L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Parlando con un cliente, ingegnere, e appassionato di motori, pure lui mi ha messo il tarlo del pieno di benzina alterata in qualche maniera...anche perchè posso far risalire l'inizio dei sintomi proprio in corrispondenza(più o meno) di un pieno fatto circa 10 giorni fa.
Lo scarico nuovo non c'entra, puzza e fumosità li avevo già avvertiti prima di sostituirlo, ed il consumo lo sto vedendo adesso che sono prossimo alla riserva.
Per il sensore, onestamente non so cosa sia, e sicuramente non ce l'ha...per la centralina si, credo che a parte l'accensione non faccia altro.
Lo scarico nuovo non c'entra, puzza e fumosità li avevo già avvertiti prima di sostituirlo, ed il consumo lo sto vedendo adesso che sono prossimo alla riserva.
Per il sensore, onestamente non so cosa sia, e sicuramente non ce l'ha...per la centralina si, credo che a parte l'accensione non faccia altro.
Ultima modifica di yoda il gio feb 22, 2024 1:59 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4719
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Non serve un puzzometro, basta una mano e il naso.
E gli occhi per vedere di che colore è il fumo.
Carburatori Forever
E gli occhi per vedere di che colore è il fumo.
Carburatori Forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Il fumo di giorno quasi non si vede, l'ho notato di notte, ma il colore non era decifrabile...la puzza boh, di gas di scarico? Di che deve puzzare? : checcevoifa:
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4719
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Quindi è un fumo chiaro.
E odora di gas di scarico.
Bene!
Se il motore butta troppa benzina, si sente al naso.
Così come se brucia olio.
Se il fumo è scuro o azzurro è sintomo di olio.
Fumo chiaro e leggero = acqua ( poca)
Carburatori Forever
E odora di gas di scarico.
Bene!
Se il motore butta troppa benzina, si sente al naso.
Così come se brucia olio.
Se il fumo è scuro o azzurro è sintomo di olio.
Fumo chiaro e leggero = acqua ( poca)
Carburatori Forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Quindi la tua ipotesi è benzina annacquata?
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4719
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Te lo auguro!
Carburatori Forever
Carburatori Forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Lunedì faccio di nuovo il pieno e vediamo che succede...
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4719
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Sarebbe meglio aspirare la benzina rimasta.
L'acqua è più densa della benzina, quindi sta sul fondo.
Carburatori Forever
L'acqua è più densa della benzina, quindi sta sul fondo.
Carburatori Forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Aggiorno il post dopo un anno e mezzo...alla fine gli scoppi in rilascio sono stati risolti sostituendo il galleggiante del carburatore(era rimasto solo quello di originale praticamente).
Ovviamente, un paio di settimane dopo è iniziato un nuovo problema, lo scooter non riesce a prendere giri, strattonando, dando full gas. Ho come la sensazione che possa dipendere dalla candela che, una volta smontata, si è presentata in queste condizioni(metto anche la foto della candela di un anno e mezzo fa già pubblicata per raffronto, è quella con l'elettrodo bianco)
Ovviamente, un paio di settimane dopo è iniziato un nuovo problema, lo scooter non riesce a prendere giri, strattonando, dando full gas. Ho come la sensazione che possa dipendere dalla candela che, una volta smontata, si è presentata in queste condizioni(metto anche la foto della candela di un anno e mezzo fa già pubblicata per raffronto, è quella con l'elettrodo bianco)
- Allegati
-
- Senza titolo2.jpg (58.71 KiB) Visto 400 volte
-
- Immagine 2025-09-08 101145.jpg (108.58 KiB) Visto 400 volte
-
- Supporter
- Messaggi: 4248
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Domanda: per caso, se tieni il gas parzialmente aperto, ma costante, il motore prende giri come un balbuziente?
Baaa-ba-ba-baaa-ba-ba-ba-baaaaa-baaaaaa?
Baaa-ba-ba-baaa-ba-ba-ba-baaaaa-baaaaaa?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Esattamente.
E la cosa peggiora in base a quanto maggiore è l'apertura del gas. Al minimo, invece, è regolarissimo, e parte al primo colpo.

-
- Supporter
- Messaggi: 4248
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Allora, non dico che debba per forza essere anche il tuo caso, ma quanto segue è quello che mi è capitato con il PX200, dopo averlo fatto rifare completamente (pulizia carburatore e sostituzione galleggiante compresa).
I sintomi che presentava sono gli stessi tuoi, la candela era nera di residui incombusti e grassissima, al punto che dopo nemmeno un centinaio di km la scintilla era talmente fioca (cosa visibile anche ad occhio nudo, col senno di poi) da non riuscire più innescare la combustione, e la vespa si spegneva mentre andavo.
Causa: si era guastato uno degli avvolgimenti dello statore, quindi veniva generata meno corrente e la candela faceva una scintilla molto fioca, che spesso non riusciva ad innescare la combustione (da qui il balbettìo a gas costante).
Ci ho messo un bel po' di tempo a scoprirne la causa, perché i sintomi erano quelli di una carburazione troppo grassa per piccole e medie aperture.
Sostituito lo statore la vespa è ritornata a funzionare correttamente.
Ripeto, magari la tua causa è un'altra, ma una controllata alla corrente che arriva alla candela gliela darei.
I sintomi che presentava sono gli stessi tuoi, la candela era nera di residui incombusti e grassissima, al punto che dopo nemmeno un centinaio di km la scintilla era talmente fioca (cosa visibile anche ad occhio nudo, col senno di poi) da non riuscire più innescare la combustione, e la vespa si spegneva mentre andavo.
Causa: si era guastato uno degli avvolgimenti dello statore, quindi veniva generata meno corrente e la candela faceva una scintilla molto fioca, che spesso non riusciva ad innescare la combustione (da qui il balbettìo a gas costante).
Ci ho messo un bel po' di tempo a scoprirne la causa, perché i sintomi erano quelli di una carburazione troppo grassa per piccole e medie aperture.
Sostituito lo statore la vespa è ritornata a funzionare correttamente.
Ripeto, magari la tua causa è un'altra, ma una controllata alla corrente che arriva alla candela gliela darei.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
E allora ti aggiungo un'altra anomalia che ho da anni...motore al minimo, tensione 14v...se do gas diminuisce, però la batteria non ne risente(ovvero, l'ho cambiata da poco, ma la precedente aveva tipo 5 anni...)