non ancora. Ci vorrà ancora tempo. Adotterà la piattaforma HSD simile a quella della prius e della auris ma il motore a benzina quasi sicuramente sarà un 1.3.tequi ha scritto:Neeko.. ti sei informato per la yaris ibrida? so che è uscita.
Filtro anti-particolato, quale verità ?
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
Neeko ... a meno di non trovare grossi sconti sull'acquisto, (tipo una aziendale o una km zero davvero scontata) per 10 mila km l'anno il diesel non conviene mai, almeno dal punto di vista prettamente economico. Se poi ne fai un discorso di piacere di guida e prevedi di farci anche tanto extraurbano le cose cambiano. Ma se il tuo uso prevalente è in città e con basse percorrenze, un semplice benzina aspirato è la soluzione migliore, specie su auto piccole e leggere.
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
... seeee ... e magari te sposi pure ...
Non so quanta urgenza hai di comprare la macchina, ma allora aspetta di vedere se la prospettiva di andare a vivere fuori Roma si concretizza e poi sceglierai.

Non so quanta urgenza hai di comprare la macchina, ma allora aspetta di vedere se la prospettiva di andare a vivere fuori Roma si concretizza e poi sceglierai.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
Riguardo al mero costo, mi sono fatto questo specchietto (ditemi se potete scaricarlo) :
http://im2.freeforumzone.it/up/25/40/1164776760.zip
A 15.000Km come me... si equivalgono quasi tutte. In 10 anni la differenza è MINIMA.
http://im2.freeforumzone.it/up/25/40/1164776760.zip
A 15.000Km come me... si equivalgono quasi tutte. In 10 anni la differenza è MINIMA.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5011
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
I motori ci sono, ma la scarsezza della rete di distribuzione (sulle medie nazionali) non li rende commercializzabili.TkMatt ha scritto:e purtroppo, nessuna l'ha fatto pensando SOLO al metanopike ha scritto:Poche aziende, dagli anni '70 ad oggi, hanno pensato di progettare da 0 un'auto e un motore adatti per l'uso del metano
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
Wright ha scritto:I motori ci sono, ma la scarsezza della rete di distribuzione (sulle medie nazionali) non li rende commercializzabili.TkMatt ha scritto:e purtroppo, nessuna l'ha fatto pensando SOLO al metanopike ha scritto:Poche aziende, dagli anni '70 ad oggi, hanno pensato di progettare da 0 un'auto e un motore adatti per l'uso del metano
si mi ricordo che ne parlavamo tempo fa
E' un gran peccato
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3714
- Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
- Moto: gg ec300
- Località: Casalatc am Rhein
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
non sono aggiornato sui costi di benzina e gasolio, ma da me il gpl costa ancora 0.79-0.8Dueruote ha scritto:Riguardo al mero costo, mi sono fatto questo specchietto (ditemi se potete scaricarlo) :
http://im2.freeforumzone.it/up/25/40/1164776760.zip
A 15.000Km come me... si equivalgono quasi tutte. In 10 anni la differenza è MINIMA.
I tagliandi a mio avviso costano ormai un pò di più di 200 euro e la differenza col diesel è maggiore (specie proprio quelli con olii superpitonati tipo vw). Anche i tagliandi grossi mi sa che fan la differenza. Tu hai considerato solo quelli "ordinari".
Il tagliando del gpl sta sui 50 e le valvole non le controlli ad ogni tagliando. Diciamo che se la macchina la usi sempre nello stesso modo e soprattutto senza tirarci, le controlli al primo tagliando dopo aver fatto l'impianto, magari a quello successivo e poi non ha più senso perchè l'assestamento c'è già stato.
I 200 litri di benzina sono un pò eccessivi: basta scaldare la macchina 2/3 minuti anche col ghiaccio e capo a un km commuta. Io mediamente spendo 20€ al mese nel periodo invernale, mentre in estate con 15/20 euro faccio una vita.
Se invece la scaldi in movimento è un salasso davvero.
Non hai tenuto in conto il consumo dei pneumatici: tanta coppia, tanta gomma...
Anche il costo dell'auto mi sa che non torna: gli impianti di adesso non li trovi a 1000€.
Ah, tieni conto anche di bollo e assicurazione che difficilmente saranno uguali al cambiare dell'alimentazione.
se la moto entra in folle, l'endurista muore
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
Di solito per Diesel sono più alti.
Alcune assicurazioni considerano anche GPL e Metano, quando sono aggiuntive. Altre ancora anche se sono native a metano (tipo zafira)
@TkMatt: puoi linkare il topic in cui ne parlavate?
Alcune assicurazioni considerano anche GPL e Metano, quando sono aggiuntive. Altre ancora anche se sono native a metano (tipo zafira)
@TkMatt: puoi linkare il topic in cui ne parlavate?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
Lento Andante ha scritto:non sono aggiornato sui costi di benzina e gasolio, ma da me il gpl costa ancora 0.79-0.8Dueruote ha scritto:Riguardo al mero costo, mi sono fatto questo specchietto (ditemi se potete scaricarlo) :
http://im2.freeforumzone.it/up/25/40/1164776760.zip
A 15.000Km come me... si equivalgono quasi tutte. In 10 anni la differenza è MINIMA.
I tagliandi a mio avviso costano ormai un pò di più di 200 euro e la differenza col diesel è maggiore (specie proprio quelli con olii superpitonati tipo vw). Anche i tagliandi grossi mi sa che fan la differenza. Tu hai considerato solo quelli "ordinari".
Il tagliando del gpl sta sui 50 e le valvole non le controlli ad ogni tagliando. Diciamo che se la macchina la usi sempre nello stesso modo e soprattutto senza tirarci, le controlli al primo tagliando dopo aver fatto l'impianto, magari a quello successivo e poi non ha più senso perchè l'assestamento c'è già stato.
I 200 litri di benzina sono un pò eccessivi: basta scaldare la macchina 2/3 minuti anche col ghiaccio e capo a un km commuta. Io mediamente spendo 20€ al mese nel periodo invernale, mentre in estate con 15/20 euro faccio una vita.
Se invece la scaldi in movimento è un salasso davvero.
Non hai tenuto in conto il consumo dei pneumatici: tanta coppia, tanta gomma...
Anche il costo dell'auto mi sa che non torna: gli impianti di adesso non li trovi a 1000€.
Ah, tieni conto anche di bollo e assicurazione che difficilmente saranno uguali al cambiare dell'alimentazione.
Beh... voleva essere uno specchietto di massima e mi sembra che più o meno riesca nell'intento. Tutti i parametri sono IMPOSTABILI, quindi ognuno può compilarli come crede.

Gli impianti GPL fatti dopo l'acquisto usufruiscono oggi di uno sconto STATALE di 500 Euro e quindi rientrano in 1000-1200 Euro.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
pikkio erano discussioni tra me e il buon wright circa motori che vanno solo a metano
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
Altra cosa che costa di più nei Diesel: i freni! Solitamente sono sovradimensionati rispetto al benzina. Ergo, le pastiglie sono più costose.
Discorso laterale è la frizione. Se sai usare correttamente lo strumento, si fanno anche 250.000 km. Ma con più coppia, una riduzione dell 18-23% della durata della frizione ci sta. Ed è una frizione assai più costosa perchè deve reggere più coppia.
Discorso laterale è la frizione. Se sai usare correttamente lo strumento, si fanno anche 250.000 km. Ma con più coppia, una riduzione dell 18-23% della durata della frizione ci sta. Ed è una frizione assai più costosa perchè deve reggere più coppia.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
pike ha scritto:Altra cosa che costa di più nei Diesel: i freni! Solitamente sono sovradimensionati rispetto al benzina. Ergo, le pastiglie sono più costose.
Discorso laterale è la frizione. Se sai usare correttamente lo strumento, si fanno anche 250.000 km. Ma con più coppia, una riduzione dell 18-23% della durata della frizione ci sta. Ed è una frizione assai più costosa perchè deve reggere più coppia.
Lascia stare... tutte queste cose sono perchè oggi molta gente, soprattutto chi sceglie diesel, non è capace di guidare !
Con questa affermazione non voglio dire che hanno incidenti oppure sono pericolosi, ma che non sanno guidare bene. Nel mio caso non è un problema. Ho una guida fluidissima e regolare. Freno poco ed accelero poco.
La mia frizione (185.000Km) è quella originale ed i dischi freno anche, poi questa macchina l'ho comprata quando ero sotto i 30 anni ed ero meno bravo, quindi l'ho usurata un poco ad inizio carriera.
Più coppia... ha più coppia se gliela chiedi e se gli chiedi di erogartela brutalmente. Se acceleri con criterio ottieni quasi la stessa accelerazione senza usurare nulla. La ST3 ha più coppia del Thudercat, ma a me le gomme duravano lo stesso numero di chilometri.
Mia opinione... ma a me le gomme dell'auto durano 100.000Km e le Sportec M3 nella moto almeno 10.000Km !
Quindi... non faccio testo.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
E che sia plug-in.tequi ha scritto:Vero a listino ancora non c'è ma dicono sia in uscita per il primo semestre 2011 (in giappone è già uscita) fossi in te aspetterei un pochino.
Dopo aver visto il computer di bordo di un tassista di milano con la prius (segnava costantemente 4 litri per 100 km) ho capito che la mia prossima auto sarà ibrida.
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
Dueruote ha scritto:
Mia opinione... ma a me le gomme dell'auto durano 100.000Km
Quindi... non faccio testo.
100.000 km le gomme dell'auto?

Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
Al contrario, fai testo. Io prima delle Hankook facevo una media di 35-40.000km con un treno, ora sono ai 65.000 e usando delle gomme codice V, quindi più morbide di altre...Dueruote ha scritto:Mia opinione... ma a me le gomme dell'auto durano 100.000Km e le Sportec M3 nella moto almeno 10.000Km !
Tornando ai tuoi 100.000 di gomma: sappi che considerando la maggior altezza da terra (e trasferimenti di carico più forti), la maggior coppia, un consumo come hai ora su un coupè a metano non lo potrai replicare.
Ciò non significa che crollerà in verticale la durata, ma ipotizzando GPL aumenterà un poco il consumo. E ipotizzando il TurboDiesel, aumenterà ancora di più. Rispetto ai tuoi standard... che sono molto elevati, per la media degli automobilisti italiani.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Filtro anti-particolato, quale verità ?
Beh... si.... su questo hai ragione Pike. E' ovvio che una macchina da 1450Kg consumerà più gomme di un coupè da 1300Kg (c'è anche il metano), ma è anche vero che la mia macchina se le mangia (per vie del peso delle bombole) le gomme dietro.
Credo che 70-80.000Km li farò comunque !
Almeno... spero !
Il GPL mi attraeva... ma ho ben due amici con macchine nuove che mi dicono sempre "potessi tornare indietro mi farei il diesel anche se costa di più".
Speriamo... magari prendo il diesel (il primo della mia vita) e bestemmio perchè funziona male !
Credo che 70-80.000Km li farò comunque !
Almeno... spero !
Il GPL mi attraeva... ma ho ben due amici con macchine nuove che mi dicono sempre "potessi tornare indietro mi farei il diesel anche se costa di più".
Speriamo... magari prendo il diesel (il primo della mia vita) e bestemmio perchè funziona male !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)