Pagina 7 di 12

Re: metzeler m7rr

Inviato: mer apr 23, 2014 8:37 pm
da nitosv
Denethor ha scritto:Io ho messo le M5.....l'anteriore mi pare molto migliore rispetto alle Diablo Rosso 2 ma il posteriore non ha paragoni, vince di netto le gomme Pirelli....per il prossimo cambio secondo voi si può montare un anteriore m5 e posteriore diablo rosso 2?

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
Per curiosità in cosa hai notato il posteriore superiore come Diablo Rosso ?

------------------------------
Per la cronaca montate ieri M7, appena finisco con la moto farò una rece :wink:

Re: metzeler m7rr

Inviato: gio apr 24, 2014 8:34 am
da Dueruote
nitosv ha scritto:
Dueruote ha scritto:
nitosv ha scritto:
Dueruote ha scritto: ma il posteriroe che sculetta come una ballerina di lap-dance anche andando a spasso. A questo aggiungo che NON sembra raccordato con l'anteriore e provoca reazioni impreviste della moto in piega... e non parlo di pieghe assurde. Parlando con piloti molto più manici di me... ho saputo che rende al meglio solo se portato alla frusta. Sembra che la parte centrale del bi-mescola sia troppo dura e non vada in temperatura.
Incredibile , ovviamente ti credo , non penso che tu lo dica per dire, ma come ha suggerito Geme potrebbe esserci qualche altro fattore in gioco ?
Mi sembra veramente incredibile che moto appena gommata si comporti cosi male da renderti la guida così difficoltosa...............

Premesso che ho sentito altri con lo stesso problema, non credo. Non credo perché a 50Km/h cosa vuoi tarare. Ho avuto 14 moto e mai avuto un problema così evidente al posteriore, nemmeno come le pessime Michelin Macadam nel 2001.
Riesci a fartele cambiare ?
Perchè tenerle cosi è veramente assurdo immagino...............
Oggi vado a chiedere al gommista...

Re: metzeler m7rr

Inviato: lun apr 28, 2014 5:14 pm
da fromnexustosv
Dueruote ha scritto:
nitosv ha scritto:
Dueruote ha scritto:
nitosv ha scritto:
Dueruote ha scritto: ma il posteriroe che sculetta come una ballerina di lap-dance anche andando a spasso. A questo aggiungo che NON sembra raccordato con l'anteriore e provoca reazioni impreviste della moto in piega... e non parlo di pieghe assurde. Parlando con piloti molto più manici di me... ho saputo che rende al meglio solo se portato alla frusta. Sembra che la parte centrale del bi-mescola sia troppo dura e non vada in temperatura.
Incredibile , ovviamente ti credo , non penso che tu lo dica per dire, ma come ha suggerito Geme potrebbe esserci qualche altro fattore in gioco ?
Mi sembra veramente incredibile che moto appena gommata si comporti cosi male da renderti la guida così difficoltosa...............

Premesso che ho sentito altri con lo stesso problema, non credo. Non credo perché a 50Km/h cosa vuoi tarare. Ho avuto 14 moto e mai avuto un problema così evidente al posteriore, nemmeno come le pessime Michelin Macadam nel 2001.
Riesci a fartele cambiare ?
Perchè tenerle cosi è veramente assurdo immagino...............
Oggi vado a chiedere al gommista...
Ho montato anche io le SS2.
Sulla SMT in ordine le gomme sono state:
1) Continental Sport Attack (Primo equipaggiamento)
2) Dunlop SS1 (Mi ero trovato magnificamente con le 208RR sull' SV1000S)
3) Metzeler Rennsport (offerta spettacolare, ora in garage, ma non adatte per un uso giornaliero, sopratutto invernale)
4) Dunlop SS2 (Sostitute delle Rennsport)

Ultimante la posteriore della SS2, hanno 3500 KM, mi da' la sensazione che derapi in riapertura di gas ancora in piega.
Parlando con il gommista mi ha abbassato la pressione a 2.2 la posteriore ed in piu' ha detto che devo far revisionare il mono perche' e' troppo veloce nel ritorno, quindi non lavora. Ora ho settato la compressione al tutto chiuso, ha fatto solamente una giro e mezzo in piu' di come era prima, e sembra che abbia portato ad un piccolo, ma proprio piccolo, beneficio, pero' la moto e' diventata un pezzo di legno.

Re: metzeler m7rr

Inviato: lun apr 28, 2014 5:18 pm
da fromnexustosv
fromnexustosv ha scritto:
Dueruote ha scritto:
nitosv ha scritto: ma il posteriroe che sculetta come una ballerina di lap-dance anche andando a spasso. A questo aggiungo che NON sembra raccordato con l'anteriore e provoca reazioni impreviste della moto in piega... e non parlo di pieghe assurde. Parlando con piloti molto più manici di me... ho saputo che rende al meglio solo se portato alla frusta. Sembra che la parte centrale del bi-mescola sia troppo dura e non vada in temperatura.
Incredibile , ovviamente ti credo , non penso che tu lo dica per dire, ma come ha suggerito Geme potrebbe esserci qualche altro fattore in gioco ?
Mi sembra veramente incredibile che moto appena gommata si comporti cosi male da renderti la guida così difficoltosa...............




Ho montato anche io le SS2.
Sulla SMT in ordine le gomme sono state:
1) Continental Sport Attack (Primo equipaggiamento)
2) Dunlop SS1 (Mi ero trovato magnificamente con le 208RR sull' SV1000S)
3) Metzeler Rennsport (offerta spettacolare, ora in garage, ma non adatte per un uso giornaliero, sopratutto invernale)
4) Dunlop SS2 (Sostitute delle Rennsport)

Ultimante la posteriore della SS2, hanno 3500 KM, mi da' la sensazione che derapi in riapertura di gas ancora in piega.
Parlando con il gommista mi ha abbassato la pressione a 2.2 la posteriore ed in piu' ha detto che devo far revisionare il mono perche' e' troppo veloce nel ritorno, quindi non lavora. Ora ho settato la compressione al tutto chiuso, ha fatto solamente una giro e mezzo in piu' di come era prima, e sembra che abbia portato ad un piccolo, ma proprio piccolo, beneficio, pero' la moto e' diventata un pezzo di legno.
P.S. Mi sono dimenticato di dire che il mono ha 31000 KM.
Comunque una bella revisione ci sta' anche senza queste sensazioni

Re: metzeler m7rr

Inviato: mer apr 30, 2014 12:32 pm
da ghino46
Raga mi serve un consiglio, per la mia SV 650 k0 meglio le Metzeler M5 a 240€+35€ di montaggio oppure le M7rr a 250€+35€ di montaggio? stile di guida turistica/sportiva ma non da "coltello" tra i denti :D

Re: metzeler m7rr

Inviato: mer apr 30, 2014 12:59 pm
da Dueruote
Siccome una sostituisce l'altra e quindi hanno la stessa destinazione d'uso, direi la M7RR che è nuova !

Il prezzo che ti hanno fatto per la M7RR non è molto buono, mentre quello per la M5 è proprio scarso. Chiedi un pò di ulteriore sconto. Accidenti... potrei mettermi a vendere le gomme per il mio gommista. Le M7RR riuscirei a farle almeno 200-210 Euro spedizione inclusa perché a me le vende a 240 Euro montaggio incluso... e mi pare prenda 40 Euro per il montaggio !

Re: metzeler m7rr

Inviato: ven mag 02, 2014 2:24 pm
da teo 75
Proprio ieri curiosavo e a quanto pare queste m7rr hanno vinto la comparativa tetescka contro rosso corsa,sportsmart2,sportattack2,bridgestone s20r ...ok gomme tedesche ,vittoria tedesca però chissà vadano cosi bene davvero...Personalmente il conti s.a.2 lo reputo superiore ad un m5 quindi (visto che attualmente monto m5)sono incuriosito,l unica cosa che a me non garba è il bimescola..

Re: metzeler m7rr

Inviato: ven mag 02, 2014 4:18 pm
da 4sk8ters
Mmm...ho cambiato a novembre la posteriore, montando una M5! Tra diciamo 2-3 mesi dovrei cambiare l'anteriore. Dite che è proprio sbagliato montare all'anteriore una M7RR? Poi al prossimo cambio del posteriore metterò l'M7RR anche dietro! Voi che ne pensate?

Re: metzeler m7rr

Inviato: ven mag 02, 2014 4:35 pm
da nikovic
E' sbagliato.
almeno che i due profilo non si accoppino bene, ma sarebbe puro culoo

Lo invio ed e' già tanto

Re: metzeler m7rr

Inviato: ven mag 02, 2014 4:59 pm
da 4sk8ters
nikovic ha scritto:E' sbagliato.
almeno che i due profilo non si accoppino bene, ma sarebbe puro culoo

Lo invio ed e' già tanto
Anteriore M5:
Immagine

Anteriore M7:
Immagine

Non mi sembrfano così diversi!

Re: R: metzeler m7rr

Inviato: ven mag 02, 2014 5:20 pm
da nikovic
Si potrebbe provare

Lo invio ed e' già tanto

Re: R: metzeler m7rr

Inviato: ven mag 02, 2014 5:24 pm
da 4sk8ters
nikovic ha scritto:Si potrebbe provare

Lo invio ed e' già tanto
Mi sà che mi tocca provare...perchè le due gomme non le finirei mai nello stesso momento. Quelladavanti dura sempre un pelino di più!

Re: metzeler m7rr

Inviato: ven mag 02, 2014 7:42 pm
da teo 75
A veder sembrano praticamente identiche ,poi nel,sito parlano di grande maneggevolezza all,anteriore ma a colpo d occhio a me non sembra tutta sta differenza visto il profilo poco veloce di m5

Re: metzeler m7rr

Inviato: ven mag 02, 2014 9:26 pm
da sniper765
teo 75 ha scritto:A veder sembrano praticamente identiche ,poi nel,sito parlano di grande maneggevolezza all,anteriore ma a colpo d occhio a me non sembra tutta sta differenza visto il profilo poco veloce di m5
concordo.
:up:

Re: metzeler m7rr

Inviato: sab mag 03, 2014 10:59 am
da eternauta
beh, pero' un conto sono gli intagli del battistrada similari

un altro e' il profilo reale che si intende quando e' montata la gomma sul cerchio
e gonfiata alla giusta pressione

per cucciolotto:se vuoi toglierti tutti i dubbi l'unica e' provare
facendo da tester per SVitalia 8)

Re: metzeler m7rr

Inviato: sab mag 03, 2014 12:13 pm
da 4sk8ters
eternauta ha scritto:beh, pero' un conto sono gli intagli del battistrada similari

un altro e' il profilo reale che si intende quando e' montata la gomma sul cerchio
e gonfiata alla giusta pressione

per cucciolotto:se vuoi toglierti tutti i dubbi l'unica e' provare
facendo da tester per SVitalia 8)
Hai perfettamente ragione...e se fossero due gomme di marche diverse e magari anche di tipologia diversa...non ci proverei nemmeno! Ma dato che la m7rr è l'evoluzione della m5...spero che non siano proprio completamente diverse.

Re: metzeler m7rr

Inviato: sab mag 03, 2014 3:56 pm
da nikovic
Diciamo che è solo da provare e vedere come copiano i profili


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: metzeler m7rr

Inviato: dom mag 04, 2014 7:25 pm
da Dueruote
Chi le ha montate cosa mi racconta della facilità di guida?

Re: metzeler m7rr

Inviato: mar mag 06, 2014 8:35 am
da nitosv
io le ho montate da una decina di giorni, ma purtroppo per una serie di problemi non ho ancora aperto l'assicurazione........... :roll:
A breve la apro, giro e recensisco un po

Re: metzeler m7rr

Inviato: mar mag 06, 2014 10:06 am
da cocia
nitosv ha scritto:io le ho montate da una decina di giorni, ma purtroppo per una serie di problemi non ho ancora aperto l'assicurazione........... :roll:
A breve la apro, giro e recensisco un po

Posso chieterti quanto le hai pagate?
A breve devo cambiarle anche io (sono sulle tele).