Quale colla usare?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Quale colla usare?

Messaggio da STEELGIOVI » gio mar 26, 2015 6:45 pm

Hola!
avrei da risolvere un problemino...ho da poco comperato un cupolino in vtr(mannaggia quando l'ho fatto) di una speed il quale non ha gli attacchi peravvitarci la piastra in plastica.
cupolo.JPG
In pratica devo unire la parte 3(in plastica nera penso abs) alla parte 2 in vtr,non potendo entrare da dietro non posso usare la vtr perche' non riesco ad entrarci sisicamnte,quindi mi servirebbe una colla che disposta su tutto il perimetro della parte 3 unisca i 2 pezzi.

Il problema e' che tipo di colla usare!
silicone,epossidica bicomponente...altre idee di attacco

sbizzarritevi!!
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Quale colla usare?

Messaggio da The flame » gio mar 26, 2015 6:58 pm

a caldo?
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Quale colla usare?

Messaggio da nikovic » gio mar 26, 2015 7:31 pm

Forse è senza vedere il materiale una siliconica potrebbe andare bene una bicomponente sicuramente si
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17986
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Quale colla usare?

Messaggio da pike » gio mar 26, 2015 8:10 pm

Io non li incollerei assieme. Ma annegherei dei dadi nella colla epossidica da fissare al cupolino.
Così da "creare" i fori per fissare la piastra.

La sfiga diventa che non so come sia stata fatta quella VTR... Possono anche infatti aver usato poliestere e vinilestere per montare assieme la fibra di vetro. Una alternativa potrebbe essere il poliuretano monocomponente...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Quale colla usare?

Messaggio da STEELGIOVI » gio mar 26, 2015 8:24 pm

pike ha scritto:Io non li incollerei assieme. Ma annegherei dei dadi nella colla epossidica da fissare al cupolino.
Così da "creare" i fori per fissare la piastra.

La sfiga diventa che non so come sia stata fatta quella VTR... Possono anche infatti aver usato poliestere e vinilestere per montare assieme la fibra di vetro. Una alternativa potrebbe essere il poliuretano monocomponente...
questo non lo so proprio! :)
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17986
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Quale colla usare?

Messaggio da pike » gio mar 26, 2015 9:32 pm

Non c'è un accidenti di marchio?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1620
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Quale colla usare?

Messaggio da stez90 » gio mar 26, 2015 10:29 pm

Usa lo stucco per vetroresina (poliestere) che è bello addensato e sta in posizione, lo usi per bloccare i dadi come dice Pike.. Il top sarebbe mettere in posizione i dadi con dentro già le viti trattate con un distaccante, usando la piastra (con distaccante pure lei) come dima.. Così sei sicuro dell'allineamento... Una volta asciutto molli le viti (il distaccante te lo permette), togli la piastra e sotto hai delle sedi con dado perfette..

Rispondi