costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Trucchi e consigli per portare al limite le nostre moto in pista, pistate, tecnica di guida in pista, circuiti.
Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da Frank_88 » mer mag 15, 2013 6:03 pm

in pista le gomme le scaldi parecchio, le pressione che usi a freddo in strada assolutamente non vanno bene
Immagine

4ndysv
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
Moto: sv 650
Nome: Idra
Località: Basiglio (Mi)

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da 4ndysv » gio mag 16, 2013 1:56 am

nitosv ha scritto:
4ndysv ha scritto:1.7 non è un po' pochino?

Io spesso nemmeno le sgonfio se sono gomme che tengono bene,anche perchè io li ci arrivo in moto e sgonfiarle a caldo non ha molto senso.
Hanno fatto tutto loro : c'era il personale addetto alle gomme che prima di cominciare le ha regolate (ho chiesto io a quanto le stava mettendo per curiosità) poi quando siamo andati in aula per il briefing , PEdersoli ci informava che le stavano controllando di nuovo per regolarle a gomme calde............... ed ha consigliato di farlo anche quando si fa pista libera..............
Super professional! Se hai qualcuno che ti segue così bene allora direi che è meglio lasciar fare :D

seelvdb
Postino
Postino
Messaggi: 249
Iscritto il: mer mar 14, 2012 10:45 pm
Moto: gilera nordwest/sv6
Nome: domenico
Località: torino

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da seelvdb » gio mag 16, 2013 6:21 pm

ti consiglio se vai da solo di portarti un piccolo zainetto con dentro piccolo asciugamano utilissimo,qualche attrezzo magari manometro, wd 40,un po di carta da officina sempre utile e dei guanti monouso ,maglietta di ricambio e tutto quello credi possa servirti
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da enjoyash » gio mag 16, 2013 6:38 pm

Adria è poco più di un pistino, con un rettilineo molto corto e di lunghezza totale inferiore ai 3 km, l'hanno anche accorciata di recente, sarà 2,6 ormai...a me 180 sembra tutto meno che accettabile, e 100 la mezza, rispetto alla lunghezza e qualità della pista...diciamo che in veneto è l'unica quindi può permettersi anche di tenere i prezzi alti rispetto a quel che è, perchè tanto se vuoi andare altrove spendi di più di carburante, furgone ecc.

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: R: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da SV++ » gio mag 16, 2013 8:56 pm

Se è ancora attiva la newsletter di adria, ogni tanto durante la settimana fanno sconti. Ad esempio l anno scorso a maggio ho fatto la giornata intera a 120 euro, di venerdì tra l'altro.
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da nitosv » ven mag 17, 2013 8:38 am

tonno86 ha scritto:Bravo Nito, sono contento ti sia piaciuto, leggendo il report mi hai risvelgiato la scimmia della pista, ero riuscito ad assopirla con la ragiona ma ora e tornata più cattiva..... azzz.
Eh si, mi sa che organizzeremo un uscita allora :wink:
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da nitosv » ven mag 17, 2013 8:40 am

seelvdb ha scritto:ti consiglio se vai da solo di portarti un piccolo zainetto con dentro piccolo asciugamano utilissimo,qualche attrezzo magari manometro, wd 40,un po di carta da officina sempre utile e dei guanti monouso ,maglietta di ricambio e tutto quello credi possa servirti
Ci avevo pensato, però se sono solo devo poi "abbandonarlo" incustodito da qualche parte giusto ?
Almeno, non so come funziona a Castelletto, se ci sono armadietti o cose del genere, fidarsi è bene, non fidarsi.............
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da nitosv » ven mag 17, 2013 8:40 am

Ma voi siete tutti furgonati/ carrellati ?
ImmagineImmagineImmagine

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da gabbia » ven mag 17, 2013 4:18 pm

nitosv ha scritto:
seelvdb ha scritto:ti consiglio se vai da solo di portarti un piccolo zainetto con dentro piccolo asciugamano utilissimo,qualche attrezzo magari manometro, wd 40,un po di carta da officina sempre utile e dei guanti monouso ,maglietta di ricambio e tutto quello credi possa servirti
Ci avevo pensato, però se sono solo devo poi "abbandonarlo" incustodito da qualche parte giusto ?
Almeno, non so come funziona a Castelletto, se ci sono armadietti o cose del genere, fidarsi è bene, non fidarsi.............
io l'ultima volta avevo lasciato lo zaino al bar della pista (castelletto)
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da nitosv » ven mag 17, 2013 7:49 pm

gabbia ha scritto:
nitosv ha scritto:
seelvdb ha scritto:ti consiglio se vai da solo di portarti un piccolo zainetto con dentro piccolo asciugamano utilissimo,qualche attrezzo magari manometro, wd 40,un po di carta da officina sempre utile e dei guanti monouso ,maglietta di ricambio e tutto quello credi possa servirti
Ci avevo pensato, però se sono solo devo poi "abbandonarlo" incustodito da qualche parte giusto ?
Almeno, non so come funziona a Castelletto, se ci sono armadietti o cose del genere, fidarsi è bene, non fidarsi.............
io l'ultima volta avevo lasciato lo zaino al bar della pista (castelletto)
Buono a sapersi
:wink:
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi