Pagina 1 di 5

Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 3:01 pm
da skywalker67
Il meccanico, a seguito del tagliando annuale (25'000 Km), mi ha accennato che la mia trasmissione comincia a dare segni di invecchiamento, e tra non molto dovrà essere sostituita: la mia intenzione è di tirare l'inverno con l'attuale trasmissione e fare il cambio durante il rimessaggio invernale, in modo da avere poi la trasmissione pronta e rinnovata per la prossima primavera.

La mia è una SV del 2016, quindi una 3a generazione, e se non ho inteso male, dovrebbe avere un pignone da 15 denti, una corona da 46, e catena (immagino) passo 530.
La percorrenza (contando che ho preso la moto usata con 1'950Km a settembre 2017) è stata per i primi due anni di circa 10'000 Km annui, poi quest'anno per via del lockdown e fermo prolungato causa riparazioni da incidente si è drasticamente ridotta ad appena 5'000 km; quando la uso per andare al lavoro faccio circa 120Km al giorno, tra statale ed autostrada, quando la uso per divertimento sono per lo più strade e passi montani.

Premesso che con l'attuale rapporto pignone/corona mi trovo bene, non desidero accorciare perchè non ne sento la necessità su strade di montagna, e sebbene forse qualche giro motore in meno ai 130 in autostrada non guasterebbe non vorrei ritrovarmi poi con le marce troppo lunghe sul MSTSTRTT; per questo vi chiedo qualche consiglio su cosa indirizzarmi: acciaio o ergal? Passo originale o scendo (magari al 520)? Marche consigliate?

Suggerimenti beneaccetti.

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 3:43 pm
da Wright
530? Se non ricordo male la SV ha 520 di serie, e sicuramente l'avevo montato io sulla mia all'epoca trovandomi benissimo. il 525 l'ho montato sul Tiger che la stressa di più.
Catena DID ZVM o ZVM2 senza nemmeno pensarci, non è quello l'elemento su cui lesinare. Per le corone puoi stare su DID o anche PBR non vanno male.

Per la rapportatura è molto soggettivo... visti i km che fai, secondo me, la rapportatura originale male non va. Non so quanta voglia avrei di allungare...

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 3:47 pm
da skywalker67
Wright ha scritto:
gio set 10, 2020 3:43 pm
530? Se non ricordo male la SV ha 520 di serie
Può essere, magari ho capito male io, in effetti 520 un senso ce l'avrebbe, vista la potenza relativamente modesta della SV650.

Per il resto grazie. :wink:
Anche io sono dell'idea di non variare la rapportatura originale, ma sentire anche pareri diversi non mi fa male.

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 4:39 pm
da ^Juza^
DID OGNIBENE PBR ...insomma i soliti marchi affidabili... confermo che 530 mi sembra strano .. 520 al massimo 525 mi pare... 530 proprio no .. La rapportatura.. bha... io che ho la S seconda serie se non erro quando la cambiai l'ultima volta misi la raportatura della N proprio perche allungare non ha sto gran senso ... sia per il tipo di moto che per l'uso che ne consegue

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 6:24 pm
da Raistlin78
si, è 520

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 6:28 pm
da dip
La rapportatura è soggettiva, se coi consumi sei a valori accettabili, tieni la standard.
Allungando dovrebbe consumare un pelo meno in lunga percorrenza, mentre nel MSTSTRTT potrebbe consumare un poco di più perché potresti usare una marcia in meno.

Ergal: non mi sono mai posto il problema. I vantaggi rispetto ai costi, per un uso stradale anche se allegro, secondo me non sono così tanti. Sono sempre rimasto fedele all'acciaio.

Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!


Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 6:29 pm
da skywalker67
Raistlin78 ha scritto:
gio set 10, 2020 6:24 pm
si, è 520
Buono a sapersi, grazie. :up:

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 6:38 pm
da skywalker67
dip ha scritto:
gio set 10, 2020 6:28 pm
La rapportatura è soggettiva, se coi consumi sei a valori accettabili, tieni la standard.
Allungando dovrebbe consumare un pelo meno in lunga percorrenza, mentre nel MSTSTRTT potrebbe consumare un poco di più perché potresti usare una marcia in meno.

Ergal: non mi sono mai posto il problema. I vantaggi rispetto ai costi, per un uso stradale anche se allegro, secondo me non sono così tanti. Sono sempre rimasto fedele all'acciaio.

Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Come consumi sono sui 22/23 Km con un litro.
Non mi lamento, nè dei consumi nè della rapportatura, il riferimento a qualche giro motore in meno ai 130 era unicamente per questioni di comfort (meno vibrazioni), ma in fondo il modo di erogare la potenza mi piace così com'è.

Sul discorso Acciaio/Ergal sono tutt'orecchi: mi fido di chi ha più esperienza.

Qual'è la durata media in Km di una trasmissione con corona in acciaio od in Ergal, supponendo una manutenzione media/ragionevole (io lubrifico la catena ogni 1'000 km, e una volta su due la lavo prima di lubrificarla)?

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 6:50 pm
da dip

skywalker67 ha scritto:... lubrifico la catena ogni 1'000 km, e una volta su due la lavo prima di lubrificarla
Quando scrivi "lavo" intendi dire:

"la pulisco con prodotti specifici per catene sigillate, o col petrolio bianco / kerosene dir si voglia".

VERO? Immagine

Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!


Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 6:54 pm
da skywalker67
Uso il kettenmax riempiendo il bottiglino con chante clair, faccio girare più volte la catena (una decina di giri completi), lascio asciugare, passo con uno straccio e poi lubrifico con Motul C2 Chain Lube dato a pennello sui rullini.

Può andare?

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 9:15 pm
da sniper765
da quello che ne so io il passo originale del trittico (catena-corona-pignone) della SV650 è 525, a prescindere dalle annate.
Passo 520vs525: è una scelta. con il 520 la differenza di peso c'è e si avverte, ma di contro quasi sicuramente ti durerà di meno. personalmente mi sono pentito di non aver messo il 520, nonostante l'uso giornaliero/360°. infatti poi sulla moto di mia moglie ho messo il 520.

rapportatura: la mia Naked K7 esce 15-45. ho avuto 15-45, poi 15-47, poi ancora 15-45, ora ho 15-46. il miglior connubio ce l'ho proprio con il 15-46, sia viaggiando da solo che in coppia, e con un uso a 360° (pista esclusa). se vuoi allungare un filo i rapporti puoi provare il 15-45, la differenza è poca ma c'è, oppure addirittura 15-44 (rapportatura originale della S), 2 denti si sentono tutti.
c'è poi una ulteriore opzione "estrema" messa in atto da un utente del vecchio forum tanti anni fa (ma che fece solo lui da che ho memoria, quindi non fa statistica :lol:). mettere un pignone +1dente, quindi allungare tantissimo la rapportatura finale. in pratica avresti un cambio a 5 marce, con la 6° che fa da overdrive. sensato? non sensato? una scelta imho.

questione scelta kit/marchi.
- DID vai sul sicuro, ma non te lo devo dire io
- PBR vai altrettanto sul sicuro, e non ti devo dire io anche questo.
- Ognibene... ecco, qua ci sono due scelte. kit completo ognibene: lascia perdere. kit con ingranaggi ognibene ma catena DID allora ok. a me è durato quanto il trittico di serie, e ora sono al secondo senza problemi, anzi, cambiato metodo di pulizia/lubrificazione mi durerà molto di più dei due precedenti da quanto sto vedendo.
ergal vs acciaio: per me acciaio, grazie. :asd:

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 10:20 pm
da skywalker67
sniper765 ha scritto:
gio set 10, 2020 9:15 pm
Passo 520vs525: è una scelta. con il 520 la differenza di peso c'è e si avverte,
Anche solo per la catena?
Chiedo perchè mi sembrava di aver letto che il risparmio di peso è marginale, ma se accoppiato ad una corona in ergal (che però mi sembra sconsigliate un po' tutti) diventa molto più sensibile.

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: gio set 10, 2020 10:45 pm
da ^Juza^
Allora ...il peso della 520 è estremamente ridotto rispetto alla 530..rispetto al 525 la riduzione di peso c'è...non abissale ma c'è...che accoppiato a pignone e corona alleggeriti diventa sostanziale.
Usare una pignone o una catena in ergal di solito non viene consigliato a meno che non si stia parlando di lavorazioni di alleggerimento globali e si guarda il grammo....ma di contro..a quel punto l attenzione al livello di usura sarà molto piu marcata...e si andrà a sostituire ad intervalli più ravvicinati.
Personalmente credo che su una sv che non ha ste potenze esagerate...si potrebbero anche mettere...ma di contro il discorso è: costa molto di più ...la maltratterai....levi grammi sulla trasmissione ma ci giri zavorrato...la scorrevolezza non è strettamente legata al materiale del pino e o della corona.....vale la pena? Personalmente no...classico kit da massacrare e da maltrattare.

Se non erro io avevo catena ognibene e pignone e corona pbr con gomma per ridurre il tumore di trascinamento

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk


Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: ven set 11, 2020 12:19 am
da dip
skywalker67 ha scritto:
gio set 10, 2020 6:54 pm
Uso il kettenmax riempiendo il bottiglino con chante clair...
Non mi fiderei troppo di prodotti non specifici per le catene con O-ring X-ring Tuttifrutti-ring.
Infatti hai scritto che a 25mila km la catena mostra segni di usura...
Se ho capito bene il kettenmax è il sistema a spazzole che "avvolge" la catena, quindi il solvente (nel tuo caso lo sgrassatore) sommerge la catena.
...non mi fiderei nemmeno del petrolio bianco / kerosene in questo caso.

Il mio precedente trittico è stato un Ognibene con catena Did, pulito poco, anzi pochissimo, anzi quasi mai (nella migliore delle ipotesi, ogni 4-5000 km) ed è durato 35mila km.
Se lo avessi cambiato a 34500 km, non avrei rotto il carter alternatore, ma questo è un'altro discorso!
Probabilmente, se lo avessi trattato meglio sarebbe durato altri 10000km, cosa che mi sembra abbastanza comune.

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: ven set 11, 2020 8:01 am
da skywalker67
Mah, sul fatto di usare prodotti non specifici potresti aver ragione, anche se lo Chante Clair è uno sgrassatore per uso casalingo, tipo sapone per i piatti, e non dovrebbe avere effetti dannosi sulle guarnizioni in gomma (peraltro lo uso da parecchi anni, con un sistema molto simile al Kettenmax, per le catene delle mountain bikes: anche se queste non sono sigillate hanno comunque o-ring sui rullini); potrei usare il chain cleaner della Motul
Immagine
anche se non mi sembrava granchè efficace usato con la sua spazzola (ma magari nel Kettenmax funziona meglio), oppure mi guarderò un po' intorno per vedere che prodotti liquidi specifici posso usare, magari trovo qualcosa della Muc-Off, che uso per lubrificare le catene delle Mountain Bikes, e che ho sempre trovato molto buona come prodotti.

Sul fatto di sommergere la catena quando il Kettenmax la spazzola ti posso assicurare che non è così: il bottiglino è collegato con due tubicini allo scatolotto con le spazzole, e richiama il liquido detergente goccia a goccia, quasi per "aspirazione", tanto è vero che i 125 ml del bottiglino (che si riempie solo per metà) si svuotano in qualche minuto, non in pochi secondi.

Immagine

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: ven set 11, 2020 9:26 am
da yoda
Allora, siccome sulla trasmissione qualche cosetta da dire ce l'ho, iniziamo:

1) 25000km x la trasmissione di una moto con 75cv non sono pochi, sono pochissimi, anche se fosse una 520 ultra alleggerita.

2) Tutte le Sv di serie montano 525.

3) Quante volte avete sentito o letto di catene did, o ek, o rk o regina che si sono rotte prematuramente? Io mai, ma ho letto di ben 4 catene ognibene spezzate in movimento con conseguenti danni. Un caso? Io non credo, costano poco, valgono poco.

4) In ergal vengono realizzate solo le corone, i pignoni sono TUTTI in acciaio.

5) Non so le altre, ma PBR realizza corone in ergal con uno speciale riporto duro che le rende resistenti quasi come quelle in acciaio(le mie, e quelle che ho venduto a tante persone, non hanno mai fatto meno. di 30.000km, su moto ben più potenti di una SV).

6) È vero che la grossa differenza di peso delle catene è fra 530 e 520. Una 525 pesa circa come una 520(differenza di 150 grammi circa di bilancia).

7) Fra una corona in acciaio e una in ergal duro pbr ci passa invece quasi 1kg(di bilancia) ...tantissimo.

8) Una trasmissione leggera fa prendere giri al motore molto più velocemente e con molto meno sforzo. Considerarlo un risparmio di peso fine a se stesso non ha senso.

9) Chanteclair è uno sgrassatore e secca tremendamente gli o/x-ring... pessima scelta, sfido poi che a 25000km la catena sia da cambiare.

Questo è quanto.

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk


Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: ven set 11, 2020 9:43 am
da skywalker67
Grazie dei suggerimenti Yoda, molto utili. :up:
Relegherò lo Chante Clair alle faccende domestiche e ritornerò al Motul Chain Cleaner.
Sapresti indicarmi i Part Numbers di corona/catena/pignone PBR per la SV 2016? Ho guardato sul loro sito, ma non parlano di corone stradali in ergal, solo per fuoristrada.

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: ven set 11, 2020 9:58 am
da Monte
Come rapportatura anche io ti consiglierei di non muovermi troppo dall'originale, magari +1 dente di corona se viaggi in coppia, ma già col 46 dici di trovarti bene. Il resto è stato tutto detto. Io mi sono trovato bene con -1 dente al pignone ma per strada secondo me è eccessivo perchè rimane abbastanza nervosa e fai molti cambi marcia.

Edit: mi ero posto domande sul tiro catena, ma direi che per un uso stradale sia superfluo.
Edit2: anche per un uso agonistico :D

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: ven set 11, 2020 11:29 am
da ^Juza^
Azz....mo sulle ognibene mi viene da pensare...poi che altro perché a suo tempo se non erro presi un kit su eBay forse...e me la trovai dentro al posto della did....e pensai andasse bene lo stesso..
Discorso un kg sulla corona concordo..ma sempre con i dovuti pensieri sul mezzo e sulle uso ..nel senso..sempre se la differenza risulti sostanziale sul nostro mezzo...

Sul pignone ..ero indeciso..ed infatti ho mezzo detto una cazzata

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk


Re: Kit catena/pignone/corona, quale?

Inviato: ven set 11, 2020 11:37 am
da yoda
skywalker67 ha scritto:Grazie dei suggerimenti Yoda, molto utili. :up:
Relegherò lo Chante Clair alle faccende domestiche e ritornerò al Motul Chain Cleaner.
Sapresti indicarmi i Part Numbers di corona/catena/pignone PBR per la SV 2016? Ho guardato sul loro sito, ma non parlano di corone stradali in ergal, solo per fuoristrada.
Ti posso dire, già prima di controllare, che le corone in ergal sono previste solo per i kit 520, e da quello che leggo sul sito il 520 è previsto solamente per le prime due serie di sv.

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk