Rotore tachimetro
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Rotore tachimetro
Salve, qualcuno ha per caso, in tasca o in un cassetto, un rotore del tachimetro dell'SV del 2004?
Il mio ha 3 dentini su 4 spezzati...
Il mio ha 3 dentini su 4 spezzati...
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Rotore tachimetro
Se c'è stampigliato il numero di codice sopra (e mi pare ci sia), nuovo lo prendi in concessionaria per, mi pare, 26euro.
Fai prima che a cercarlo usato.
Ah, se ben ricordo le sv650 a iniezione usano due rotori diversi che restituiscono due segnali diversi, per quello ti dicevo di assicurarti del codice.
Fai prima che a cercarlo usato.
Ah, se ben ricordo le sv650 a iniezione usano due rotori diversi che restituiscono due segnali diversi, per quello ti dicevo di assicurarti del codice.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5010
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Rotore tachimetro
Anche sulla mia, illo tempore, si erano rotti i dentini.
Avevo risolto realizzando alla fresa una base di alluminio coi dentini sulla quale avevo piantato, aiutandomi per sicurezza anche un po' di loctite, il rotore precedentemente tornito. Anche se non hai le attrezzature per farlo in casa, immagino che una qualsiasi officina meccanica te lo potrebbe fare con poco...
Avevo risolto realizzando alla fresa una base di alluminio coi dentini sulla quale avevo piantato, aiutandomi per sicurezza anche un po' di loctite, il rotore precedentemente tornito. Anche se non hai le attrezzature per farlo in casa, immagino che una qualsiasi officina meccanica te lo potrebbe fare con poco...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2196
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Rotore tachimetro
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Rotore tachimetro
Bella trovata!Wright ha scritto:Anche sulla mia, illo tempore, si erano rotti i dentini.
Avevo risolto realizzando alla fresa una base di alluminio coi dentini sulla quale avevo piantato, aiutandomi per sicurezza anche un po' di loctite, il rotore precedentemente tornito. Anche se non hai le attrezzature per farlo in casa, immagino che una qualsiasi officina meccanica te lo potrebbe fare con poco...
YessssssSgualfone ha scritto:è questo?...
https://www.bike-parts-suz.it/suzuki-mo ... 8321E00000
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Rotore tachimetro
Boh, sul sito ufficiale Suzuki, mi dava 38 euro e spiccioli...
Un pezzo di plastica stampato in automatico che Suzuki pagherà 70-80 centesimi...
Un pezzo di plastica stampato in automatico che Suzuki pagherà 70-80 centesimi...
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Rotore tachimetro
Credo che meno di 100 euro l'officina non si prenda.Wright ha scritto: ↑gio ott 14, 2021 8:22 amAnche sulla mia, illo tempore, si erano rotti i dentini.
Avevo risolto realizzando alla fresa una base di alluminio coi dentini sulla quale avevo piantato, aiutandomi per sicurezza anche un po' di loctite, il rotore precedentemente tornito. Anche se non hai le attrezzature per farlo in casa, immagino che una qualsiasi officina meccanica te lo potrebbe fare con poco...
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5010
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Rotore tachimetro
Ellappeppa... mica deve fare il programma al CNC per farli in serie. Io ci avevo messo meno forse un'ora tra tutto... poi dipende dall'officina.
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Rotore tachimetro
Aggiudicato! Spediscimelo pure, grazie.
Pagandotelo, s'intende.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Rotore tachimetro

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Rotore tachimetro
Invece di ridere, perché non me lo fai inox coi dentini saldati? How much

Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Rotore tachimetro
Semplicemente perché non ho l'attrezzatura ed il tempo per farlo. Ad avere tutto il necessario, lo avrei fatto molto volentieri 

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Rotore tachimetro
Scusa, non avevo letto che lo aveva scritto Wright...
Mi sono sbagliato nel confondermi...

Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2196
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Rotore tachimetro
Yuma per chi ha la possibilità e le capacità (se pur minime) di usate un tornio, quel pezzo è l'abc delle lavorazioni però se mi chiedessero a me di macellare correttamente un'animale o di coltivare non saprei da che parte iniziare quindi capisco come ti senti quando ti dicono bonariamente che è semplice ricrearsi quel pezzo...
Detto questo sfortunatamente non ho la possibilità di avere delle macchine utensili a disposizione altrimenti distanziali, rotori, adattatori freni etcc ve li farei molto volentieri.
Quindi restano 2 vie o il link che ti ho postato io o un'usato da qualche sito tipo ebay, subito.it o ancora da qualche ricambista ad esempio in piemonte ci sono un paio di negozietti che sbembrano e vendono pezzi moto...
Qui siamo tutti un gruppo di amici un pò bislacchi non te la prendere sul personale.
Detto questo sfortunatamente non ho la possibilità di avere delle macchine utensili a disposizione altrimenti distanziali, rotori, adattatori freni etcc ve li farei molto volentieri.
Quindi restano 2 vie o il link che ti ho postato io o un'usato da qualche sito tipo ebay, subito.it o ancora da qualche ricambista ad esempio in piemonte ci sono un paio di negozietti che sbembrano e vendono pezzi moto...

Qui siamo tutti un gruppo di amici un pò bislacchi non te la prendere sul personale.
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Rotore tachimetro
Il pezzo originale è alluminio?
Confermo che, non avendo una fresa, non riesco a farlo.
Per curiosità, riesci a fare un disegno quotato ed a allegarlo qui?
Il corpo del rotore, deve per forza essere solidale con i denti, oppure può essere una semplice boccola distanziatrice con alla base una ghiera dentata?
Confermo che, non avendo una fresa, non riesco a farlo.
Per curiosità, riesci a fare un disegno quotato ed a allegarlo qui?
Il corpo del rotore, deve per forza essere solidale con i denti, oppure può essere una semplice boccola distanziatrice con alla base una ghiera dentata?
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Rotore tachimetro
Il pezzo originale è in plastica. Non so se PP o PE, dai dentini rotti comunque non mi sembra poliammide. L'impressione è quella dei primi due, più probabilmente il primo, ma non ci giurerei. Caricato non so con cosa, forse carbonio, o una bella percentuale di talco, (bisognerebbe fare l'analisi delle ceneri) ma sempre di plastica, purtroppo si tratta.
Quando smonto la ruota per vedere se vi è stampato il codice, vedo di rilevare anche due quote e butto giù uno skizzo.
Quando smonto la ruota per vedere se vi è stampato il codice, vedo di rilevare anche due quote e butto giù uno skizzo.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Rotore tachimetro
Il codice stampanto sopra ce lo trovi di sicuro, te lo dico perché l'ho smontato pure io qualche volta.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Rotore tachimetro
Ed è sempre tutto integro? Cioè, ti auguro di sì, solo vorrei capire perché si è rotto il mio. Il meccanico mi ha detto che quando ha smontato la ruota, sono caduti tre dentini. Del quarto non vi è traccia. Oggi vado a fare un giro, in serata o domani vedo di smontarlo per ordinarlo.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5010
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Rotore tachimetro
Credimi, la voglia di risponderti male è tanta. Ma visto che ho di meglio da fare nella vita, ti lascio alle tue ricerche. Have funAspes125yuma ha scritto: ↑gio ott 14, 2021 5:20 pmAggiudicato! Spediscimelo pure, grazie.
Pagandotelo, s'intende.
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Rotore tachimetro
Secondo me fai prima ad andare in concessionaria (lo sostengo sin dall'inizio) con targa e numero di telaio della moto, ordini l'originale corretto per la tua e vivi sereno.Aspes125yuma ha scritto:Ed è sempre tutto integro? Cioè, ti auguro di sì, solo vorrei capire perché si è rotto il mio. Il meccanico mi ha detto che quando ha smontato la ruota, sono caduti tre dentini. Del quarto non vi è traccia. Oggi vado a fare un giro, in serata o domani vedo di smontarlo per ordinarlo.
Sono meno di 30euro, prezzo accettabile.
Magari occhio a chi ti cambia le gomme in futuro, che se lo forzano a spaccare i dentini è un attimo...