Elfo_SV ha scritto:pintu ha scritto:Purtroppo oramai il calcio allo stadio è vissuto come un momento in cui ci si può sfogare, andando ben oltre....magari spalleggiato dai "compagni" di "tifo".
Scene del genere non sono nuove, ahimé!
C'è però da dire che non TUTTO il calcio ha persone del genere o quanto meno, non tutta questa gente è tifosa, anzi!

Spero che in Europa e nel resto del mondo venga applicato il metodo inglese....solo allora avremmo una visione di ciò che dovrebbe essere scontata: la passione per uno sport. stop.
Il metodo inglese effettivamente non è male.
Io continuo a pormi la stessa domanda: come mai gli atti di teppismo avvengono principalmente durante gli eventi calcistici?
E' un momento in cui si riuniscono diverse persone, molte maleintenzionate. Andare a vedere una partita di pallone penso sia solo un pretesto per queste persone che si ritengono tifosi. Le folli idee e gli atti criminali perpetrati durante le partite di calcio sono uno sfogo, anche per via di un malessere sociale, disadattamento alla cultura, ai valori e alla società che ci circonda.
Il tutto poi è enfatizzato da tv, carta stampata etc etc che accende gli animi dei più facinorosi.
Un pò come nelle vecchie arene con i gladiatori.
Basterebbe una condizione economica migliore per tutti, maggior cultura e rispetto nel prossimo....e tali manifestazioni non si riscontrerebbero. Un benessere sociale che di sicuro non sfocerebbe in questa
psicosi da ultras.
Oltre a questo bisognerebbe anche applicare il famoso
metodo inglese.
Per chi volesse approfondire questo tema, metto un semplice ma discorsivo ed esplicativo
LINK!
IMVHO.