da un paio di anni ho messo l'SV solo pista, (del 2000, prima serie) con una serie di modifiche a basso prezzo:

- pinze nissin oro
- kit WP con molle e olio
- mono 636
- carena completa con telaietto artigianale
- scarico completo, filtro aperto opportunamente carburata
- doppi cerchi con gomme rennsport e slick
- pedane arretrate
- semimanubri ribassati
A questo punto mi trovo una moto decisamente utilizzabile in pista per divertirsi, ma con una serie di limitazioni:
1. sono lento, un pò perchè non sono bravo e un pò perchè la moto non si comporta come dovrebbe, la sento abbastanza ballerina e poco precisa in curva, come se non fosse ben settata e accordata ( e probabilmente non lo è )
2. mi sento un pò limitato ai pistini piccoli, già a Misano o al Mugello mi preoccuperei abbastanza di girarci, a fine mese dovrei andare appunto a Misano e non so se prendere questa o se andarci con l'RSV
3. le modifiche che no fatto rendono la moto più guidabile ma la ciclistica comunque non risponde come dovrebbe, provando altre moto di amici (R1, cbr600f kittati ecc..) le trovo molto più stabili e anche solo l'RSV mi dà più confidenza in piega nonostante sia un barcone
A questo punto non so se farla fuori e prenderne un'altra, tipo una R6 solo pista, se spendere ancora dei soldi per renderla adatta (un settaggio fatto da un meccanico bravo, un trapianto di avantreno, o un kit 2,5 e un mono serio), o ancora se fare l'RSV solo pista e prendere un'altra moto stradale.
Forse la terza opzione sarebbe la più sensata ma non mi sento abbastanza bravo per girare in piste piccole (come quelle che ho qui vicino) con un barcone di moto perdipiù con l'erogazione di un 1000 bicilindrico.
Cosa mi consigliereste di fare? mi spiace veramente far fuori l'SV ma non so bene come continuare ad usarla. Per strada preferisco una moto più recente, potente ma sicura. In pista non so se ha senso farci ancora qualche stagione o cambiarla adesso..... boh!
