Ho trovato, intanto, qualche modifichina semplice semplice e reversibile (meno che per l'ultimo passaggio) che si può fare sull'aspirazione.
Loro lo hanno fatto su una gsx-8s ma sembra che tutti i motori 800 abbiano la stessa configurazione e la stessa ECU (anche lo stesso file? Boh...).
Ho preso i frame dai video, tradotto e riportato qua, visto che non ho trovato alcun altro riferimento qui in Italia, ma solo oltreoceano.
Fase1: aprire il coperchio della scatola filtro e rimuovere i due snorkel

Fase 2: rimuovere il pre-filtro in spugna. Inizialmente pensavo che questo pre-filtro avesse una funzione di maggior protezione da polvere e sabbia per una moto come il v-strom800de in caso di utilizzo off-road, e che poi lo avessero lasciato, per semplicità, anche sull'se. E invece ce l'ha anche la 8s e la 8r. Nel video dicono che serve solo a diminuire il rumore di aspirazione e che non ha reali funzioni filtranti.

Fase3: togliere la griglia metallica sulla faccia interna del filtro aria e pulire bene la zona per evitare che qualche truciolo di plastica possa finire in aspirazione.

Poi ovviamente rimettere in sede il filtro aria e richiudibile la scatola filtro.
Fatto questo, ovviamente, consigliano di abbinare anche una mappatura dedicata (in tal caso si riuscirebbe ad arrivare anche nell'intorno dei 90cv), ma se si lascia tutto così senza toccare altro il guadagno è quello del grafico qui sotto.

Credits:
per le modifiche all'aspirazione: canale “2 Wheel DynoWorks” su YouTube
per il grafico coppia-potenza: canale “vcyclenut” su YouTube