Pagina 1 di 1

consiglio su rapporti pista 650

Inviato: ven mag 31, 2013 12:36 pm
da massimo 54
Esperti di piste . Mi date alcune indicazioni sui rapporti che ritenete più giusti ovviamente in base al circuito ? Mi interessa molto la vostra opinione. SV 650. Grazie Massimo.

Re: consiglio su rapporti pista 650

Inviato: ven mag 31, 2013 2:51 pm
da Napo
Io sono in pista con una SV 650N ed ho giusto adottato i rapporti alla francese (li chiamo così perché sono in uso standard in Francia).
In sostanza i francesi (che hanno parecchie gare di bicilindrici 650 e dove l'SV è presente in cospicuo numero) dicono che per piste con molte curve e rettilinei non lunghi pignone 14 e corona 46 (Ledenon-Alès).Per piste veloci e rettilinei lunghi 15X46 (le Mans-Paul Ricard).
IO ho testato il 14X45 a Castelletto di Branduzzo e le marce calzavano.Direi che ci siamo.
Ad esempio altri del forum tipo il goll che ha il figlio che và fortissimo con l'SV usa 15x48.Il rapporto è pressoché identico ad un 14x45 ma, a parità di catena,accorcia il passo,mentre con un 14x45 il passo un poco si allunga ma si usura di più la catena perché gira su un pignone più piccolo.
Anche a Ledenon ho utilizzato un 14x44 (avevo la vecchia corona) e mi son trovato bene,quest'anno provo con il 14x45 e vedo come và.
Non sapendo ancora dei francesi ho acquistato una corona 45 e non 46.....vabbè iniziamo con quella poi vedremo.

Queste le info che so e il materiale che uso.

Se vuoi avere una prova in diretta del rapporto utilizzato a Castelletto senti come funge guardando il video.La parte che conta è quella dietro all'R6 al minuto 4.Non ho saputo interpretare il rettilineo con il 14x45 perché non ero al limitatore e però non ero ancora alla frenata.Penso inesperienza perché ho pensato di cambiare ancora una marcia ed infilarmi nella sinistra per poi scalarne 2 ma era la prima volta di questo anno e non ho voluto strafare.






:wink:

P.S. Goll .... tuo figlio come avrebbe cambiato in questo circuito sul rettilineo?Giusto mettere ancora una marcia ed entrare nella SX in decellerazione?

Re: consiglio su rapporti pista 650

Inviato: sab giu 01, 2013 8:51 am
da massimo 54
Grazie dei consigli. Ho acquistato un 650 ex trofeo con sotto 16/44. L'ho provato a Magione ma, viaggiando per strada con sv 1000 ed avendo poca esperienza di pista ( ho inziato due anni fà a 57 anni ) volevo delle conferme pensando solo al motore un pò spompatello. Ora ho messo 15/45 ma in ordine il 14. Vorrei provarlo a Marzaglia se il tempo si stabilizza. PS: Visto che hai citato l'età , nel mio rione c'è un detto : Vecchio e decrepito io sono , ma portami rispetto o ti bastono. Ciao Massimo.

Re: consiglio su rapporti pista 650

Inviato: lun giu 03, 2013 10:54 am
da Napo
Ben trovato....tra vecchi e decrepiti ci si intende :wink:

Se vai a Marzaglia con il rapporto nuovo dicci poi come ti sei trovato.Quante marce a salire sul rettilineo.Io con il 16x44 ne infilavo 2 per toglierle alla fine ed entrare nella DX ,il resto della pista in monomarcia però nella parte guidata ero troppo basso di giri con la marcia giusta e quella sotto era troppo impiccata (o credo io).Probabile che con il 14X45 riesci a metterne 3 sul rettilineo,ci dirai.

:wink:

Re: consiglio su rapporti pista 650

Inviato: lun giu 03, 2013 11:02 am
da nitosv
Napo ha scritto:Io sono in pista con una SV 650N ed ho giusto adottato i rapporti alla francese (li chiamo così perché sono in uso standard in Francia).
In sostanza i francesi (che hanno parecchie gare di bicilindrici 650 e dove l'SV è presente in cospicuo numero) dicono che per piste con molte curve e rettilinei non lunghi pignone 14 e corona 46 (Ledenon-Alès).Per piste veloci e rettilinei lunghi 15X46 (le Mans-Paul Ricard).
IO ho testato il 14X45 a Castelletto di Branduzzo e le marce calzavano.Direi che ci siamo.
Ad esempio altri del forum tipo il goll che ha il figlio che và fortissimo con l'SV usa 15x48.Il rapporto è pressoché identico ad un 14x45 ma, a parità di catena,accorcia il passo,mentre con un 14x45 il passo un poco si allunga ma si usura di più la catena perché gira su un pignone più piccolo.
Anche a Ledenon ho utilizzato un 14x44 (avevo la vecchia corona) e mi son trovato bene,quest'anno provo con il 14x45 e vedo come và.
Non sapendo ancora dei francesi ho acquistato una corona 45 e non 46.....vabbè iniziamo con quella poi vedremo.

Queste le info che so e il materiale che uso.

Se vuoi avere una prova in diretta del rapporto utilizzato a Castelletto senti come funge guardando il video.La parte che conta è quella dietro all'R6 al minuto 4.Non ho saputo interpretare il rettilineo con il 14x45 perché non ero al limitatore e però non ero ancora alla frenata.Penso inesperienza perché ho pensato di cambiare ancora una marcia ed infilarmi nella sinistra per poi scalarne 2 ma era la prima volta di questo anno e non ho voluto strafare.






:wink:

P.S. Goll .... tuo figlio come avrebbe cambiato in questo circuito sul rettilineo?Giusto mettere ancora una marcia ed entrare nella SX in decellerazione?
Per curiosità la SV650N originale cosa monta ?

Re: consiglio su rapporti pista 650

Inviato: lun giu 03, 2013 12:09 pm
da Napo
nitosv ha scritto: Per curiosità la SV650N originale cosa monta ?
La N monta un 15x45 e la S un 15x44

:wink:

Re: consiglio su rapporti pista 650

Inviato: lun giu 03, 2013 1:30 pm
da nitosv
Napo ha scritto:
nitosv ha scritto: Per curiosità la SV650N originale cosa monta ?
La N monta un 15x45 e la S un 15x44

:wink:
:up:

Re: consiglio su rapporti pista 650

Inviato: mer set 03, 2014 7:26 pm
da mark
Riapriamo questo Topic!
Ma voi pistaioli che sostituite i rapporti, come diamine fate a sostituire rapidamente il pignone?
La montate la rondella di sicurezza sotto il dado è riuscite facilmente ad aprirla e ribatterla ?
Io ci litigo sempre!

Re: consiglio su rapporti pista 650

Inviato: gio set 04, 2014 5:29 am
da mark
sì, ovviamente so prima dove sto per andare a girare, ma sostengono che è un operazione da 5 minuti svolta in pista mentre io nel mio box tutte le volte litigo con quella rondella rompi scatole e altro che 5 minuti :asd:

Re: consiglio su rapporti pista 650

Inviato: gio set 11, 2014 9:16 am
da riposseduto
Una cosa da non sottovalutare è quella di cercare di lavorare sempre con lo stesso interasse. la Sv non ne risente tantissimo ma lavorare con la ruota tutta avanti o tutta dietro cambia le cose in maniera sensibile.

ci sono moto, tipo la R6 2006 / 2008, che impazziscono toccando questa misura.

questo per dire che spesso, per cercare di rimanere fedeli all'interasse, si cambia alla svelta anche il pignone.

comunque un rondella di sicurezza di ricambio nella cassetta da pista ci vuole. io ribatto la stessa fin che non si crepa e poi la spedisco nel secchio.

e poi scrivere sempre tutto aiuta ad imparare i rapporti e a prepararli a casa dove, ovviamente, si dovrebbe lavorare più comodi.