Pagina 1 di 1
caballero 125 supersei
Inviato: mer mag 22, 2013 6:36 pm
da Gian91
HELP !
Mio fratello si è preso questa motina qui:

come prima moto in assoluto non è per niente male, ce la siamo portati a casa per una cifra irrisoria perchè ha qualche lavoretto da fare ( paraolio che perde e mono da cambiare) ma la componentistica è davvero al top:
Freni ottimi
Tubi in treccia
Cerchi Excel leggerissimi
Forcelle upside-down marzocchi
telaietto posteriore scomponibile in alluminio
forcellone alluminio
e altre belle cosucce
il motore va molto bene ci ho fatto milano novara senza problemi , ho fatto un cambio olio e via.
é un motore 4t yamaha da 12 cv mi pare , da quel che mi hanno detto molto affidabile e difficile da rovinare.
Unico difetto di questo motore sembra essere la frizione che non è molto dolce..
Ora vi chiedo aiuto per l'unica cosa che non sono riuscito a risolvere: il monoammortizzatore.
Non è revisionabile mi ha detto il meccanico e non riesco a trovare il ricambio , da qui il dilemma:
che cavolo di monoammortizzatore ci piazzo sotto ?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà

Re: caballero 125 supersei
Inviato: gio mag 23, 2013 4:33 pm
da ciambel
Grande Caballero!!la mia prima moto nel lontano 93.....azzzz.....quanti anni son passati ma concordo che i nodelli attuali sono molto ben fatti!!sicuramente hai già sentito in fabbrica alla "Fantic" x il mono che cerchi vero?
Re: caballero 125 supersei
Inviato: gio mag 23, 2013 9:47 pm
da Gian91
sinceramente no

dici di chiamare direttamente in fabbrica scusa?
Re: caballero 125 supersei
Inviato: ven mag 24, 2013 12:37 am
da ciambel
Io partirei proprio dalla Fantic poi se sparano troppo in alto allora sapendo un Po di misure del mono potresti fare anche una ricerca in internet ma non penso ne troverai tanti di usati o da adattare.
Re: caballero 125 supersei
Inviato: ven set 06, 2013 6:51 pm
da Gian91
ragazzi ogni quanti km cambio l'olio alla suddetta moto? il motore è un 4t yamaha raffreddato ad aria.. 1 lt di 10 w 50 ? non riesco a trovare molte info sulla manutenzione di questo modello di caballero.. aiutatemi

Re: R: caballero 125 supersei
Inviato: mer set 11, 2013 7:47 pm
da dip
Come sopra, prova ad inviare una mail alla fantic, potrebbero darti le informazioni che ti servono.
In un altro settore, amplificazione audio, ho chiesto degli schemi alla Montarbo di un loro pezzo fine anni 80 e mi hanno mandato tutto!
inviato col mio Sony a carburatori
Re: caballero 125 supersei
Inviato: mer ott 09, 2013 10:23 am
da Robindohh
Altrimeti potresti vedere se un buon sospensionista tipo andreani ti trasforma il mono in revisionabile, so che per la sv lo fà
Re: caballero 125 supersei
Inviato: gio ott 17, 2013 8:31 pm
da saimon
Gian91 ha scritto:ragazzi ogni quanti km cambio l'olio alla suddetta moto? il motore è un 4t yamaha raffreddato ad aria.. 1 lt di 10 w 50 ? non riesco a trovare molte info sulla manutenzione di questo modello di caballero.. aiutatemi

10-40 o 10-50 penso vadano bene entrambi e visto che ne tiene solo un litro metterei roba buona con cambi un po' ravvicinati, tipo 4000 km
Re: caballero 125 supersei
Inviato: lun ott 21, 2013 11:30 pm
da stez90
Il mio kymchetto 125 4t (2 valvole ad aria, quindi circa simile al tuo) con meno di 1litro di 10w40 va avanti per 4000km (esatti dovrebbero essere 0,8l).. Contando che è uno scooter che gira sempre molto in alto (rispetto ad un mezzo col cambio manuale) secondo me è un intervallo ragionevole anche per la tua..
Comunque il yamaha dovrebbe essere quello usato da molte 125 4t, tipo la Derbi sensa 125 baja.. prova a cercare i loro manuali..
Re: caballero 125 supersei
Inviato: dom nov 03, 2013 8:52 am
da miki66
4000 km possono essere anche troppi.
Dipende da quanto è spinto il motore e da che pompa olio monta. Sulla mia, per esempio, devo cambiarlo ogni 2500km (ma è meglio farlo anche prima).
La mia è un 654 di cilindrata ma contiene solo 1.4 kg olio.
Visto quanto costa una latta d'olio, non ci penserei due volte a cambiarlo ogni max 2000km. Almeno fino a quando non trovo il libretto manutenzione originale.
Come olio consiglio il bardahal 10-50 sintetico. Non costa un occhio della testa ed è ottimo.
Re: caballero 125 supersei
Inviato: dom nov 03, 2013 10:43 am
da pike
La versione raffreddata a liquido richiede cambi olio ogni 3000KM.