014.html" onclick="window.open(this.href);return false;

A differenza di quella che ho linkato del DEcatlhon è una front ma pesa la metà........ (sarà il telaio in alluminio), gli altri parametri non ho le conoscenze per capire le differenze nei componenti..........
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20524
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da sniper765 » ven nov 07, 2014 1:55 pm

beh se la 8.1 è troppa spesa,
guarda alla 5.3 big, che è anche un 29", solo che si scende non poco di livello...
sinceramente parlando: sotto i 4-500€ per una front non si possono proprio spendere, già cosi prendi robetta su cui dovrai per forza di cose mettere le mani, scendere ancora no, tieni davvero la tua che fai prima e risparmi.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8399
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da ^Juza^ » ven nov 07, 2014 2:52 pm

considerazione da ignorante....
ma se nito per il momento và con la rigida ed invidia all'amico una front di cui non si sa bene che livello....potrebbe essere che forse anche una "scarsa" sia magari superiore alla sua attuale....

dico solo per capire io ..non c'è alcuna intenzione di polemica!
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20524
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da sniper765 » ven nov 07, 2014 3:17 pm

^Juza^ ha scritto:considerazione da ignorante....
ma se nito per il momento và con la rigida ed invidia all'amico una front di cui non si sa bene che livello....potrebbe essere che forse anche una "scarsa" sia magari superiore alla sua attuale....

dico solo per capire io ..non c'è alcuna intenzione di polemica!
quale polemica, figurati.
diciamo che, se ho capito bene il tuo discorso, la risposta potrebbe essere si. questa superiorità varrà però per poco tempo, perchè quando avrà fatto qualche centinaio di km, si accorgerà che il suddetto mezzo "nuovo" gli va comunque stretto, e sentirà la necessità o di mettere le mani su quello che ha (cosa non conveniente, perchè un solo set di ruote di gamma medio-alta) costerà quanto se non di più di quanto ha pagato la sua intera mtb, oppure andrà a spendere altri soldi per un altro mezzo salvo poi ritrovarsi col precedente sul groppone.
ci sono passato (anche con la moto), ho visto biker passarci, ho visto biker ascoltare questo consiglio e saltare una tappa del cavolo, una tappa che è fondamentalmente solo una spesa senza grossi vantaggi. meglio fare una spesa più oculata, meglio fare una spesa un pochino superiore adesso per ritrovarsi per le mani qualcosa di valido dopo.
questo imho, se nito vuole prendere la rr 5.1 pensando che avrà una qualche sorta di miglioramento "reale" di certo non potrò andare a fermarlo nel parcheggio del decathlon.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da nitosv » ven nov 07, 2014 3:59 pm

^Juza^ ha scritto:considerazione da ignorante....
ma se nito per il momento và con la rigida ed invidia all'amico una front di cui non si sa bene che livello....potrebbe essere che forse anche una "scarsa" sia magari superiore alla sua attuale....

dico solo per capire io ..non c'è alcuna intenzione di polemica!
Esatto era proprio quello che intendevo pure io da "ignorante", vedendo tutte ste MTB "moderne" mi faceva gola prendere una cosa più attuale, contando sul fatto che anche la più entry level sarebbe stata superiore alla mia.......
Ora io non so quanto avanti andrò come avanzamento di livello dal momento che, in primis abito in pianura padana :roll: , quindi a meno che di caricare la bici sulla macchina ed andare lontano, di fare percorsi che richiedano un mezzo di qualità elevata non ne vedo......
In secondo luogo, con una figlia in arrivo ed il fatto che poi quando arriva la bella stagione c'è anche la moto non so quanto potrò dedicarmi alla MTB.......
Era più uno sfizietto..........se vogliamo anche un po infantile :lol:
Diciamo che , sempre da ignorante, pensavo che una MTB ammortizzata, rispetto alla mia rigida, mi garantisse più confort nelle lunghe percorrenze (soffro abbastanza nella zona delle parti basse)..............
ImmagineImmagineImmagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8399
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da ^Juza^ » ven nov 07, 2014 4:10 pm

sniper765 ha scritto:
^Juza^ ha scritto:considerazione da ignorante....
ma se nito per il momento và con la rigida ed invidia all'amico una front di cui non si sa bene che livello....potrebbe essere che forse anche una "scarsa" sia magari superiore alla sua attuale....

dico solo per capire io ..non c'è alcuna intenzione di polemica!
quale polemica, figurati.
diciamo che, se ho capito bene il tuo discorso, la risposta potrebbe essere si. questa superiorità varrà però per poco tempo, perchè quando avrà fatto qualche centinaio di km, si accorgerà che il suddetto mezzo "nuovo" gli va comunque stretto, e sentirà la necessità o di mettere le mani su quello che ha (cosa non conveniente, perchè un solo set di ruote di gamma medio-alta) costerà quanto se non di più di quanto ha pagato la sua intera mtb, oppure andrà a spendere altri soldi per un altro mezzo salvo poi ritrovarsi col precedente sul groppone.
ci sono passato (anche con la moto), ho visto biker passarci, ho visto biker ascoltare questo consiglio e saltare una tappa del cavolo, una tappa che è fondamentalmente solo una spesa senza grossi vantaggi. meglio fare una spesa più oculata, meglio fare una spesa un pochino superiore adesso per ritrovarsi per le mani qualcosa di valido dopo.
questo imho, se nito vuole prendere la rr 5.1 pensando che avrà una qualche sorta di miglioramento "reale" di certo non potrò andare a fermarlo nel parcheggio del decathlon.
immaginavo fosse il ragionamento che avevi fatto ...e che faccio io quando valuto se spendere per qualcoas di un pò superiore in maniera sensata...

diciamo che dalla descrizione di nito...mi sembrava una situaizone del tipo "oggi prendo la MTB"....poi la successiva volta è dopo 4 mesi ....nel senso che magari è stile "passeggiata una tantum" e a quel punto non riuscivo a valutare il rapporto investimento/utilizzo/miglioramenti

tutto qui


era solo per capire un pò di più il mondo delle MTB
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio acquisto MTB

Messaggio da nitosv » ven nov 07, 2014 4:20 pm

Si diciamo che lo scorso anno (stagione) avevo inanellato un periodo in cui la prendevo tutte le domeniche, poi è arrivata la stagione della moto ed ho un po ridotto le uscite............. Ora ho trovato questo compagno di merende e siccome in inverno senza moto i week end son lunghi e noiosi (almeno per i poveracci senza soldi per snowbordare o viaggiare :lol: ) facevo un pensierino...... però ovvio che non garantisco a me stesso continuità quindi non volevo investire troppo............. per ora

Ovvio che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.......
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi