Pagina 1 di 1

Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: dom ott 30, 2016 10:38 pm
da AlbNari
Stasera al rientro da un lungo giro in moto, proprio sotto casa, mi accingo a fare questo lavoro...

Immagine

Sorvoliamo che io sotto casa ho questo e potrei evitare lo sbattimento pagando veramente poco,

Immagine
ma il piacere del fai da me non ha costo.

Comunque ho fatto il lavoro, tutto rigorosamente a modo. Finito il tutto, montato il filtro, messo l'olio nuovo.. 2,5lt, messo il tapino.. accesa la moto... tutto perfetto.

Raccolgo i attrezzi. Mi ero portato dietro due bottiglie di detersivo e quindi travaso l'olio vecchio dal ciottolo che avevo usato per raccoglierlo a queste "taniche", e.....

Immagine
..qui mi fermo.

Voi direte : Allora, cosa c'è di strano..?????? Giusto, è proprio quello che direi anche io.

Questo c'è di strano
Immagine

Spiegatemelo per favore perché io riesco a farmene una ragione.

Grazie in anticipo.

Re: R: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: dom ott 30, 2016 10:56 pm
da woba
Via Tel si vede poco,tanica rotta? Io lo travaso nelle stesse taniche dell'olio

inviato da telefono

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: dom ott 30, 2016 11:06 pm
da stez90
Che ne hai tolto meno di due litri e messi dentro 2.5? Hai contato che il filtro olio è pieno quando lo togli? E che magari il livello era molto basso prima di fare il cambio?

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: lun ott 31, 2016 12:43 am
da AlbNari
Il filtro l'ho tolto e l'ho scollato per bene. E ho anche acceso la moto senza olio e senza filtro per qualche secondo
per far scendere l'olio che rimane nei cilindri. Ho anche fatto scollare tutto l'olio per bene per quasi un ora.
Si, non ho guardato a che livello stava l'olio prima del cambio affidandomi alla spia in caso di problemi... e capisco.
E non so ora com'è il livello del olio nuovo "io non controllo :)) "
Ma ho tolto, quant'è..??? un litro e sei... toh un litro e sette.
E' pochissimo....

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: lun ott 31, 2016 8:02 am
da Teobecks
AlbNari ha scritto:Il filtro l'ho tolto e l'ho scollato per bene. E ho anche acceso la moto senza olio e senza filtro per qualche secondo
per far scendere l'olio che rimane nei cilindri. Ho anche fatto scollare tutto l'olio per bene per quasi un ora.
Si, non ho guardato a che livello stava l'olio prima del cambio affidandomi alla spia in caso di problemi... e capisco.
E non so ora com'è il livello del olio nuovo "io non controllo :)) "
Ma ho tolto, quant'è..??? un litro e sei... toh un litro e sette.
E' pochissimo....

Cioè, hai tolto l'olio e poi avviato il motore?
E non controlli quanto ne hai messo?
Hai versato 2,5litri sulla base di cosa?


Se lo leggete lo ho inviato...

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: lun ott 31, 2016 8:30 am
da teo 75
Non riesco a capire....il mot ne richiede 2,3 l , tu ne hai versato di più...? Motivo...?

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: lun ott 31, 2016 8:48 am
da stez90
Se fai anche girare il motore mi sa che son più di 2.5, perché vai a svuotare i condotti anche.. Ma mettere la moto in piano e guardare l'oblo fa cosi schifo?

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: lun ott 31, 2016 9:05 am
da sniper765
È capitato anche a me di scolare l'olio motore e trovarne un pochino meno di quello che mi aspettassi ma penso sia normale perché comunque magari un pochino lo ha consumato oppure un pochino è rimasto nei condotti e quindi capita che la differenza ci sia però deve essere comunque poca a mio parere.
Una volta rimesso l'olio nuovo va avviato il motore e fatto girare per qualche minuto dopodiché va spento, fatto riposare tre quattro minuti e poi di nuovo si controlla l'oblò ed eventualmente si porta a livello. questa è la procedura esatta e non mettere quanto prescritto da manuale, chiudere tutto e andarsene via.

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: lun ott 31, 2016 10:32 am
da maxim
È buona norma riscaldare il motore prima del cambio olio, ma poi bisogna aspettare un po' in modo che tutto l'olio scenda nel basamento.
Il filtro, di suo, ne contiene circa mezzo litro, è probabile che la moto ne consumi un po' ma la differenza non dovrebbe essere troppa.
Io adesso controllerei il livello a freddo e se è troppo alto aspiralo con un siringone con un tubetto dal tappo superiore e portalo un po sotto il livello massimo.

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: lun ott 31, 2016 12:23 pm
da AlbNari
Ora vi rispondo uno alla volta a tutti.

Sulla base di questo Teobecks : http://www.sv-italia.it/articoli_tecnici.php?cat=1&id=2" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Lui dice di fermarsi a 2.6 lt e io mi sono fermato a 2.5 lt.

E la stessa risposta vale anche per te Teo75

Comunque il mio stupore non è per quanto olio ne ho messo ma per quanto poco ne ho tirato fuori.

Si Stez, in teoria si ma io mi sono fermato cmq a 2.5. Se più avanti ne riscontravo la mancanza lo avrei aggiunto.
E si, hai ragione.... sono pigro e do per scontato che seguita la teoria, poi andrà tutto bene.

Si Sniper un po' meno va bene, ma qui me ne mancheranno 6/7 etti. E si conosco la procedura ma mi scoccia seguirla.

Maxim, tornavo da un giro di 4-500 km quindi la moto era ben calda. prima di iniziare il cambio ho steso una lavatrice e ho sceso i attrezzi e il necessario con calma. Quindi...
Il filtro poi l'ho scollato per bene. Si oggi controllerò.
Grazie a tutti per l'attenzione. Grazie.

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: lun ott 31, 2016 1:27 pm
da Sgualfone
Se parliamo di una sv 650 n/s che sia della serie perfetta il mitico ROS mi ha più volte detto che a freddo tendono a ciucciare olio quindi di scaldarla per qualche km prima di allungare sui giri, detto questo un consumo ritenuto nella norma può essere fino a 100 grammi ogni 1000 km in base a come è stata usata la moto e quanti km ha quindi 600/700 grammi ogni 6000km che è l'intervallo da manuale dovrebbe essere nella norma anche se è consigliato controllare il livello ogni tanto no?...
Infine visto il consumo di olio che hai magari quando hai tempo porta il livello al massimo che non è proprio il caso di trovarsi sotto al minimo tra un paio di mesi quando avrai fatto 3/4000km...

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: lun ott 31, 2016 2:27 pm
da stez90
Se eri molto basso di livello possono mancare tranquillamente anche 0.4l o più rispetto al livello normale, e comunque la spia non si accende. Poi il filtro per la sua conformazione tende a tenere dentro parecchio olio, si fatica a svuotarlo. Basta che ne valuti il peso rispetto a quello nuovo. Quindi non mi allarmerei più di tanto.

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: mer nov 02, 2016 6:49 pm
da teo 75
Guarda alla iniziò non avevo capito io...cmq il consumo é normale io ai 4 mila km andavo a rabboccare dei 6/7 etti una volta mi capitò anche un litro quasi...dipende molto dal gas che ci dai ma cmq l sv tra le moto che ho avuto ė stata quella che indubbiamente ciucciava più olio. Alla fine l ho venduta a 70000km e passa

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: mer nov 02, 2016 7:42 pm
da sniper765
teo 75 ha scritto:Guarda alla iniziò non avevo capito io...cmq il consumo é normale io ai 4 mila km andavo a rabboccare dei 6/7 etti una volta mi capitò anche un litro quasi...dipende molto dal gas che ci dai ma cmq l sv tra le moto che ho avuto ė stata quella che indubbiamente ciucciava più olio. Alla fine l ho venduta a 70000km e passa
La mia ha quasi 70.000 km e non tira olio.
Però né il precedente proprietario (l'ha avuta per 17.000km) né io siamo smanettoni, relativamente poco gas e sempre attenti a scaldare bene il motore.

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: mer nov 02, 2016 7:50 pm
da Teobecks
Alla faccia...6/7 etti in soli 4.000km???
La mia dopo 6.399km di viaggio ha consumato praticamente nulla di olio. La differenza (stando al l'oblò di ispezione) è veramente insignificante, talmente tanto da non rendere necessario un rabbocco. Ed ora che i km dall'ultimo tagliando sono 9.700 sono nella medesima condizione (tagliando ogni 10.000km, ho già ordinato i ricambi).
E va considerato che la mia ha 110.000 km e che tengo il livello dell'olio dalla metà in giù tra la tacca di Max e min.

Con i consumi sopracitati, mi sarei dovuto portare via un kg di olio per sicurezza!
Ah, nemmeno il Monster di mia moglie "soffre" di consumo di olio. Ha circa 40.000km ed è venuto in Russia con noi :D

Se lo leggete lo ho inviato...

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: mer nov 02, 2016 8:26 pm
da stez90
Mmmm anche io ci butto un bel po' di olio.. Meno se uso il bardhal , mentre il motul attuale e il repsol sintetico li beve.. Infatti di solito mi ordino il kit da 4litri.. Non so quanto influisca il tipo di guida poi..

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: mer nov 02, 2016 8:29 pm
da Sgualfone
Come detto sopra lo ciuccia da freddo... così mi ha detto ros... quindi se la usi tanto in città per pochi km e spesso a freddo etcc logico che ne mangia di più... una volta scaldata se ci fai 10000 km in un colpo solo a meno che il motore non abbia problemi credo probabile che non ne mangi più di un quantitativo insignificante/adeguato.
Poi magari mi sbaglio

Re: Qualcuno mi spiega questo....

Inviato: mer nov 02, 2016 8:29 pm
da Sgualfone
Sorry doppio post