Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
Bario
- Mototurista

- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom dic 30, 2018 10:46 pm
- Moto: SV650 K1
- Nome: Bario
Messaggio
da Bario » lun dic 16, 2019 4:47 pm
Ciao a tutti!
chiedo a voi più esperti quale prodotto sarebbe meglio utilizzare per pulire e togliere sporcizia dai cerchioni, considerando che sui cerchi ho degli adesivi e non vorrei si staccassero o perdessero colore. Il peggiore è il cerchio posteriore perchè ha ovviamente residui di grasso catena, duri a morire!!
Che dite?
-
Monte
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 945
- Iscritto il: gio gen 03, 2019 10:34 am
- Moto: SV 650 s 00
Messaggio
da Monte » lun dic 16, 2019 5:11 pm
Io seguo, visto che appena fa più caldo lo devo fare. Mi hanno detto benzina.
-
Bario
- Mototurista

- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom dic 30, 2018 10:46 pm
- Moto: SV650 K1
- Nome: Bario
Messaggio
da Bario » lun dic 16, 2019 5:17 pm
A me hanno detto anche petrolio bianco (un pochino). Però mi sembrano prodotti abbastanza "potenti" per la pulizia dei cerchi.
-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » lun dic 16, 2019 7:18 pm
In teoria, per sgrassare a fondo, ci vogliono prodotti aggressivi per la colla degli adesivi (es. Ammoniaca, alcool, acetone, etc.).
Potresti provare con acqua e sapone per i piatti ed una spugna morbida, oppure con un dilavante a base oleosa come il WD40, sciacquando poi con acqua fresca.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
lungo68
- Postatore di razza

- Messaggi: 10637
- Iscritto il: mer giu 21, 2006 12:39 pm
- Località: como
Messaggio
da lungo68 » lun dic 16, 2019 9:44 pm
ciao a tutti ,lasciate stare i prodotti aggressivi rovinano la verniciatura, usate il chantecler , bagnate fregate con un pennello sciacquate e rifate, funziona e non rovina niente
smanettare si ma con prudenza.....sempre


-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » mar dic 17, 2019 7:46 am
Sicuramente lo Chanteclair é un ottimo sgrassatore, ma non credere che non sia aggressivo: ho visto un paio di telai di mountain-bike in carbonio la cui verniciatura lucida protettiva era diventata opaca a chiazze dopo l'uso ripetuto del suddetto sgrassatore.
Oggi lo Chanteclair lo uso per lavare la catena della mtb con ottimi risultati, ma per il telaio, le parti verniciate, le zone con adesivi, uso solo una soluzione 75-25 acqua e sapone liquido per i piatti.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mar dic 17, 2019 10:21 pm
Per pulire molte parti della moto, comprese quelle delicate (ma anche della mtb e dell'auto, nonché dell'automodello, dei fucili ecc) senza lasciare alcuna traccia o macchia ho usato ed uso con molta soddisfazione il "pulitore freni euro" della wurth. è un trucco che ho "rubato" al mio meccanico. Più volte glielo ho visto usare e quando gli ho chiesto esplicitamente che prodotto fosse non si è nascosto e me ne ha decantato le lodi.
Dopo un primo spray di prova ne ho comprato un intero cartone da 12pz

Ovvio, non va bene per qualsiasi cosa, ma va bene per davvero tanti usi.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
fabio1770
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3474
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
- Località: La città del grande Troisi
Messaggio
da fabio1770 » mar dic 17, 2019 10:49 pm
io uso lo spray lucida cruscotti...
funziona
-
cross196
- Postino

- Messaggi: 210
- Iscritto il: mar ott 24, 2017 2:20 pm
- Moto: sv 650 2001
- Località: Milano
Messaggio
da cross196 » mer dic 18, 2019 4:30 am
pronto mobili (non quello con la cera)
vi sembrerà strano ma pulisce che è buna meraviglia ed è delicato
-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » mer dic 18, 2019 7:46 am
sniper765 ha scritto:uso con molta soddisfazione il "pulitore freni euro" della wurth.
Quello lo uso da anni per pulire le mie pistole da gara.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
Bario
- Mototurista

- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom dic 30, 2018 10:46 pm
- Moto: SV650 K1
- Nome: Bario
Messaggio
da Bario » mer dic 18, 2019 10:05 am
Ok grazie a tutti per i consigli!

Da quel che avete scritto ognuno ha il suo prodotto preferito, io dovrò trovare il mio
Intanto ieri sera con un panno e acqua calda ho pulito la parte più "leggera" come sporco e polvere. Per le chiazze di grasso catena e residui oleosi vorrei provare il WD40 oppure un pulitore specifico per cerchi.
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mer dic 18, 2019 12:52 pm
I pulitori specifici per cerchi (auto) li ho trovati sempre tanto tanto aggressivi al punto che non li uso più.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
Mathsl96
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1677
- Iscritto il: sab feb 09, 2019 10:24 pm
- Moto: SV650S 2010
Messaggio
da Mathsl96 » mer dic 18, 2019 4:25 pm
Fulcron della Arexon
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mer dic 18, 2019 6:00 pm
Mathsl96 ha scritto:Fulcron della Arexon
Sugli adesivi?
Sicuro sicuro? Chiedo perché il fulcron è abbastanza "cattivo"...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
Teobecks
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Messaggio
da Teobecks » mer dic 18, 2019 10:36 pm
Petrolio bianco per sgrassare, poi per togliere gli aloni uso un qualsiasi detergente per la casa (tipo quello per i vetri o superfici lisce).
Alla fine, passata di lucida cruscotti e via così la volta dopo si sta un attimo.
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
Mathsl96
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1677
- Iscritto il: sab feb 09, 2019 10:24 pm
- Moto: SV650S 2010
Messaggio
da Mathsl96 » gio dic 19, 2019 1:32 am
sniper765 ha scritto: ↑mer dic 18, 2019 6:00 pm
Mathsl96 ha scritto:Fulcron della Arexon
Sugli adesivi?
Sicuro sicuro? Chiedo perché il fulcron è abbastanza "cattivo"...
Basta diluirlo, in internet trovi come lo usano i carrozzieri, è un prodotto fantastico, anche su carrozzeria ma dev'essere molto diluito
-
solex
- Smanettone

- Messaggi: 597
- Iscritto il: sab dic 23, 2006 10:21 am
- Moto: Supermono and twins
Messaggio
da solex » gio dic 19, 2019 8:45 am
Io uso semplicemente del gasolio.
Non è aggressivo, sgrassa e pulisce a fondo
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » gio dic 19, 2019 10:40 am
Mathsl96 ha scritto:sniper765 ha scritto: ↑mer dic 18, 2019 6:00 pm
Mathsl96 ha scritto:Fulcron della Arexon
Sugli adesivi?
Sicuro sicuro? Chiedo perché il fulcron è abbastanza "cattivo"...
Basta diluirlo, in internet trovi come lo usano i carrozzieri, è un prodotto fantastico, anche su carrozzeria ma dev'essere molto diluito
Questa non la sapevo...
Mi documenterò

sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » gio dic 19, 2019 10:40 am
solex ha scritto:Io uso semplicemente del gasolio.
Non è aggressivo, sgrassa e pulisce a fondo
E poi è profumato...

sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
simonosso
- Cancello

- Messaggi: 23
- Iscritto il: ven nov 22, 2019 5:15 pm
- Moto: SV 650 S 2003
- Località: Como
Messaggio
da simonosso » gio gen 02, 2020 6:38 pm
Ciao, io l'ultima volta che ho pulito i cerchi ho usato lo stesso prodotto che uso per la pulizia della catena (di petronas), per sbaglio ne é finito un po sul cerchio posteriore e ho visto che era tornato come nuovo...sugli adesivi peró non saprei
