autodromo di pontedera : ci siamo quasi !!!!!!
Inviato: gio gen 31, 2013 4:09 pm
una pista del genere a 30 km da qui.... WHAT ELSE ????????

Pontedera, 31 gennaio 2013 - Tutto cominciò nel gennaio di due anni fa, quando Antonio Giannetta propose al comune di realizzare un autodromo nella sua tenuta Isabella - azienda agricola fra Gello e Pardossi votata da decenni anche alla pesca sportiva, ristorazione e intrattenimento con la discoteca Negrita-Gens - al posto del precedente progetto che prevedeva un impianto di tiro al volo.
L’amministrazione comunale fu d’accordo, insieme a parte dell’opinione pubblica, ma si levarono anche proteste, soprattutto da Pardossi, che hanno allungato fino a ieri l’approvazione del progetto definitivo. E se è vero che non significa ancora il via libera al cantiere da 30 milioni e con ricaduta di 70-90 posti di lavoro, tuttavia lo avvicina, visto che restano solo due ultimi passi. Uno lo deve fare il comune di Cascina, confinante con la zona prescelta, che per autorizzare l’autodromo deve modificare la sua zona di classificazione acustica, come ha già fatto di Pontedera. Mentre l’altro, l’ultimo prima delle conseguenti licenze edilizie, spetta alla commissione provinciale per il “placet” sulla compatibilità col territorio. "Pensiamo di essere del tutto in regola - dice il sindaco Simone Millozzi - e prevediamo e speriamo che il cantiere possa aprirsi entro l’anno, visto che la società costruttrice ci ha riconfermato l’interesse e l’intenzione di realizzare questo impianto che avrà una ricaduta molto positiva su Pontedera e l’intera zona".
In questi due anni il progetto originario ha innanzitutto perso la centrale a biomasse, subito caduta nel mirino del vicinato e movimenti ambientalisti, e che lo stesso sindaco ha poi considerato non corrispondente a quanto si era pensato. Ha poi visto ridurre le ore di apertura dell’impianto (non più fino alle 20 ma alle 18.30) e ha perso i 10 biglietti gratuiti a disposizione del comune da qualcuno visti come privilegio “per i politici” pur se sarebbero andati soprattutto agli eventuali ospiti.
"In due anni - dice Simone Millozzi - abbiamo messo a disposizione di cittadini e associazioni tutti i mezzi per discutere, proporre modifiche e integrazioni, fino a un forum con più di mille intervenuti. Da questo punto di vista crediamo dunque di aver fatto tutto e di più, per cui qualsiasi cosa ci si potrà dire salvo che abbiamo preso decisioni affrettate e nel chiuso nelle stanze". Nell’autodromo sorgerà anche in piccolo albergo e saranno rimodernati il ristorante e la discoteca. "Ma niente lottizzazioni edilizie", precisa il sindaco.