Ecco perché anche i meccanici a volte non sanno dove mettere le maniSgualfone ha scritto: Tra le altre cose se vi capita un manuale aprilia dei primi del 2000 tra le mani dategli una lettura perchè c'è da divertirsi...
Per cambiare un cuscinetto devo prima leggere la pagina 54 del manuale officina che spiega come spiantarlo in modo corretto, le tolleranze etcc... poi la pagina 140 che spiega come rimettere a posto alcune cose per poi saltare alla 159 per le istruzioni su come chiudere tutto... le coppie di serraggio sono sparpagliate un pò qua e un pò la... mica come i manuali suzuki dove ci sta l'elenco e per ogni bullone/dado/vite ti dice il serraggio senza stare a smadonnare tre 1000 pagine
Oltre a dover fare attenzione alle definizioni... si perchè l'errore più comine sul livello olio delle Aprilia con motore Rotax a V con carter secco arriva proprio dal manuale dove dice "scaldare il motore facendo 15km di girso su strada e con motore ARRESTATO controllare il livello" quindi tutti pensano a motore spento mantre quando poi vai nella sezione ARRESTO MOTORE scopri che per loro (forse errore di traduzione?) il motore arrestato è la moto ferma ma accesa... lo spegnimento avviene solo nella fase di parcheggio.
Queato comporta che avendo la vasca olio separata dal motore se la spegni l'olio scende di pressione e se ne va nel basamento e quindo chi rabbocca lo fa si al limite max ma dentro al motore stessi c'è altro olio ed ecco che accendendo la moto l'eccesso viene sputato nella scatola filtro e imbratta tutto.
Si ... da leggere con estrema attenzione e capire cosa scrivono!
