Mia moglie stava uscendo di casa con il motorino e... I sandali ai piedi

Ma io boh...
Tuammòglie ié
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Volendo citare una frase affibbiatami da un gentiluomo qualche anno fa: un orologio rotto segna l'ora esatta due volte al giorno...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Sulla sicurezza sono d'accordo.pike ha scritto:Con tutti i limiti del caso, il casco più protettivo è quello integrale.
Da quello, si scende. Ed è il primo suggerimento che darò a chiunque salga su una due ruote non a pedali.
Da utente delle due ruote attorno ai 14 anni, il mio primo casco è stato un Nolan N40. Scelto perchè al contrario di tanti altri copriva correttamente orecchio, nuca, e aveva una bella visiera.
Mia traduzione non troppo liberaleLet’s review more differences:
The year of production of the helmet will be visible
Sizes and measurements will be unified in centimetres
Anti-fog visors and sheets must be approved
Tinted visors: the light transmission limit drops to > 35% instead of > 50% (the colour of the Lexan smoke material must be modified).
The visors will be subjected to a high-speed test (60 m/s with a 6 mm sphere, eye areas)
The visors must be homologated and qualified; optical tests and light transfer > 20% (currently we are between 14% and 18%, the colour of the Lexan smoke material will be modified)
Conditioning: changes only for the cold, which changes to -10°C instead of -20°C; solvent test removed.
P/J helmets: the tests must be carried out both with the chin bars closed and open, and/or with and without the chin bar (red lock control button).
Helmets with an intercom system and/or other devices: tests must be carried out both with the helmet “prepared” and with the device installed in the helmet.
Dynamic test of the chin bar with traction towards the back of the shell
Helmet roll test including from front to back.
Diversi, enormi passi avanti.Rivediamo alcune delle differenze
L'anno della produzione del casco saraà visibile
Le taglie e le misurazioni saranno proposte in centimetri
Visiere e visierini antinebbia dovranno essere approvati
Visiere fumè: il limite della riduzione di trasmissione di luce scende da > 50% a > 35%
Le visiere saranno sottoposte ad un test ad alta velocità (mpatto a 60m/s con una sfera da 6mm nella zona degli occhi
Le visiere debbono essere omologate e qualificate test ottici e di trasferimento di luce superiori al 20% (ora sono consentiti tra 14 e 18%)
Condizioni di test: alzata la temperatura da -20°C a -10°C, rimosso il test con i solventi
Caschi secondo le omologazioni P/J (apribili e jet): i test sono obbligatori a mentoniera chiusa e aperta (apribili), con e senza mentoniera ammovibile (jet convertibili)
Caschi dotati di sistema di interconnessione o altri dispostivi: è obbligatoro sottoporre a test il casco con tutti gli accessori installati.
Test dinamico di trazione della mentoniera con trazione verso la nuca del casco
Incluso test di rotazione del casco dalla nuca al mento.
Non intendo dimostrarmi d'accordo con nessuno, nè denigrare l'opinione di nessuno.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Se non usi la moto in strada, ma la usi in pista ora ti occore un casco omologato FIM.
E' la tua opinione, che non condivido.Sgualfone ha scritto: ↑lun ago 08, 2022 8:32 pmDetto quanto sopra diciamo anche che c'è gente che mette l'integrale per poi fare lo scroto su strada perchè si sente sicuro.
Se poi vogliamo insistere sulla sicurezza allora perchè non vendi la tua moto e non te ne prendi una con controllo di trazione, abs, radar etcc?...
Per quanto mi riguarda è tutto relativo al livello di rischio che ci si vuole assumere personalmente e nulla di più.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Shoei gli stessi caschi che vende qui in europa con la chiusura micrometrica li vende negli states con la chiusura DD, da noi offre il servizio per circa 70€ tutto compreso di sostituzione della chiusura micrometrica con quella a doppio anello e su richiesta ti modificano anche l'imbottitura se ti crea problemi.
buono a sapersi, anche se shoei sono in genere caschi che non vanno molto d'accordo con la mia capoccia, S troppo piccola e M troppo grande. ci sarebbero gli inserti da sostituire per personalizzare la calzata, ma non ho trovato il negozio giusto che mi sapesse consigliare a riguardo e quindi ho sorvolato.Sgualfone ha scritto: ↑lun ago 08, 2022 11:25 pmShoei gli stessi caschi che vende qui in europa con la chiusura micrometrica li vende negli states con la chiusura DD, da noi offre il servizio per circa 70€ tutto compreso di sostituzione della chiusura micrometrica con quella a doppio anello e su richiesta ti modificano anche l'imbottitura se ti crea problemi.
Per me è più fragile di almeno il 30%.sniper765 ha scritto: ↑mar ago 09, 2022 9:58 amun momento... vi faccio una domanda:
un modulare di qualità, che nei test sharp ha dato come risultato, tra le altre cose, un "la mentoniera non ha fatto una piega nel 100% degli impatti", una volta chiuso quanto pensate sia meno sicuro di un integrale?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Non so che caschi usi te,ma io ho uno shoeri nrx.sniper765 ha scritto: ↑mar ago 09, 2022 9:58 amper fare quelle piccole cose per le quali sarebbe comodo avere un campo visivo un attimo più ampio (avete mai provato un vecchio bell? pareva un casco da F1 per quanto è piccola e limitata la visiera) senza dover magari togliere il casco per sistemare un bagaglio, prendere una boccata d'aria mentre si fa una foto o un breve video a bordo strada, benzina o quello che sia, a mio avviso sarebbe più che comodo.