Con un usato da 6.000 euro forse ottenevi la stessa (ipotetica) durata di auto, con costi di tagliando un po' superiori perchè più vicini a quelli "grossi" (cinghia di distribuzione) ma che riduceva l'esborso finanziario immediato. E se sai cambiare l'olio nella moto, mi sa che nell'auto ti arrangi senza piagnere...
Magari sono sempre gli stessi 2.000 euro/2 anni di auto, ma il conto diventa di maggiore tranquillità a medio termine.
La mia auto di anni ormai ne ha 7, 150.000km circa totali, di cui circa 143.000 fatti da me a partire dalla fine del 2005.
L'ho pagata 2.000 (ma è stata una colossale botta di kulo), me ne è costati circa 2.000 di tagliandi (5 dal meccanico, uno con cinghia di distibuzione, un altro con candele, freni, carica climatizzatore) e 700 di gomme. Di benzina è meglio se me lo scordo. Deve farne almeno altri 3 senza rompere le palle.
Veniamo a te.
I soldi sono e restano tuoi, ma appena sei tornato sulle 4 ruote non hai pensato a metterti sotto per trovare una migliore scelta.
In fondo, per circolare basta trovare uno scassone (meglio se sotto i 10 anni) "regalato" per il costo del passaggio di proprietà con meno di 100.000 km e uniproprietario (ce n'è a strapiangere in giro), ma ancora meglio è un usato di 5-6 anni sempre uniproprietario, sempre con meno di 100.000km. E intendiamoci, se il motore è a catena (e non a cinghia, come distribuzione) e chi l'ha usato ha un minimo di criterio, anche poco oltre i 100.000 ce n'è taaaaanta di strada da mangiare senza problemi. Basta evitare scelte poco durature come auto o motore (san google fa miracoli per informarsi) e i concessionari, a meno che non ti certifichino per iscritto i km, pena la riparazione di tutti guasti che si presentano.
Giusto? Sbagliato? Ti è stata fatta una critica, da 2 persone che per quel che vedo ti hanno irriso, ma non ti hanno sfilato un soldo dalle tasche.
Nessuno può insegnarti a vivere. Ma chi ti sfotte non sempre lo fa per darti del çoglione.
in alto i calici per la tua nuova auto
