ma si, mi compro lo scooter

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21057
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

ma si, mi compro lo scooter

Messaggio da sniper765 » ven ott 10, 2025 12:44 pm

Dopo tre anni di 50ino vorrei mettere uno scooter "vero" in garage. L'Ovetto 50 lo usiamo più del previsto vista la sua comodità e facilità d'uso, ma è limitato nelle percorrenze proprio dal fatto di essere un 50cc. Quindi... Perché non fare un upgrade?

Dovrà essere a ruote alte, non troppo grande/ingombrante, tra i 150 e i 250cc circa, ma soprattutto affidabile e con ricambi facili da reperire.

Stavo valutando di sfruttare i prossimi eco incentivi (ad averci pensato prima dell'estate avrei sfruttato già quelli del 2025) rottamando l'MBK Ovetto.
L'anno scorso erano più allettanti, mentre quelli del 2026 potrebbero essere poca roba, vedremo se ne varrà la pena; in ogni caso già il fatto di dare dentro uno scooter 50cc difficilmente rivendibile dà una discreta spinta al progetto.

Facendo una cernita diciamo... "mentalmente pippologica" sono rimasti solo due contendenti:

Honda SH150, venduto con bauletto, paramani e parabrezza. Difetti riconosciuti del modello 2025 sembrano essere un sensore sull'albero a camme (richiamo ufficiale Honda per risolvere il problema) e un infelice bocchettone di rifornimento dove va mandata poca benzina per volta altrimenti "rigurgita".
Per il resto è l'SH.
Modello 2026 non ancora presentato, ma potrebbe essere praticamente lo stesso scooter di oggi.
3.890€ di listino e a quanto pare niente sconti.

Kymco People S 200, anche lui venduto con bauletto, paramani e parabrezza.
Anche lui potenzialmente inalterato per il 2026. Un difetto sembra risiedere nella frenata: o l'ABS mal tarato o le gomme di primo equipaggiamento scadenti (sava mi pare), fatto sta che l'ABS entra in azione facilmente allungando molto gli spazi di frenata. Se fossero le gomme il problema sarebbe facilmente risolvibile, se fosse la centralina ABS la si potrebbe escludere togliendo il fusibile (questa è una mia ipotesi, dovrei controllare come è fatta la scatola fusibili).
Nota: è raffreddato ad aria, cosa che tutto sommato potrebbe non dispiacermi, visto che quello che non c'è non ha bisogno di manutenzione, non si può rompere e non può dare problemi.
Per il resto è un mezzo ormai piuttosto maturo e con assistenza tutto sommato capillare (almeno nella mia zona).
3.190€ di listino, attualmente in promozione a 2.990€

Escluso per varie problematiche e inaffidabilità il Sym Symphony 200 ST,
Escluso il Piaghio Medley 200 perche è più grande, con una sella alta e larga (mia moglie quasi non tocca terra con i piedi) e ha un costo praticamente uguale all'SH senza però avere alcun accessorio incluso.
In ultimo, tra i papabili c'era anche il Liberty 150cc, ma... È grande quasi quanto un 50ino e ci sto scomodo, oltre ad avere il tamburo dietro, zero accessori (neanche il cavalletto laterale, offerto come optional) e un prezzo paragonabile al Kymco.

Mi sono "divertito" anche a fare una tabella 1vs1 che vi allego, così, se vi va, mi dite anche la vostra.Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4744
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: ma si, mi compro lo scooter

Messaggio da dip » ven ott 10, 2025 1:33 pm

Seguo, per vedere quanto ti infamano per le pippe mentali.

Di la verità, con la comparazione di due motopompe ci vuoi perculare tutti.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21057
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: ma si, mi compro lo scooter

Messaggio da sniper765 » ven ott 10, 2025 2:12 pm

dip ha scritto:Seguo, per vedere quanto ti infamano per le pippe mentali.

Di la verità, con la comparazione di due motopompe ci vuoi perculare tutti.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Potrebbe essere un modo di ravvivare il forum Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Raistlin78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 866
Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
Moto: CB1000R
Località: Firenze!

Re: ma si, mi compro lo scooter

Messaggio da Raistlin78 » ven ott 10, 2025 11:19 pm

L'sh è il mezzo a due ruote più venduto....
Credo che come affidabilità non ci siano problemi.
Tutte le volte che entro nel concessionario honda stanno consegnando un sh nuovo a qualcuno!!! :roftl: :roftl:

Dalle mie parti però avresti problemi a fare i tagliandi.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4744
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: ma si, mi compro lo scooter

Messaggio da dip » ven ott 10, 2025 11:46 pm

sniper765 ha scritto:
dip ha scritto:Seguo, per vedere quanto ti infamano per le pippe mentali.

Di la verità, con la comparazione di due motopompe ci vuoi perculare tutti.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Potrebbe essere un modo di ravvivare il forum Immagine
Capitano, mio capitano!


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4744
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: ma si, mi compro lo scooter

Messaggio da dip » ven ott 10, 2025 11:47 pm

Raistlin78 ha scritto:L'sh è il mezzo a due ruote più venduto....

Dalle mie parti però avresti problemi a fare i tagliandi.
Ohi...
Come mai?
Non ci sono sufficienti officine autorizzate?


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21057
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: ma si, mi compro lo scooter

Messaggio da sniper765 » sab ott 11, 2025 9:28 am


Raistlin78 ha scritto:L'sh è il mezzo a due ruote più venduto....
Credo che come affidabilità non ci siano problemi.
Tutte le volte che entro nel concessionario honda stanno consegnando un sh nuovo a qualcuno!!! :roftl: :roftl:

Dalle mie parti però avresti problemi a fare i tagliandi.
C'è una concessionaria qui nel mio paese a 3km da casa che non è grandissima ma è molto molto seria e per tanti anni ha vinto premi sia per l'assistenza che per il customer care.
Non saranno le persone più simpatiche del mondo, però sul lavoro sono molto serie.

Quindi per quanto riguarda assistenza e tagliandi Non mi preoccupo.

Sul fatto che gli SH si vendano quasi come le pizze è vero... C'è poco da fare , nel bene e nel male è un mezzo estremamente diffuso.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

GambX87
Cancello
Cancello
Messaggi: 20
Iscritto il: sab apr 12, 2025 6:25 pm
Moto: Sv650S K6

Re: ma si, mi compro lo scooter

Messaggio da GambX87 » sab ott 11, 2025 4:42 pm

Io il liberty non lo scarterei così a priori. Nel periodo in cui ho fatto il postino "pro tempore" ho girato in lungo e in largo con il liberty 125 e, nonostante le pessime condizioni in cui versino i mezzi delle Poste, si è sempre dimostrato affidabile e divertente da usare, in differenti stagioni e condizioni meteo. Essendo Piaggio, non dovresti avere difficoltà né a reperire eventuali ricambi (anche usati) né tantomeno a fare i tagliandi. Per quanto riguarda il tamburo posteriore, onestamente, non la vedo come una problematica; semmai su un mezzo di quel tipo, con prestazioni modeste, permette di avere una frenata più modulare (parere personale).
C'è anche il Beverly altrimenti che, almeno esteticamente, non mi dispiace.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21057
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: ma si, mi compro lo scooter

Messaggio da sniper765 » sab ott 11, 2025 6:33 pm

GambX87 ha scritto:Io il liberty non lo scarterei così a priori. Nel periodo in cui ho fatto il postino "pro tempore" ho girato in lungo e in largo con il liberty 125 e, nonostante le pessime condizioni in cui versino i mezzi delle Poste, si è sempre dimostrato affidabile e divertente da usare, in differenti stagioni e condizioni meteo. Essendo Piaggio, non dovresti avere difficoltà né a reperire eventuali ricambi (anche usati) né tantomeno a fare i tagliandi. Per quanto riguarda il tamburo posteriore, onestamente, non la vedo come una problematica; semmai su un mezzo di quel tipo, con prestazioni modeste, permette di avere una frenata più modulare (parere personale).
C'è anche il Beverly altrimenti che, almeno esteticamente, non mi dispiace.
La lineup piaggio dovrebbe essere, dal più economico al più grosso e costoso:
- Liberty
- Medley
- Beverly
Il Beverly lo devo escludere del tutto, è troppo grande, alto e pesante perché possa usarlo anche mia moglie.
Il Medley, come scritto, è proprio al limite delle sue possibilità.

Il liberty è stato il primo scooter messo in lista ma, anche sorvolando sul tamburo (che si, è comunque proporzionato alle prestazioni), per me che sono 184cm con gambe lunghe ha uno spazio tra sella e scudo che è risicato e nell'uso giornaliero temo proprio possa risultarmi scomodo, o almeno questa è stata la mia prima impressione.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2136
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: ma si, mi compro lo scooter

Messaggio da yoda » lun ott 13, 2025 10:06 pm

e con ricambi facili da reperire
Non mi torna perchè sia importante questo aspetto su uno scooter che, per almeno 2, se non 3 o più anni, sarà in garanzia(e conoscendoti figuriamoci se la eluderai come ho fatto io...). Il che, compatibilmente con la presenza di concessionarie nella tua zona, fa tornare il lizza un'ipotesi cinese, e ci sono dei gran bei mezzi, la maggior parte con delle dotazioni di serie che il mio costoso Beverly 300 Hpe si sogna.

Raistlin78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 866
Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
Moto: CB1000R
Località: Firenze!

Re: ma si, mi compro lo scooter

Messaggio da Raistlin78 » lun ott 13, 2025 11:13 pm

dip ha scritto:
ven ott 10, 2025 11:47 pm
Raistlin78 ha scritto:L'sh è il mezzo a due ruote più venduto....

Dalle mie parti però avresti problemi a fare i tagliandi.
Ohi...
Come mai?
Non ci sono sufficienti officine autorizzate?


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
No.In tutta la "città metropolitana" di Firenze e dintorni i concessionari sono 2. Uno,quello in cui ho comprato le moto. ha due officine. Quindi fanno 3 officine ufficiali honda su una mezza milionata abbondante di abitanti. Per il cb dovevo prenotare almeno 3 settimane prima di fare il tagliando. Uno l'ho dovuto posticipare di parecchio perchè entrò nel mezzo agosto. Adesso mi hanno detto che la situazione è peggiorata. Hanno sempre più mezzi venduti a cui fare il tagliando e non riescono a trovare meccanici. Per fortuna con le nuove moto il tagliando è a scadenza annuale o 12.000 km. Con il cb1000 lo avevo ogni 6000. Io faccio circa 10000 km l'anno. Quindi posso prenotare il tagliando anche un mese prima.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.

Rispondi