Cerco adattatori pinze
Re: Cerco adattatori pinze
Vero, grazie. Nel tuo link dice fino a un massimo, comunque lì ho in acciaio quindi farò 15.
Re: Cerco adattatori pinze
Aggiornamento, non smonto un bel niente. Avevo settato la dinamo a 35Nm ma tutti i dati dell'adattatore sul piedino forcella, prima di arrivarci, hanno raggiunto un punto in cui è come se girassero a vuoto. Provando poi a smontarli, continuano come a girare a vuoto. Il dado gira, la vite rimane ferma, ma rimane tutto allo stesso punto.
Avete qualche idea? Se no farò poi controllare al meccanico quando gliela porterò...
Avete qualche idea? Se no farò poi controllare al meccanico quando gliela porterò...
Re: Cerco adattatori pinze
Non ho seguito tutto il tropic, ma a quanto ho capito stai cercando di svitare il dado sul piedino della forcella, nel fungo? Se gira a vuoto hai 2 opzioni.Monte ha scritto: ↑mar mar 17, 2020 5:20 pmAggiornamento, non smonto un bel niente. Avevo settato la dinamo a 35Nm ma tutti i dati dell'adattatore sul piedino forcella, prima di arrivarci, hanno raggiunto un punto in cui è come se girassero a vuoto. Provando poi a smontarli, continuano come a girare a vuoto. Il dado gira, la vite rimane ferma, ma rimane tutto allo stesso punto.
Avete qualche idea? Se no farò poi controllare al meccanico quando gliela porterò...
1 come suggerisce il manuale rimetti momentaneamente tappo distanziale ecc e chiudi e vedrai che poi non gira più a vuoto.
2. Se non funzionasse pistola pneumatica.
Se invece ho capito male e non c'entrava niente chiedo venia hahah
Re: Cerco adattatori pinze
In realtà no, ho montato gli adattatori pinza al piedino forcella ma arrivato ad un certo punto il dado si mette a girare a vuoto, non capisco come sia possibile.
Re: Cerco adattatori pinze
Intendi dove andrebbero montate normalmente le pinze quindi?
Comunque se il dado gira a vuoto è perché il dado o il filetto non sono più buoni, probabilmente avrai stretto troppo in passato e hai sminchiato il filetto. Conviene rifare il filetto o provare con un'altro dado. Se lo fa anche l'altro dado, la cosa migliore se il filetto è andato è allargare il foro alla misura successiva e rifare il filetto, oppure inserire un dado più lungo e mettere un controdado con frenafiletti
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Cerco adattatori pinze
Se un dado gira a vuoto sulla vite del bullone ci possono essere solo 3 possibilità:
1. Il filetto del dado o del bullone è stato danneggiato (cosa facile da verificare con un secondo bullone e dado, facendo le prove incrociate).
2. Il bullone ha un tratto cilindrico libero da filetti alla fine della corsa del dado o il dado non ingaggia più il bullone (facile da verificare visivamente).
3. Bullone e dado girano solidalmente quando tenti di serrare solo uno dei due senza tenere bloccato l'altro (anche questo facilmente verificabile visivamente).
Vedi in quale categoria rientri.
1. Il filetto del dado o del bullone è stato danneggiato (cosa facile da verificare con un secondo bullone e dado, facendo le prove incrociate).
2. Il bullone ha un tratto cilindrico libero da filetti alla fine della corsa del dado o il dado non ingaggia più il bullone (facile da verificare visivamente).
3. Bullone e dado girano solidalmente quando tenti di serrare solo uno dei due senza tenere bloccato l'altro (anche questo facilmente verificabile visivamente).
Vedi in quale categoria rientri.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Cerco adattatori pinze
La 3 sicuramente no.
La 1 potrebbe essere ma mi fa strano che tutti e 4 i dadi hanno fatto lo stesso comportamento, cioè che stringo fino ad arrivare ad un punto in cui girano a vuoto (con un po' di resistenza, non sono liberi). Ho settato la dinamo a 35Nm quindi escludo di aver usato troppa forza e rovinato le M10 che servono a sopportare quelle forze. Proverò a svitare tirando il dado indietro con una pinza. Se si tratta del caso 2 dovrebbe venire via. grazie delle dritte, davvero non mi sembra di aver fatto nulla di strano...
La 1 potrebbe essere ma mi fa strano che tutti e 4 i dadi hanno fatto lo stesso comportamento, cioè che stringo fino ad arrivare ad un punto in cui girano a vuoto (con un po' di resistenza, non sono liberi). Ho settato la dinamo a 35Nm quindi escludo di aver usato troppa forza e rovinato le M10 che servono a sopportare quelle forze. Proverò a svitare tirando il dado indietro con una pinza. Se si tratta del caso 2 dovrebbe venire via. grazie delle dritte, davvero non mi sembra di aver fatto nulla di strano...
Re: Cerco adattatori pinze
Comunque mal che vada, se è la parte finale del filetto, non del bullone che basta cambiare, ma del supporto. Sega via una parte di bullone e stringi. Se proprio, un po' di frenafiletto leggero e viaMonte ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 12:12 pmLa 3 sicuramente no.
La 1 potrebbe essere ma mi fa strano che tutti e 4 i dadi hanno fatto lo stesso comportamento, cioè che stringo fino ad arrivare ad un punto in cui girano a vuoto (con un po' di resistenza, non sono liberi). Ho settato la dinamo a 35Nm quindi escludo di aver usato troppa forza e rovinato le M10 che servono a sopportare quelle forze. Proverò a svitare tirando il dado indietro con una pinza. Se si tratta del caso 2 dovrebbe venire via. grazie delle dritte, davvero non mi sembra di aver fatto nulla di strano...
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Cerco adattatori pinze
ma hai usato le viti originali SV con un dado?Monte ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 12:12 pmLa 3 sicuramente no.
La 1 potrebbe essere ma mi fa strano che tutti e 4 i dadi hanno fatto lo stesso comportamento, cioè che stringo fino ad arrivare ad un punto in cui girano a vuoto (con un po' di resistenza, non sono liberi). Ho settato la dinamo a 35Nm quindi escludo di aver usato troppa forza e rovinato le M10 che servono a sopportare quelle forze. Proverò a svitare tirando il dado indietro con una pinza. Se si tratta del caso 2 dovrebbe venire via. grazie delle dritte, davvero non mi sembra di aver fatto nulla di strano...
se non ricordo male le viti delle pinze originali sono M10 a passo fine, non è che hai usato un dado con un passo sbagliato?
se così fosse potrebbe essersi rovinato il filetto delle viti, e ci sta che girino a vuoto e che tu non riesca nemmeno a svitarle.
Per inciso, i 39Nm di serraggio indicati sul manuale puoi tranquillamente superarli se usi un bullone (vite + dado), in quanto è un valore di coppia riferito alla montaggio della pinza originale, che ha i fori filettati ricavati sopra.
cerca di estrarre la vite tirandola mentre la sviti, sperando che riesca a venire fuori! poi ricontrolla i pezzi per il montaggio e se il filetto è anche solo minimamente rovinato, cambia tutta la bulloneria.
nessun tentativo di riparazione nè frenafiletti o porcate varie: devi usare materiale in perfetto stato, considerando che stiamo parlando dei freni ai quali affidi la pellaccia!
Re: Cerco adattatori pinze
Che te frega, mal che vada c'è il posteriore, l'altra pinza e il freno motore 

-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Cerco adattatori pinze
si potrebbe avere una foto con indicato quali bulloni girano, come hai fatto il montaggio, come siamo messi a spazi (intendo tra il dado di fissaggio dell'adattatore e il disco) ecc?
perchè solo a parole la cosa non sembra semplicissima.
perchè solo a parole la cosa non sembra semplicissima.
Re: Cerco adattatori pinze
Niente da fare, nemmeno tirando e girando con pinza si svita. Allora, i bulloni che vanno nelle pinze sono ok. Nei 2fori del piedino forcella ho messo i bulloni m10, dal lato interno dato che ho visto che il dado occupa più spazio,e magari avrebbe dato fastidio ai dischi. Dal lato esterno c'è l adattatore non filettato, solo forato,e il mio dado. Ho stretto il dado fino a un punto in cui no va ne avanti ne indietro, ma gira sempre lì. Spero che dalle foto si capisca, io tengo fermo il bullone tramite brugola, quindi a girare è solo il dado...
Helpppp
Spoiler:
Spoiler:
Re: Cerco adattatori pinze
Se hai una vite e un bullone e uno dei due gira a vuoto o è il filetto della vite o del bullone.Monte ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 5:25 pmNiente da fare, nemmeno tirando e girando con pinza si svita. Allora, i bulloni che vanno nelle pinze sono ok. Nei 2fori del piedino forcella ho messo i bulloni m10, dal lato interno dato che ho visto che il dado occupa più spazio,e magari avrebbe dato fastidio ai dischi. Dal lato esterno c'è l adattatore non filettato, solo forato,e il mio dado. Ho stretto il dado fino a un punto in cui no va ne avanti ne indietro, ma gira sempre lì. Spero che dalle foto si capisca, io tengo fermo il bullone tramite brugola, quindi a girare è solo il dado...
https://ibb.co/PjWXDBT
https://ibb.co/MRMjhHg
Helpppp
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Cerco adattatori pinze
Le viti che hai utilizzato per fissare le pinze, sono uguali identiche anche di filetto a quelle che hai usato per gli adattatori?
Se lo leggete, l'ho inviato...
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: Cerco adattatori pinze
A questo punto mi sa che è andata cosi, anche se un minimo di speranza ce l ho ancoraMathsl96 ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 5:35 pmSe hai una vite e un bullone e uno dei due gira a vuoto o è il filetto della vite o del bullone.Monte ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 5:25 pmNiente da fare, nemmeno tirando e girando con pinza si svita. Allora, i bulloni che vanno nelle pinze sono ok. Nei 2fori del piedino forcella ho messo i bulloni m10, dal lato interno dato che ho visto che il dado occupa più spazio,e magari avrebbe dato fastidio ai dischi. Dal lato esterno c'è l adattatore non filettato, solo forato,e il mio dado. Ho stretto il dado fino a un punto in cui no va ne avanti ne indietro, ma gira sempre lì. Spero che dalle foto si capisca, io tengo fermo il bullone tramite brugola, quindi a girare è solo il dado...
https://ibb.co/PjWXDBT
https://ibb.co/MRMjhHg
Helpppp

Re: Cerco adattatori pinze
La testa delle viti delle pinze è più alta, e mi pare che le viti adattatori entrassero solo inizialmente nelle pinze, quindi credo abbiano filetto diverso. L adattatore non è filettato quindi a sto punto devo aver sbagliato a usare la dinamo e le ho spanate, anche se non mi sembra ma non ho altre idee.....!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Cerco adattatori pinze
E vabbè ma 35Nm non sono tonnellate, cioè intendo dire che ti saresti accorto di tirare troppo con la chiave...o no?
Se lo leggete, l'ho inviato...
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: Cerco adattatori pinze
E' proprio per questo che non ho idea di cosa sia successo! Per di più sono ad alto resistenziale. A me non pare di aver tirato troppo. Proseguirò con gli altri lavori sulla moto, appena posso comprare nuova bulloneria proverò a trapanare tutto.
Re: Cerco adattatori pinze
Secondo me è esagerato trapanare in questa situazione. Infila un cacciavite e fai leva mentre giri la vite. Non ci credo che non se ne viene hahah
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Cerco adattatori pinze
Per svitarle, supponendo che sia un problema di filetto, o hai tre mani o dovete farlo in due: come dice Mathsl, uno blocca da una parte il dado e svita la vite dall'altra, l'altro con un cacciavite a lama piatta e larga fa leva sotto la testa della vite come per "estrarla", permettendo così alla parte ancora intatta di filetto di fare il suo lavoro e far uscire la vite.
Se proprio non riesci, l'ultima cosa che ti resta da fare è giustamente forare con il trapano la punta della vite (per una profondità pari allo spessore del dado), con punte progressivamente più grandi fino ad arrivare alla dimensione nominale del filetto.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!