Pagina 1 di 1

Pastiglie posteriori Sprint ST - Organiche o sinterizzate?

Inviato: gio mar 13, 2014 3:32 pm
da pike
Buongiorno a tutti
sto per acquistare le pastiglie posteriori per il bisonte blu, il mio spacciatore di ricambi propone (in ordine crescente di prezzo):

Marchio proprio (organiche)
NISSIN NS (organiche)
NISSIN GS (organiche)
NISSIN ST (Sinterizzate)

Per come la vedo io non ci dovrebbe essere grande necessità di potenza o di sinterizzato, ma sia la moto che il sottoscritto siamo un bel po' pesanti, e le organiche sotto "stress" termico potrebbero mollare.
(io poi il freno dietro poco lo uso)
Sono orientato verso le Nissin NS, ma volevo suggerimenti, indicazioni e/o esperienze che avete avuto.

Grazie per l'attenzione.

Re: Pastiglie posteriori Sprint ST - Organiche o sinterizzat

Inviato: gio mar 13, 2014 10:17 pm
da Teobecks
Freno posteriore...lo usi poco...non ci spenderei troppo, neanche in tempo per decidere sinceramente ;)

Re: Pastiglie posteriori Sprint ST - Organiche o sinterizzat

Inviato: gio mar 13, 2014 10:25 pm
da sniper765
Al posteriore metterei le organiche, già che lo usi poco, almeno quando lo usi è già pronto.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Re: Pastiglie posteriori Sprint ST - Organiche o sinterizzat

Inviato: mar mar 18, 2014 12:35 pm
da pike
Ordinate le NS...

Re: Pastiglie posteriori Sprint ST - Organiche o sinterizzat

Inviato: gio mar 20, 2014 7:33 pm
da pike
E le NS non sono organiche, ma semimetalliche. Stando a quanto riportato sulla confezione.
Dovrebbero collocarsi a metà tra le sinterizzate e le organiche.