Com'è che ti viene in mente di fare un determinato tipo di ricerca?

Ci manca solo che finisca in mani sbagliate

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Crona ... 48954.html" onclick="window.open(this.href);return false;
a patto di andare a colpire principalmente le teste di caxxo, me compreso, che infestano sto pianetasbalbi ha scritto:ad essere sincero sarebbe la salvezza di questo mondo.
Malafemmina ha scritto:Mai sentito parlare di armi batteriologiche??
A parte gli scherzi, è una grande scoperta!
Probabilmente non gli è venuto in mente di fare una ricerca del genere, ma gli è capitata, spesso accade in laboratorio di produrre virus per errori di concentrazioni o pipette sbagliate, scoperto il nuovo virus sono riusciti a riprodurlo, ottimo.
Questo vuol dire che un ceppo, che sicuramente sarebbe andato incontro a mutazioni e sarebbe diventato resistente alle nostre attuali medicine, è stato scoperto, in questo modo si può testato in laboratorio e si può iniziare già da ora a cercare una possibile cura, penso che sia un successo per quei ricercatori.
gabbo40 ha scritto:roba da "Resident Evil"...
L'aviaria non è stata questo questo grande Virus sono morti meno di 100 persone in tutto mondo, è pochissimo, c'è molta differenza tra rischio reale e rischio percepito.indegno2000 ha scritto:
già...e nel frattempo??? se questo virus dovesse uscire da questo laboratorio??? e poi...quanto sarebbero disposti a pagare i vari paesi per avere gli "antidoti"?? (il ricordo dell'aviaria penso che sia ancora fresco nelle nostre menti)...e poi...i paesi "poveri"??
sarò malfidente...ma io in ste cose ci vedo sempre lo zampino delle aziende farmaceutiche!!
l'esempio dell'aviaria era riferito al discorso "antidoti"...o meglio a quella specie di vaccino (aggiungo sperimentale tra l'altro)...che l'Italia comprò in quantità industriali. come dici tu l'aviaria causò poche vittime...eppure tutti impazziti per prendere sti vaccini!! pensa cosa succerebbe con un virus che "potrebbe dimezzare la popolazione mondiale"!! già solo per i titoli di giornale...scommettto che alcuni si stanno già muovendo!!Malafemmina ha scritto:L'aviaria non è stata questo questo grande Virus sono morti meno di 100 persone in tutto mondo, è pochissimo, c'è molta differenza tra rischio reale e rischio percepito.indegno2000 ha scritto:
già...e nel frattempo??? se questo virus dovesse uscire da questo laboratorio??? e poi...quanto sarebbero disposti a pagare i vari paesi per avere gli "antidoti"?? (il ricordo dell'aviaria penso che sia ancora fresco nelle nostre menti)...e poi...i paesi "poveri"??
sarò malfidente...ma io in ste cose ci vedo sempre lo zampino delle aziende farmaceutiche!!
Sulla questione aziende farmaceutiche, posso essere parzialmente d'accordo solo per quanto riguarda i vaccini.
Perchè gli scienziati, i ricercatori ( e per prima faccio il mea culpa) non sanno comunicare e creano allarmismi del tutto inutili...indegno2000 ha scritto:l'esempio dell'aviaria era riferito al discorso "antidoti"...o meglio a quella specie di vaccino (aggiungo sperimentale tra l'altro)...che l'Italia comprò in quantità industriali. come dici tu l'aviaria causò poche vittime...eppure tutti impazziti per prendere sti vaccini!! pensa cosa succerebbe con un virus che "potrebbe dimezzare la popolazione mondiale"!! già solo per i titoli di giornale...scommettto che alcuni si stanno già muovendo!!Malafemmina ha scritto:L'aviaria non è stata questo questo grande Virus sono morti meno di 100 persone in tutto mondo, è pochissimo, c'è molta differenza tra rischio reale e rischio percepito.indegno2000 ha scritto:
già...e nel frattempo??? se questo virus dovesse uscire da questo laboratorio??? e poi...quanto sarebbero disposti a pagare i vari paesi per avere gli "antidoti"?? (il ricordo dell'aviaria penso che sia ancora fresco nelle nostre menti)...e poi...i paesi "poveri"??
sarò malfidente...ma io in ste cose ci vedo sempre lo zampino delle aziende farmaceutiche!!
Sulla questione aziende farmaceutiche, posso essere parzialmente d'accordo solo per quanto riguarda i vaccini.