120/70 regolazione forcella
-
- Piegatore
- Messaggi: 366
- Iscritto il: dom feb 23, 2014 1:40 pm
- Moto: Sv650S
- Nome: Claudio
- Località: Agrigento
120/70 regolazione forcella
Ciao a tutti, vorrei montare sulla mia SV S del 2001 le nuove gomme,ma ahimè le Mitas non fa ancora l'anteriore 120/60.
Volendo montare il 120/70, avrò bisogno di fare qualche regolazione oppure vista l'esigua differenza d'altezza le posso montare tranquillamente?
Volendo montare il 120/70, avrò bisogno di fare qualche regolazione oppure vista l'esigua differenza d'altezza le posso montare tranquillamente?
Re: 120/70 regolazione forcella
...mi pare di ricordare che qualcuno aveva detto che poi sballava il tachimetro...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: 120/70 regolazione forcella
Sulla carta dovresti avere circa 1cm di differenza di raggio (e quindi di altezza del perno ruota da terra), poi visti i profili strambi delle gomme da moto non è detto...
Per il tachimetro lo scarto dovrebbe essere circa del 4.5%, sempre da prendere con le pinze per via di come son fatte le gomme da moto..
Per il tachimetro lo scarto dovrebbe essere circa del 4.5%, sempre da prendere con le pinze per via di come son fatte le gomme da moto..
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: 120/70 regolazione forcella
Dovresti sfilare altri 5 mm gli steli della forcella.
Quindi lo stelo dovrà uscire altri 5mm sopra la piastra di sterzo superiore rispetto a come sei ora.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Quindi lo stelo dovrà uscire altri 5mm sopra la piastra di sterzo superiore rispetto a come sei ora.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Piegatore
- Messaggi: 366
- Iscritto il: dom feb 23, 2014 1:40 pm
- Moto: Sv650S
- Nome: Claudio
- Località: Agrigento
Re: 120/70 regolazione forcella
Grazie per le informazioni!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Re: 120/70 regolazione forcella
https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... edit#gid=0" onclick="window.open(this.href);return false;
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.


"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"

-
- Piegatore
- Messaggi: 366
- Iscritto il: dom feb 23, 2014 1:40 pm
- Moto: Sv650S
- Nome: Claudio
- Località: Agrigento
Re: 120/70 regolazione forcella
Ndcr80 ha scritto:https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... edit#gid=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Ti ringrazio per aver risposto al mio quesito, ma perndona la mia ignoranza, che mi vuoi dire con quello schema?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: 120/70 regolazione forcella
Hahaha gira ancora il mio foglio? Ho fatto bene a non cancellarlo da Drive 
Comunque metti 120/60 e 120/70 e ti da le differenza di rotolamento (per il tachimetro) e di altezza da terra..

Comunque metti 120/60 e 120/70 e ti da le differenza di rotolamento (per il tachimetro) e di altezza da terra..
-
- Piegatore
- Messaggi: 366
- Iscritto il: dom feb 23, 2014 1:40 pm
- Moto: Sv650S
- Nome: Claudio
- Località: Agrigento
Re: 120/70 regolazione forcella
Ah,ok! Grazie mille!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Re: 120/70 regolazione forcella
stez90 ha scritto:Hahaha gira ancora il mio foglio? Ho fatto bene a non cancellarlo da Drive![]()



IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.


"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4603
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: 120/70 regolazione forcella
in pratica significa:
1) la moto si alza di 12mm davanti, quindi devi far uscire gli steli verso l'lto di 12mm in più di quanto già sono adesso
2) il tachimetro segna un 4% in meno di uanto la moto fa in realtà, ovvero se fa i 100 indica 96, se fa i 130 indica 124.
Comunue, sfilare di 12 mm non è un grosso problema se la moto è in ondizioni di fabbrica.
Ma se hai già sfilato, ad esempio per sistemare l'asseto, allora altri 12mm potrebbero significare che gli steli vadano a sbattere nella piastra inferiore dello serzo.
Bisogna che metti una fascetta da elettricista intorno allo stelo, poi su strada sulita e sicura, senza traffico, arrivi ai 130 e tiri una bella frenata, solo con l'anteriore, a mo di staccata da granpremio. la fascetta sale sullo stelo, in pratica quella misura sarà del massimo affondamento degli steli. Se dalla faccia inferiore della fascetta alla piastra di sterzo hai più di 12mm, allora puoi sfilare d 12, atrementi sfila di quano misuri meno 5mm di margine.
1) la moto si alza di 12mm davanti, quindi devi far uscire gli steli verso l'lto di 12mm in più di quanto già sono adesso
2) il tachimetro segna un 4% in meno di uanto la moto fa in realtà, ovvero se fa i 100 indica 96, se fa i 130 indica 124.
Comunue, sfilare di 12 mm non è un grosso problema se la moto è in ondizioni di fabbrica.
Ma se hai già sfilato, ad esempio per sistemare l'asseto, allora altri 12mm potrebbero significare che gli steli vadano a sbattere nella piastra inferiore dello serzo.
Bisogna che metti una fascetta da elettricista intorno allo stelo, poi su strada sulita e sicura, senza traffico, arrivi ai 130 e tiri una bella frenata, solo con l'anteriore, a mo di staccata da granpremio. la fascetta sale sullo stelo, in pratica quella misura sarà del massimo affondamento degli steli. Se dalla faccia inferiore della fascetta alla piastra di sterzo hai più di 12mm, allora puoi sfilare d 12, atrementi sfila di quano misuri meno 5mm di margine.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare